Voto:
Ma sei pazzo? Cinque alla tua faccia tosta e cinque a tutte le sue.
Voto:
Porca vacca mi hai fregato.
Voto:
Porca vacca mi hai fregato.
Voto:
Il centesimo é mio. Tié!
Voto:
Il centesimo e mio. Tié!
Voto:
Sta storia dei gradi di separazione non mi é nuova, sará che ho giá visto questo film? Maledetti neuroni.
Voto:
Fra le preferite. Stop.
Voto:
Molto bella.
Voto:
Bravo, bella rece. Purtroppo hai ragione riguardo alla morte e credo che sia colpa della nostra cultura cattolica e non solo del pensiero materialista dominante che ne é conseguenza. D´altronde la nostra religione ufficiale non sa darci risposte su troppe cose che dovremmo sapere. Un esempio é che i primi cristiani gnostici credevano nella reincarnazione, credo che poi é stato modificato in un concilio ecumenico a favore della resurrezione. Il dover immaginare che rimaniamo nelle nostre tombe per millenni aspettando il giudizio finale non rende la visione della morte molto serena. Le religione orentiali hanno un approccio molto difficile per noi occidentali, molto spesso non si lasciano assorbire a causa di una differente visione della realtá. Per fortuna che studiando lo spiritismo mi sono avvicinato ad un modo di concepire la morte molto soddisfacente.