Voto:
@Hetzer: ok! La parola dittatura non é la piú corretta e allora vediamo se ne esiste una migliore per definire un sistema politico nel quale un uomo passiede il potere esecutivo, ha la maggioranza del sistema legislativo (almeno nel governo precedente), si é reso immune al potere giudiziario (che é stato politicizzato in maniera vergognosa) e possiede anche il controllo del 90% di quello che é stato definito il quarto potere. Il cittadino Kane gli fa una pippa! E poi non ha senso confrontare la realtá italiana con quella cinese, per favore.
Voto:
@Sfascia commento n. 3: grazie per la precisazione riguardo alla dichiarazione del nostro eroe. LA MIA CASA É PICCOLA, MA NON PER QUESTO LASCIERÓ DI AIUTARE I MIEI COMPATTRIOTTI DISSIDENTI DEBASERIANI QUALCASO VOLESSERO O FOSSERO COSTRETTI AD ABBANDONARE IL PROPPRIO PAESE DI ORIGINE PER RIFUGIARSI IN CODESTO TROPICALE LUOGO. L´ASILO POLITICO É UN DIRITTO!
Voto:
@Hetzer, commento n. 15: quando scrivo che: “È il popolo che fa la politica o è la politica che fa il popolo?” secondo te cosa vorrei esprimere? Ogni paese ha il governo che si merita? Non sono d´accordo con te: secondo te il Cile si meritava Pinochet nel ´73, a me sembra proprio di no! E non sono neppure d´accordo quando affermi che l´Italia era una repubblica delle banane prima dell´arrivo di Silvio, che era gravemente malata, l´ho scritto, ma repubblica delle banane ancora no!
Voto:
@Superintruder, commento n.8: sinceramente mi sono inspirato, per quella citazione, al documentario "Zeitgeist Addendum". Ho provato ad approfondire le tematiche relative ai sistemi monetari e all´economia, leggendo anche libri di economia politica, purtroppo non ho ancora le idee molto chiare, cosí seguendo il mia ragione, sono arrivato a guardare all´attuale sistema politico economico come ad un perfezionamento del sistema schiavistico. Lo dimostra il passaggio, spiegato in molti scritti, dalla societá disciplinare a quella del controllo, lo conferma la maggiore efficienza nell´accumulazione di capitali nelle moderne democrazie. Peccheró anche di radicalismo, ma ho l´impressione che tutti i benefici dei sistemi economici si riversino nelle mani di chi detiene il controllo. La globalizzazione che avrebbe dovuto portare benefici al mondo, ha invece aumentato il divario fra ricchi e poveri. Concludo con una mia osservazione personale; ogni volta che torno in Italia e guardo in faccia i miei compattriotti, li vedo sempre piú tristi e grigi, pur vivendo in una societá che offre dei buoni servizi, pur avendo un buon accesso ai beni materiali. Perché? Semplice perché la ricchezza di un paese é costituita principalmente per la sua forza lavoro, ecco quello che siamo, risorse umane. "L´estetica del lavoro é lo spettacolo della merce umana".
Voto:
Carini, per spaccarmi i timpani ci vuole ben altro!
Voto:
Cosí, per bilanciare!
Voto:
Buona la rece, manca solo un poco di sinteticitá. Siccome sono parecchio ignorante in generi musicali, vorrei sapere secondo voi, quale é la differenza fra musica Folk, Etnica e World?
Voto:
Questo l´ho ascoltato, me l´ha ricordato l´indimentichevole citazione finale. Comunque preferivo Gli Aborti Mancati.
Voto:
Non mi ha mai fatto impazzire
Voto:
Mi associo in solidarietá con il buon sfascia