GrantNicholas

DeRango : 6,77 • DeEtà™ : 6760 giorni

 "Heartworms è un grande disco, uno dei migliori di questo giovane 2017."

 "Painting A Hole alza ulteriormente il tiro in un celestiale tripudio di claphands..."

Heartworms segna il ritorno dopo cinque anni dei The Shins, con un album solido e variegato che mescola indie pop, folk e influenze Beatles. James Mercer conferma il suo talento sia come frontman che come produttore. Brani come "Painting A Hole" e "Name For You" si distinguono per originalità e qualità, rendendo Heartworms uno dei migliori dischi del 2017. Ascolta Heartworms e scopri il talento unico dei The Shins oggi stesso!

 "Le ballad, da sempre punto di forza del combo inglese, sono sempre convincenti e ben calibrate."

 "Un buon lavoro questo dei Bush, che non rivoluziona assolutamente nulla, ma che si lascia ascoltare."

A tre anni da 'Man On The Run', i britannici Bush rilasciano 'Black And White Rainbows', un album che stabilizza il loro sound post-reunion. Il disco miscela ballad emozionanti, come 'People At War', a pezzi più energici come 'Peace-S'. Pur senza rivoluzionare il genere, il lavoro si fa apprezzare per qualità e coerenza, con qualche scelta meno azzeccata come il pezzo in spagnolo. Un buon ritorno nel panorama pop rock. Scopri il nuovo sound dei Bush con Black And White Rainbows!

 Un buon esordio questo dei VANT, magari non originalissimo ma fresco e pieno di buone idee.

 Le chitarre sono quasi sempre affilatissime, a volte quasi lambendo i confini del punk tout-court.

Dumb Blood segna l'atteso esordio sulla lunga distanza dei VANT, quartetto londinese guidato da Mattie Vant. Il sound è energico e influenzato da nu-grunge e indie rock, con testi di impegno politico. Pur non sempre originale, l'album offre momenti memorabili e potenziali hit come "Karma Seeker". Un debutto fresco e promettente, che lascia buone aspettative per il futuro. Ascolta Dumb Blood e scopri il nuovo rock energico firmato VANT!

 Il nuovo lavoro è stato anticipato da ben quattro singoli e pubblicato via Easy Life Records.

 Se riusciranno ad essere meno derivativi e a smarcarsi da certi modelli potrebbero davvero spiccare il volo.

Il nuovo album degli Amber Run segna un passo avanti rispetto al debutto, con influenze evidenti da Muse, Radiohead e Bon Iver. "For A Moment, I Was Lost" unisce ecletticità e malinconia, proponendo tracce ben costruite come "Wasteland" e "Fickle Game". Il quartetto inglese si conferma una promessa dell'alt rock, anche se il sound resta ancora influenzato da modelli consolidati. Scopri ora il nuovo album degli Amber Run e lasciati conquistare dall'alt rock inglese.

 "Il disco si apre sulle note del bellissimo singolo 'Magnificent (She Says)', dominato dalla sempre splendida voce di Garvey."

 "Gli Elbow continuano nel loro brillante percorso artistico e si confermano come una realtà incredibilmente solida."

Gli Elbow tornano con il loro settimo album 'Little Fictions', confermando la loro posizione di rilievo nel panorama alt rock britannico. Il lavoro si distingue per arrangiamenti curati, ballate classiche e un'efficace combinazione tra urgenza e controllo. Nonostante l'uscita del batterista storico Richard Jupp, la band mantiene alta la qualità e trova nuove sfumature sonore. Si evidenziano pezzi come 'Magnificent (She Says)' e 'All Disco' che esaltano la crescita del gruppo. Ascolta subito 'Little Fictions' per scoprire l'eleganza degli Elbow!

 "La virata è decisissima verso un denso ed ispirato stadium rock, cercando comunque di mantenere i punti di contatto con le radici southern della band statunitense."

