GrantNicholas

DeRango : 6,77 • DeEtà™ : 6758 giorni

 L’accoppiata Keenan/Howerdel colpisce ancora e dimostra di avere ancora buone frecce al proprio arco.

 La titletrack, una ballad oscura e cadenzata, segna un sorprendente inizio per l’album.

Dopo un'attesa di 14 anni, A Perfect Circle torna con il terzo album 'Eat The Elephant', un lavoro che mescola atmosfere dark, melodiche e aggressività. La band rinnovata, supportata dal produttore Dave Sardy, esplora nuove sonorità mantenendo la propria identità unica. Brani come 'TalkTalk' e 'Disillusioned' spiccano per intensità emotiva e qualità musicale. Un ritorno di grande spessore per Keenan e Howerdel. Ascolta 'Eat The Elephant' per riscoprire il talento di A Perfect Circle!

 "Resistance Is Futile è un signor disco, che sorprende per ispirazione e contenuti."

 "'International Blue' è grintoso e molto azzeccato, e ci introduce ad una ballad in pieno stile Manics come 'Distant Colours'."

Resistance Is Futile segna il ritorno dei Manic Street Preachers a un sound più classico e rock dopo l'esperimento di Futurology. L'album fonde grinta, atmosfere orchestrali e melodie accattivanti, con brani come 'International Blue' e 'Liverpool Revisited' tra i punti di forza. La critica ne sottolinea l'ispirazione e la qualità, definendolo un'importante aggiunta alla carriera della band gallese. Scopri il nuovo album dei Manic Street Preachers e lasciati conquistare dal loro ritorno al rock.

 “I Can’t Quit” è dotato di uno dei migliori refrain nella carriera della band.

 “Surfing In The Sky” è la migliore del lotto per distacco, una “Wreckin Bar (Ra Ra Ra)” per le nuove generazioni.

Con 'Combat Sports', The Vaccines si rilanciano dopo momenti turbolenti, ritornando a uno stile indie rock autentico arricchito da sfumature pop. L'album, prodotto da Ross Orton, contiene brani memorabili come 'Surfing In The Sky' e 'I Can't Quit', che testimoniano la ritrovata forza creativa della band. Un ritorno che fa ben sperare per il futuro. Scopri il recupero vincente dei The Vaccines con Combat Sports, un album imperdibile per gli amanti dell’indie rock!

 Virute è una strepitosa montagna russa che viaggia tra suoni, colori e generi tutti diversi tra loro.

 Julian Casablancas fa centro pieno, e stavolta non con la sua band principale, bensì con i nuovi compagni di viaggio The Voidz.

Il secondo album dei The Voidz, 'Virtue', segna un passo avanti rispetto al precedente 'Tyranny', consolidando la band come gruppo a tutti gli effetti. Prodotto da Shawn Everett e pubblicato da RCA, si caratterizza per una varietà di generi e atmosfere che spaziano dal folk al metal industriale, dal synth pop all'hip hop, offrendo un'esperienza musicale complessa e avvincente. L'album sorprende per la qualità dei brani e la capacità di Casablancas di reinventarsi fuori dal contesto degli Strokes. Ascolta Virtue e scopri il nuovo volto eclettico di Julian Casablancas!

 Jack White lascia tutti di sasso e si libera delle catene con le quali si era intrappolato finora.

 "Connected By Love" funge da "cuscinetto di atterraggio", una sorta di oasi di pace utile a rifocillarsi prima di un viaggio che si rivelerà molto avventuroso.

Boarding House Reach segna il terzo album solista di Jack White, caratterizzato da sperimentazioni e fusioni di generi musicali. L'artista supera i confini del blues rock per creare un lavoro versatile e imprevedibile. Tra brani funk, country e pezzi destrutturati, l'album mostra un White al massimo della creatività. Il singolo Connected By Love rappresenta un'isola melodica in un disco avventuroso e coraggioso. Consigliato a chi cerca un ascolto innovativo e profondo. Scopri ora l'album Boarding House Reach e lasciati sorprendere da Jack White!

