telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6310 giorni

Voto:
Confessalo, lo fai apposta contro di me :D Prima mi scrivi del Reverendo e mi scegli un disco minore, ora ti butti sul grande Harry Nilsson (da me amatissimo) e mi scegli un disco minore.
Voto:
E' un ottimo film per come tratta il bene, bravissimi i protagonisti. E' praticamente e solo cruda immagine, una scelta opportunamente fatta e con coraggio
Voto:
Il no-comment da Iside (quoque tu?) non lo tollero proprio. Non per altro ma almeno noi che a Brescia ci abitiamo e ci viviamo dobbiamo sempre riflettere. Non possiamo trincerarci dietro un no-comment quando la memoria "politica" di questa città è nelle mani di un personaggio di nome Andrea Arcai, uno che il 28 Maggio 1974 era amico umano e politico di quelli che la bomba l'hanno messa. Non possiamo farlo quando tanti istituti superiori non hanno professori e presidi che intendono sempre trattare il 28 maggio come un giorno come un altro, come se la stele con quegli 8 nomi non esistesse. Non possiamo farlo quando ci sono fondazioni coraggiose e di grande levatura culturale (come quella intitolata alla Clem) ostracizzate da questa città. Di questo passo tra dieci anno non ci saranno più monumenti, più vie intitolate, più cerimonie. P.S. Sentire l'audio originale a distanza di trent'anni nel silenzio di Piazza Loggia fa venire la pelle d'oca. E' un'emozione che consiglio a tutti perché in Italia è unica negli anni di Piombo, non ci sono registrazioni delle altre bombe così nitide.
Voto:
Bellissimo film e bravissimo Bardem, d'accordo su tutta la linea con il Messere.
Voto:
Non pensavo così tanti commenti, grazie a tutti. Non me li aspettavo anche perché non è il primo Avati e non è manco il melenso regista di oggi. Siamo a metà strada, un regista già esperto e consapevole dei suoi mezzi. Capace, neanche con tanto, di tirare fuori del materiale di sicuro livello @S4Doll, tutt'altro che un film sul poker. Il gioco d'azzardo è uno splendido pretesto, anche per accentuare la tensione. Sicuramente Avati, ai fini della storia, ha dovuto inserire tutta una serie di elementi professionali (ha avuto la consulenza di un giocatore professionista che gli ha dovuto spiegare soprattutto come certi bari possono accadere) @Lewis, una recensione di cinema deve avere tutte queste cose. Per forza, spesso ci si dimentica dell'aspetto stilistico. Del fatto che un regista deve avere sempre chiare le inquadrature che fa, il tipo di fotografia e come vogliono che gli attori recitano. Un buon film è prima di tutto un lavoro di squadra ed un regista serve per quello, altrimenti basterebbe uno con la mano ferma che sa usare la telecamera. Inoltre ho fatto il tuo stesso percorso a ritroso, vedendo il secondo andai a ritroso @Pataweb e Fsk, vedo due cinque. Confesso che non è stato facile votare e potrebbe anche essere un film da voto massimo.
Voto:
Bellissimi loro, grandi sul serio
Voto:
Io mi fido del tuo giudizio, poi i due pezzi che hai postato li conosco (nel senso che li ho sentiti più volte però sapevo che fossero loro, ecco)
Voto:
Se Kosmo ne parla bene non è un caso, ci deve essere qualità in questi signori. Quindi mi metto alla ricerca e ringrazio per la recensione
Voto:
Tranquillo che se arriveranno sul suolo italico sarò il primo a saperlo (e anche a tirar su un Meeting)
Voto:
Io i Van Cleef Continental li conosco da diverso tempo, concerto dei Dead Meadow apparte. Non mi sono mai piaciuti ma assieme ai Kaufman detengono il primo posto del vanto musicale cittadino e quindi diventa impossibile parlarne male