telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6312 giorni

Voto:
Benvenuto su Debaser. 5 al Mago Gabriel è quasi d'obbligo!
Voto:
Quoto Macaco in toto
Voto:
Non ricordo chi me lo aveva segnalato nella deChat, comunque sia lo ascoltai e le mie impressioni furono positive
Voto:
Questo mi piace meno, lo reputo sottotono rispetto ai normali dischi dei Riverside.
Voto:
Il caso dI Battisti è simile a tanti altri avvenuti negli anni '80 grazie al governo Mitterand il quale garantiva la libertà a tutti i criminali politici, i terroristi di sinistra dei lustri precedenti, soprattutto quelli del dopo '77, visto che successivamente a quel terribile anno esplosero del tutto le sigle e i gruppetti terroristici, ne approfittarono. Tutti personaggi che nel tempo si sono riabilitati grazie a vite e comportamenti onesti oltralpe, Battisti è arrivato ad essere scrittori gialli. Da un punto di vista meramente giudiziario Battisti deve essere arrestato e bisogna fargli scontare gli anni che gli restano (è condannato all'ergastolo) nelle Patrie Galere. Oltre a quella giuridica, giusta ma alquanto facile, ci sarebbero da fare altri discorsi relativi comunque ai comportamenti posteri di determinati personaggi e anche riguardo al rapporto che la politica e la società italiana non ha fatto con gli anni di piombo. Diciamolo: l'Italia, come al solito, storicamente ama e vuole dimenticare. Lo ha fatto con i crimini contro l'umanità commessi negli anni del Ventennio e da parte dei repubblichini e lo ha fatto con quel periodo dove di sangue se n'è versato e di episodi ignoti ce ne sono una marea (si passa dal """malore""" di Pinelli all'omicidio di Mara Cagol e così a lungo andare). La strategia di rimozione porta ad episodi riprovevoli, vedi l'esclusione di Morucci dal tener lezione alla Sapienza, e ci dovrebbe fare pensare. Secondo me Battisti non deve essere riportato in Italia proprio per evitare che questa strategia falsa e pericolosa possa andare avanti. Ultima cosa: io non lo paragonerei a Sofri. In fondo quest'ultimo è stato sempre trattato con i guanti in questo paese, è stato definito come intellettuale e persona di acume a tal punto da scrivere editoriali su Repubblica. Ogni volta si parla di una grazia che non vuole, probabilmente non si scoccia di sentirla perché adora il vittimismo. In fondo neanche Sofri era un operaio o chissà quale gran persona ma evidentemente si difende chi conviene e chi possa mantenere il qualunquismo culturale e storico su un periodo al quale ha contribuito non poco.
Zmiv Banzai!
3 feb 09
Voto:
Dannazione! Potevi spenderle due parole di più, anche perché il disco è meritevole
Atjazz Labfunk
3 feb 09
Voto:
Bella recensione. Riesce a non stancarti dopo 13 ore di ascolto consetutivo?
Voto:
Boulez è una garanzia di qualità, le poche cose sue che ho ascoltato mi hanno dato questa convinzione. Fai bene a parlarne
Voto:
Benvenuto su Debaser. Condivido appieno la tua analisi, puntuale
Voto:
Un disco discreto, sul 6,5. Nulla di trascendentale