Voto:
Serie che mi ha letteralmente tenuto incollato allo schermo.
MINISPOILER
Fino al penultimo episodio mi ha fatto davvero paura...poi han voluto risolvere tutto in un happy ending che forse ha risolto tutto troppo in fretta. Comunque davvero bella
Voto:
ahahah...guarda, l'idea di provare a fare conoscere la propria band tramite una rece su Debaser non la trovo così assurda. Ci puàò anche stare secondo me.
Ma scriversela da soli e spacciarla come se fosse un fan che la promuove lo trovo un po' ridicolo.

Non ci sarebbe niente di male nel dire:ciao, questa è la mia band mi piacerebbe farvela conoscere.
Quanod mai con la mia band produrrò qualcosa di decente, se proprio proprio vorrò farla conoscere al popolo del Deb credo che farei così :D
Voto:
probabilmente lo regalerò a mio padre per Natale e poi me lo ascolterò un sacco pure io...

Cmq: io dico che a questi signori non gli si possa proprio dire un bel cazzo di niente. Forse la più grande band di sempre? Non lo so, ma probabilmente ci vanno vicino.
Voto:
Bravo. Era da un po' che non c era un recensore chemi interessava così. Tra l'altro parli di generi che per ora frequento molto poco quindi è sempre un bel leggere.
Voto:
Complimenti. Bellissima recensione!
Alda Tahoma
27 set 14
Voto:
Alda! -.-
Voto:
Dalla copertina orripilante devo dedurre che anche i Cannibal sono sotto Nuclear Blast ora?
Voto:
Disco che mi divide. I momenti più "dark-wave" li trovo abbastanza noiosi. La canzone YoYoMan in particolare (non saprei neanche perchè) mi infastidisce un sacco. Li apprezzo molto di più nelle parti pop-sinfoniche (di cui la seconda parte del disco è composta) anche se, con degli arrangiamenti così "barocchi" una produzione più ariosa li avrebbe sicuramente favoriti. Bo, magari mi recupererò altri loro dischi ma da questo devo dire che sono rimasto parzialmente deluso
Yes Relayer
1 set 14
Voto:
Gran disco!
Cervellotico e più "ritmico" (soprattutto per il secondo pezzo) e meno melodico sognante rispetto ai predecessori. Però davvero un bel sentire dopo averlo metabolizzato.
Non concordo su To Be Over, per me forse l'apice del disco. Melodia strepitosa (tanto per contraddire con quanto ho scritto sopra) e Howe suona in maniera strepitosa. Mi fa impazzire quella specie di assolo in stile hawaiano (boh a me fa pensare alle hawaii magari non centra nulla).

Bruford, anche per me, era un altro pianeta. White si sente che ha un'estrazione più rock mentre Bruford è magia. O almeno lo era su Close To the Edge.
Voto:
Ma poi vi ricordate quanto era figa la posta? Davan delle rispostacce che mi facevan piegare in due dalle risate! :D