 "'Waste A Moment' è una vera e propria 'Sex On Fire' parte seconda, una chiarissima dichiarazione di intenti."

WALLS, settimo album dei Kings of Leon, rappresenta una decisa svolta verso un rock da stadium, prodotto da Markus Dravs. Il disco supera l’incertezza delle ultime uscite offrendo un sound ispirato e coerente, con legami alle radici southern e momenti di quieto intimismo. Brani come "Waste A Moment" e "WALLS" incarnano la nuova direzione della band, promettendo una solida base per il futuro. Scopri l’evoluzione musicale dei Kings of Leon con WALLS, ascolta ora!

 "Il singolo 'Jesus Son' è un pop rock vivace e molto melodico, con bei passaggi di batteria del nuovo batterista Matt Lunn."

 "'Song #6' è la vera sorpresa dell'EP, unendo le anime alt rock e melodica della band con una fresca sfumatura elettronica."

L'EP 'Life's What You Make It' dei Placebo celebra i vent'anni della band con sei tracce tra cover, inediti e versioni live. Il singolo 'Jesus Son' rappresenta bene il recente stile pop rock della band, mentre l'inedito 'Song #6' è la vera sorpresa che unisce passato e futuro con freschezza ed elettronica. Le cover offrono reinterpretazioni interessanti, e le versioni live dimostrano sia l'energia che la delicatezza del gruppo. Un antipasto promettente in vista del prossimo album. Scopri l’EP e lasciati sorprendere dalla nuova direzione dei Placebo!

 L’album prende una strada meno accessibile e più tortuosa, attenta alla sostanza e alla solidità della struttura dei singoli pezzi.

 I tre gallesi continuano a pubblicare dischi all’altezza dell’ormai consolidata fama di band veterana.

All Bright Electric è il nono album in studio dei Feeder, caratterizzato da un songwriting più maturo e stratificato influenzato dalla carriera solista del frontman Grant Nicholas. L'album alterna sonorità post-grunge a strutture musicali più complesse, distanziandosi dall'orecchiabilità immediata di lavori precedenti. Tra i brani spicca l'intenso highlight 'Infrared-Ultraviolet'. La critica apprezza la solidità e la continuità di una band veterana della scena anglosassone. Ascolta All Bright Electric e scopri il nuovo percorso dei Feeder!

 Finalmente i Pixies confezionano un album compatto, con un'identità precisa e degno di sostenere il peso di 'disco del ritorno'.

 'All I Think About Now' è una lettera di ringraziamento a Kim Deal, incredibilmente somigliante e molto emozionante.

Head Carrier rappresenta il vero ritorno dei Pixies dopo l'insoddisfacente Indie Cindy. Con la nuova bassista Paz Lechantin e il produttore Tom Dalgety, il disco si presenta equilibrato e ricco di melodia e potenza. L'album mescola sapientemente momenti delicati e grunge aggressivo, confermando la band come un'icona dell'alt rock contemporaneo. Brano di spicco è 'All I Think About Now', una lettera emozionante a Kim Deal. Ascolta Head Carrier e riscopri il miglior sound dei Pixies!

 The strepitosa vocalità ed i testi malati di Finn Andrews rimangono la stella attorno alla quale il suono della band cresce e si assesta.

 Ad ogni album i Veils ci hanno abituati a repentini cambi di sound ed umore, e anche questo disco non fa eccezione.

Total Depravity, il quinto album dei The Veils, mostra un sound più cupo e coeso, con forti influenze electro e atmosfere malinconiche. Finn Andrews brilla con una vocalità carismatica e testi intensi, confermando la crescita artistica della band rispetto ai lavori precedenti. Il disco si distingue per la sua varietà stilistica e la collaborazione di rilievo con El-P. Ascolta Total Depravity per un viaggio musicale intenso e coinvolgente.

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

[nEbbi4]

DeEtà: 6683

_dafunk_

DeRango: 0,00