GrantNicholas

DeRango : 6,77 • DeEtà™ : 6758 giorni

 Da quel miracoloso “Chaos And Creation In The Backyard” di tredici anni fa, Sir Paul è letteralmente rinato.

 Un disco sorprendente, bello e che ci riconsegna un Paul McCartney che non vuol proprio saperne di mollare.

Paul McCartney, a quasi ottant'anni, presenta il suo diciassettesimo album in studio, Egypt Station, prodotto da Greg Kurstin. Il disco conferma la capacità di Macca di rinnovarsi e sperimentare, mantenendo intatto il suo stile rock e ballad. Brani come "Fuh You" e "Dominoes" emergono come vere gemme, mentre le suite finali completano un lavoro sorprendente e ispirato. Ascolta subito Egypt Station e scopri la nuova era di Paul McCartney!

 Il buon vecchio Lenny sembra non voler invecchiare mai, né fisicamente, né artisticamente.

 Lenny Kravitz in definitiva fa sempre il Lenny Kravitz ed è sempre bravo nel farlo.

Raise Vibration, l'undicesimo album di Lenny Kravitz, mostra un artista che non teme di rinnovarsi pur mantenendo il proprio stile classico. Il disco, solido e ben prodotto, spazia tra rock, funk, soul ed esperimenti electro, con brani lunghi e atmosfere diverse. La creatività di Kravitz si conferma viva, sostenuta da alcune collaborazioni interessanti e da scelte musicali coraggiose. In definitiva, un lavoro gradevole che rafforza la sua posizione nella musica contemporanea. Scopri l’energia senza tempo di Lenny Kravitz con Raise Vibration!

 Solo la musica degli Alice In Chains avrebbe potuto efficacemente sintetizzare un contrasto del genere.

 Qualcuno ha detto che il loro sound non invecchia ma stagiona nel modo giusto.

Rainier Fog è il terzo album degli Alice In Chains dopo la rinascita con William DuVall, che celebra la scena musicale di Seattle. Prodotto da Nick Raskulinecz, miscela potenza e varietà sonora, mostrando una band matura e ispirata. Tra le tracce si distinguono ‘The One You Know’ e la titletrack. Un disco che conferma la vitalità e la coerenza artistica degli Alice In Chains. Ascolta ora Rainier Fog e riscopri il vero spirito del grunge!

 Let’s Go Sunshine è un disco ispirato, guidato dall’ottima penna di Pritchard, che crea gemme pop davvero incisive ed ispirate.

 Paradossalmente i Kooks danno vita proprio adesso al loro miglior lavoro dai tempi dello spettacolare esordio Inside In/Inside Out.

Let’s Go Sunshine segna il ritorno dei The Kooks a un britpop autentico e ispirato, dopo sperimentazioni meno riuscite. Co-prodotto da Brandon Friesen e Chris Seefried, il disco offre brani solidi come "Four Leaf Clover" e "No Pressure". Nonostante alcune lunghezze, il lavoro risulta il migliore dagli esordi della band, con una produzione curata e una grande attenzione al songwriting. Ascolta Let’s Go Sunshine per riscoprire il miglior britpop dei The Kooks!

 Marauder è un signor disco, sicuramente il migliore del trio da Our Love To Admire.

 Un disco bellissimo, questo Marauder, l’ennesimo tassello di una band che non vuol proprio saperne di andarsene.

Marauder segna un significativo miglioramento rispetto agli ultimi lavori degli Interpol, grazie al ritorno di un produttore esterno e alla registrazione analogica. Il disco presenta un sound più crudo e immediato, con brani come "The Rover" e "If You Really Love Nothing" che mettono in luce la miglior performance di Sam Fogarino. Pur allontanandosi in parte dal loro stile classico, il disco mantiene una coesione artistica che conferma una band ancora viva e rilevante. Scopri il nuovo album Marauder e riscopri il rock energico degli Interpol.

