Voto:
ripeto, non me ne importa nulla della tecnica, ma che sia anche tecnicamente ineccepibile è oggettivo, poi vabbè ognuno la pensa come gli pare ovviamente ciao a tutti di nuovo e grazie per essere passati
Voto:
@fiquata bah il concetto di Arte è talmente complesso che è meglio evitare di parlarne, per quanto riguarda il musicisti mediocri, al di là che della tecnica non me ne è mai importato nulla, Coxon è, oltre che creativo e innovativo, tecnicamente mostruoso ciao
Voto:
@carlo cimmino il pezzo è you're so great, se ti è piaciuto l'omonimo ascoltati 13 e parklife così ti fai un'idea più completa
Voto:
innanzitutto grazie a tutti! @vivis è vero, la scena in cui Albarn piange sul palco è davvero bella @ fiquata ti sbagli, c'è poco che io possa aggiungere che non abbia già detto nella rece, ribadisco che il film è molto bello e fatto molto bene, e la frase sulle persone poco interessanti si poteva evitare
Voto:
ah berserk attualmente ha 4 edizioni: la prima, la ristampa con 2 episodi a volumi, l'edizione a tiratura limitata di quest'ultima, e l'edizione maximum in grande formato, in generale penso che comunque quando un fumetto è così richiesto e esaurito siano un ottima cosa le ristampe, se all'epoca non avessero fatto uscire l'edizione maximum non avrei avuto la possibilità di leggerlo interamente il fumetto, perche molti numeri erano esauriti sia della prima che della seconda edizione, un pò come è successo all'epoca per dylan dog
Voto:
ahhahahahah! si la versione su carta igienica di dragon ball è oramai imminente, attesa spasdosmicamente da milioni di fan immagino, l'unica cosa che ti posso dire è che per esempio la ristampa di berserk formato grande è davvero fatta bene, perfetta per il fumetto e per il tipo di disegno di miura, e anche quella di ken parker, finalmente completa e approfondita vista l'estrema confusione delle edizioni, o di quella dell'opera omnia di carl barks, doverosa direi. Grazie per la correzione e se trovo qualche feticista all'ultimo stadio te lo faccio sapere :-D
Voto:
@bartleboom non ne ho idea, credo parecchio comunque perchè i primi numeri della prima edizione sono esauriti da tempo, io ho l'ultima edizione, quella in grande formato e personalmente la considero la migliore, colgo l'occasione per segnalare un mio errore nella recensione, Gatsu verrà soprannominato "il guerriero nero" e non "il cavaliere nero" come ho scritto
Voto:
Ogni volta che penso ai gorillaz penso a quanto siano diversi Coxon e Albarn, sotto tutti i punti di vista, personalità artistiche tanto diverse era quasi ovvio che si incontrassero per mettere su una band
Voto:
quando ho letto "il mucchio selvaggio" per una frazione di secondo ho pensato fosse una recensione sul mio giornale musicale preferito, 5 al mucchio selvaggio rivista comunque, il film non lo conosco :-D
Voto:
mmm si, senza dubbio interessante eppure non mi ha entusiasmato, la blanchett è bravissima e interpreta la parte più emozionante del film per me, insomma la scena del primo concerto elettrico con l'individuo che con un ascia vorrebbe tagliargli i fili e la scena del "Judas!" dal pubblico sono da antologia, visto in un momento in cui ascoltavo moltissimo dylan, però ripeto non mi ha convinto del tutto, lo rivedrò