GrantNicholas

DeRango : 6,77 • DeEtà™ : 6761 giorni

 "Gli Oasis convincono alla grande in questa nuova veste più rock/psichedelica e meno 'paracula'"

 "'I’m Outta Time' è il classico che i mancuniani riescono a tirar fuori in ogni loro album"

La recensione evidenzia il cambio di stile di Oasis in Dig Out Your Soul, che abbandona il pop per un sound più rock e psichedelico. L'album si ispira a band storiche come The Who e moderne come The White Stripes. Brani come 'Waiting For The Rapture' e 'I’m Outta Time' sono particolarmente apprezzati. La critica sottolinea anche la maturità artistica dei fratelli Gallagher e la capacità del gruppo di innovarsi dopo un best of. Scopri il nuovo sound di Oasis e immergiti nel loro rock psichedelico!

 "'Only By The Night' suona alla grande, poche masturbazioni mentali."

 "La grinta graffiante è sostituita da finezze, tutto molto bello, ma la grinta dov'è finita?"

La recensione evidenzia come "Only By The Night" rappresenti un passo verso la maturità vocale e sonora dei Kings Of Leon, apprezzando la qualità ma criticando la perdita di quella 'sporcizia' e immediata grinta del passato. L'album oscilla tra brani più radiofonici e pezzi più ruvidi, ma rischia di apparire a volte troppo levigato e meno autentico rispetto alle precedenti produzioni. Scopri Only By The Night dei Kings Of Leon e valuta tu stesso l’evoluzione della band.

 Jones interpreta ogni singola sillaba con una bravura ed una passione incredibili, come se ogni nota interpretata fosse l’ultima.

 Uno degli esordi più belli in assoluto dei tardi novanta, questo 'Word Gets Around', consigliatissimo a chi volesse farsi un’idea sulla (buona) musica di Jones e soci.

Il debutto degli Stereophonics con 'Word Gets Around' è un mix efficace di rock gallese e melodie intense, influenzato dal britpop degli anni '90. Kelly Jones si distingue per passione e tecnica vocale, supportato da un trio affiatato. L'album rimane uno degli esordi più validi di quel decennio, con tracce che vanno dalle ballate a pezzi più duri e indie. Consigliato agli amanti della musica alternativa e britpop. Ascolta 'Word Gets Around' per riscoprire l'inizio di una grande band gallese!

 "Appena posto il cd nel lettore, recepiscono subito un mega milkshake in cui sapori e colori si sprecano."

 "Sentendo l'opera prima di questi Ting Tings si ha come l'impressione di essere investiti da un'ondata di melodie e suoniche, alla fine della fiera, non vanno a parare da nessuna parte."

Il debutto dei The Ting Tings presenta un mix di indie pop, dance e funk con pezzi molto orecchiabili come 'Great DJ' e 'Shut Up And Let Me Go'. Tuttavia, nonostante l'energia e le melodie accattivanti, l'album manca di coesione e originalità, lasciando l'impressione di un progetto modaiolo destinato a durare poco. Alcuni brani più seri risultano fuori luogo e le idee artistiche mostrano qualche limite. Scopri il debutto energetico dei The Ting Tings e giudica tu stesso!

 «Sarà una fottuta numero uno»; parola del signor Noel Gallagher.

 «In questo disco il Richard songwriter sembra ringiovanito di dieci anni, ed ha pure acquistato una maggior profondità espressiva.»

Dopo undici anni di attesa, The Verve torna con il quarto album 'Forth', regalando ai fan un'opera ricca di energia e nostalgia. Richard Ashcroft e la band mostrano una rinnovata intesa, alternando pezzi pop a tracce più sperimentali. Brani come 'Love Is Noise' e 'Noise Epic' si distinguono per qualità e originalità. L'album è un successo sia per i fan di lunga data sia per chi scopre ora la band. Ascolta ora 'Forth' e riscopri la magia dei The Verve!

 Il nostro album venne gettato nelle ceste dei negozi di dischi senza uno straccio di promozione.

 Il vizio di fare grandi dischi i Warhols non l'hanno proprio perduto.