 Thank You For Today è un ottimo disco, che mette definitivamente a fuoco quanto iniziato con Kintsugi e traccia una strada ben precisa per il dopo Walla.

 La produzione essenziale ed asciutta di Rich Costey si rivela calzante per midtempo in pieno stile DCFC.

Thank You For Today segna il primo album dei Death Cab for Cutie senza il chitarrista Chris Walla, ma con un sound che evolve e si focalizza su synth e atmosfere evocative. La produzione essenziale e le performance vocali di Ben Gibbard confermano la solidità della band, con brani di grande intensità emotiva come Northern Lights e Gold Rush. Un lavoro che consolida quanto iniziato con Kintsugi e traccia un futuro chiaro per il gruppo. Scopri ora l'evoluzione sonora di Death Cab for Cutie con Thank You For Today!

 Miles Kane fa centro pieno e confeziona il suo miglior lavoro tra i tre già pubblicati.

 Un break-up album in stile Adele, ma con un piglio rock energico e coinvolgente.

‘Coup De Grace’ di Miles Kane è il suo miglior album solista, nato da un percorso travagliato e segnato da una forte carica emotiva. Con influenze rock degli anni 90 e collaborazioni importanti come Jamie T e Lana Del Rey, il disco mescola energia, citazioni musicali e originalità. Un lavoro fresco e coinvolgente che rappresenta una grande sorpresa del 2018. Ascolta ‘Coup De Grace’ e scopri il talento rock di Miles Kane!

 James Skelly e soci confezionano un assoluto gioiello, probabilmente il miglior disco della band dal capolavoro Butterfly House.

 Eyes Of The Moon davvero clamorosa, un pieno ritorno alle atmosfere sonore e soprattutto all’ispirazione di quel gioiello assoluto che fu Magic & Medicine.

Move Through The Dawn segna la fase due dei The Coral, con un ritorno alla luce dopo l'oscurità di Distance Inbetween. Il disco evidenzia una nuova ispirazione e una qualità compositiva paragonabile a Butterfly House, consolidando la band come una delle migliori del panorama alternative rock britannico. Brani come Eyes Of The Moon e She’s A Runaway brillano per classe e atmosfere psichedeliche rinnovate. Scopri l’ultimo capolavoro dei The Coral e lasciati conquistare dal loro nuovo sound!

 James rimangono una delle band più valide ed interessanti nel panorama rock britannico.

 Dopo tantissimi anni di carriera riescono a reinventarsi intelligentemente, senza rivoluzioni, ma rimanendo saldamente ancorati al proprio glorioso passato.

Living In Extraordinary Times conferma la maturità artistica e la capacità di innovazione dei James, con un sound che richiama le sperimentazioni degli anni ‘90 e melodie tipicamente british. Dai brani energici come 'Hank' alle ballate più delicate, l’album offre una solida combinazione di energia e raffinatezza. La band mantiene così alta la sua reputazione nel panorama rock britannico dopo oltre trent’anni di carriera. Scopri il nuovo album e lasciati sorprendere dall’evoluzione sonora di James!

 Un piccolo gioiellino che quasi riuscì nell’impresa titanica di rilanciare il soft rock ad alti livelli commerciali.

 Questa ristampa è utile a rispolverare un gioiellino pop rock di metà anni duemila, forse dimenticato troppo presto.

Il 12° anniversario di "Twelve Stops And Home" rinnova l’interesse per l’album d’esordio dei The Feeling, un piccolo gioiello pop rock degli anni 2000. La rimasterizzazione e i tre dischi bonus offrono materiale inedito prezioso, confermando la qualità e il valore storico del disco, seppur evidenziando il declino successivo della band. Un’operazione nostalgica e di rilancio per una carriera ormai in ombra, ma con molte tracce ancora valide e apprezzabili. Riscopri il suono unico di The Feeling con questa edizione speciale!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

[nEbbi4]

DeEtà: 6681

_dafunk_

DeRango: 0,00