 "‘Meadow’ è un pezzo strepitoso, incredibilmente in perfetto equilibrio tra radiofonicità ed incisività."

 "Un buon punto di ripartenza per gli STP, l’ennesima prova di coraggio per una band che rifiuta di arrendersi."

Gli Stone Temple Pilots si riaffacciano sulla scena musicale dopo grandi perdite con l'ingresso di Jeff Gutt come frontman. L'album omonimo combina grunge, classic rock e Southern rock, offrendo dodici brani convincenti senza cedimenti al riempitivo. Singoli come "Meadow", "Guilty" e "The Art Of Letting Go" mostrano varietà e rispetto per la tradizione del gruppo. Un disco che rappresenta un nuovo inizio coraggioso per una band storica. Ascolta ora il nuovo album degli Stone Temple Pilots e scopri il talento di Jeff Gutt!

 "In Your Own Sweet Time è un buon disco. Molto vario, ai limiti della schizofrenia, ma titolare di un buon numero di melodie che fanno centro pieno."

 "Anni sessanta che tornano qua e là lungo l'intera tracklist, alternati a fascinazioni ancor più retrò e spruzzatine di modernità."

Il quinto album dei The Fratellis, 'In Your Own Sweet Time', evidenzia un ritorno a uno stato di forma positivo. L'album è vario, con forti influenze anni Sessanta e un mix ben riuscito di sonorità retrò e moderne. Le melodie sono efficaci, con tracce che spaziano dal rock'n'roll classico a tocchi elettronici. Un lavoro che riconferma la vitalità del trio scozzese dopo la reunion. Scopri il nuovo album dei The Fratellis e lasciati coinvolgere dal loro stile unico!

 Una piacevole sorpresa in questo primo scorcio del 2018.

 A 53 anni Richard Melville Hall ci regala il suo miglior disco da anni a questa parte.

Moby pubblica il suo quindicesimo album, abbandonando l'electro rock per un sound trip hop arricchito da gospel, pop e rock. Il lavoro è oscuro ma accessibile, con composizioni mature e coese. Considerato il miglior disco da anni di Moby, riflette un artista ispirato e attento alla contemporaneità. Ascolta il nuovo album di Moby e scopri il suo sound più maturo e ispirato!

 La strepitosa “Magazine” (probabilmente il miglior refrain degli Editors da anni).

 Violence è un buon disco, e gli Editors proseguono coerentemente nella ricerca di una propria definitiva identità.

Il sesto album degli Editors, Violence, rappresenta una nuova trasformazione sonora che coniuga la componente elettronica con il rock chitarristico. Il contributo di Blanck Mass ha aiutato a bilanciare queste due anime, evidenti in singoli come Magazine e Hallelujah (So Low). Pur non definendo un'identità definitiva, il disco è apprezzabile e mostra la band in buona forma e coerente nel proprio percorso evolutivo. Ascolta Violence e scopri la nuova evoluzione degli Editors.

 Il nuovo Love Is A Basic Need è una sorta di “All You Good Good People” più matura e strutturata.

 Un buon ritorno per gli Embrace; manca la hit del passato, ma la compattezza e l’ispirazione sono evidenti.

Love Is A Basic Need rappresenta un solido ritorno per gli Embrace, che con questo album riportano la loro musica a ballad epiche e atmosfere melodiche tipiche dei loro lavori più apprezzati. La voce calda di Danny McNamara guida brani intensi e ben arrangiati, tra cui spicca l'ottimo duetto con Kerri Watt. Pur senza hit memorabili come in passato, l'album convince per coesione e ispirazione. Un disco che accontenta sia vecchi fan che chi ha preferito la classe originaria della band. Scopri il nuovo album di Embrace e lasciati trasportare dalle loro ballad emozionanti!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

[nEbbi4]

DeEtà: 6681

_dafunk_

DeRango: 0,00