La recensione analizza ...Earth To The Dandy Warhols..., il primo album auto-prodotto della band di Portland dopo l'abbandono della Capitol Records. Il disco esalta la libertà artistica e presenta un mix di sonorità psichedeliche, indie rock e funk, con collaborazioni importanti come quella di Mark Knopfler. La produzione curata da Courtney Taylor-Taylor conferisce compattezza e coesione all'opera. Sono evidenziati brani chiave come "Mission Control" e "Love Song". Un disco che conferma la capacità creativa e l'identità unica dei Dandy Warhols. Ascolta ora ...Earth To The Dandy Warhols... e scopri il lato più libero dei Dandy Warhols!

 "I quattro in questione hanno sicuramente mantenuto la promessa di novità."

 "'The Greatest Man That Ever Lived' è sei minuti abbondanti in cui i Weezer frullano di tutto e di più."

Il Red Album segna il ritorno dei Weezer dopo tre anni di silenzio, con un mix di freschezza e sperimentazioni. La band, pur lontana dai picchi precedenti, mostra vitalità e voglia di rinnovarsi. Brani come "The Greatest Man That Ever Lived" spiccano per inventiva, mentre alcune tracce tradiscono gli sforzi meno riusciti. Nel complesso, un album interessante che mantiene alta l'attenzione sui quattro di Los Angeles. Scopri ora il nuovo volto dei Weezer con il Red Album!

 "L'animazione del T-1000 risulta credibile ancora oggi, dopo quattordici anni."

 "Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza..." - Sarah Connor

Terminator 2 si distingue come uno dei sequel più riusciti della storia, con effetti speciali ancora validi e una trama più articolata. Il film approfondisce i personaggi di Sarah Connor, John e il cyborg T-800. Le interpretazioni di Schwarzenegger, Hamilton e Patrick sono memorabili. Qualche scena tagliata limita leggermente l’impatto, ma il risultato finale rimane eccezionale. Un classico di James Cameron che supera l'originale. Guarda Terminator 2 e vivi l'emozione del film cult per eccellenza!

 Non siamo neppure davanti ad un album scarso, sembrerebbe il classico disco di transizione da una dimensione all’altra.

 Martin abbandona l'impostazione iper zuccherosa tipica dei precedenti lavori per un utilizzo più particolare della sua voce.

Viva La Vida Or Death And All His Friends segna per Coldplay un passaggio verso nuove sonorità senza stravolgere il proprio stile. Con Brian Eno alla produzione, l'album presenta tracce come 'Violet Hill' e '42' con elementi più audaci e complessi. Non raggiunge la magia di alcuni precedenti successi, ma fonde spunti interessanti che potrebbero preludere a un futuro più innovativo. Un disco da considerare come ponte artistico nella carriera del gruppo britannico. Scopri il nuovo sound di Coldplay in Viva La Vida, un album di passaggio da non perdere!

 La musica della band suona come un caldo ed avvolgente abbraccio che trasporta in un mondo di melodie sognanti e malinconiche.

 "Even Smaller Stones" è forse la cosa più interessante sfornata dagli Embrace negli ultimi otto anni.

Questo nuovo album degli Embrace si presenta come un caldo abbraccio musicale, alternando emozioni delicate e energiche. Il gruppo britannico mantiene il suo stile melodico con qualche piacevole innovazione sonora, soprattutto in brani come "Exploding Machines" e "Even Smaller Stones". La malinconia e i ritornelli coinvolgenti sono elementi chiave, con singoli di successo come "Nature's Law" e la ballad "I Can't Come Down". L'inserimento del singolo mondiale "World At Your Feet" aggiunge un tocco legato al calcio. Scopri l'abbraccio musicale di Embrace in This New Day, ascolta ora!

Utenti simili
iside

DeRango: 20,49

Hetzer

DeRango: 5,60

bjork68

DeRango: 0,24

The Punisher

DeRango: 1,08

Sotanaht

DeRango: 0,40

Dante

DeRango: 0,92

Lord

DeRango: 1,13

DADOSH

DeRango: 0,13

rebelde

DeRango: 0,20