Voto:
non credo che esista un solo motivo per fare ascoltare questo disco a una persone razionale. Dorse un ricato di natura sessuale, la tortura, uno nuovo duetto fra Mina e Celentano commentato da Vincenzo Mollica .un'ergastolano da mt 1.95 che non vede un buco in movimento da molti anni
Voto:
Dei contemporanei non conosco nessuno. Magari mi bastano i signori inflessibili i indiscussi. Ma visto il mio discutibile uso delle virgole dovrei sentirli giusto solo per conoscere qualche nuova bestemmia.
Voto:
non brutto, ma un classico disco inutile. Magari approfondirò.
Voto:
non conosco manco di striscio, ma ammetti di non essere un grande consapevole conoscitore dell' universo Blue. Poi a ben pensarci molti dischi che amo contengono una molecola Blues. Ma non è mai troppo tardi per godere.
Voto:
Decisamente i pezzi che sentito mi hanno solleticato le sinapsi. Bella proposta,bravo
Voto:
Ho sentito dei pezzi. non mi hanno convinto. non mi hanno convinto certi momenti troppo pieni , epici, quasi a sottolineare scene da Kolossal. Ripeto un giudizio istintivo ,da prendere con le molle, ma in qualche maniera giustifica l'impressione suscitatami dalla copertina. Comunque bravo nel calpestare territori poco battuti
Voto:
bella proposta, ci sguazzo in queste sonorità. Cerco di recuperare, ma la copertina è bruttina assai
Voto:
Il Nord Europa è un luogo di ricerca. Il periodo 67 è un calderone di suoni. Questo è tutto questo.
Voto:
Non so cosa aspettarmi. Tu sei ottimo perché tiri fuori dal calderone nomi senza . Bravo, ecco una cosa diversa dal rosa ignobile. Manda nomi senza nome.
Voto:
@[hjhhjij] prova questo in cuffia fantastico, blues alla rovescia.