Una voce che ammalia e ipnotizza al primo ascolto.

 Non fate come Ulisse, non riempitevi di cera le orecchie. Lasciatevi ammaliare e attirare alla spiaggia di Nadine Shah.

L'album Fast Food di Nadine Shah emerge con una voce profonda e gotica che incanta fin dal primo ascolto. Dieci tracce che esplorano la complessità di un amore difficile, mescolando atmosfere post-punk, folk e blues. Ogni brano mostra la fragilità e la forza della cantautrice, collocandola tra le grandi voci femminili contemporanee. Un disco magnetico e stratificato che affascina per la sua autenticità e potenza. Ascolta Fast Food e lasciati trasportare dalla voce unica di Nadine Shah!

 "Supersonic Home è una mezz'ora di musica sincera, non pretenziosa e capace di stimolare la nostra giornata."

 "Dr. Jekyll questa volta ha fatto centro, e (a mio parere personale) ha convinto molto di più della sua versione cattiva."

Supersonic Home segna un cambio di direzione per i membri degli hardcore Code Orange, mostrando il lato più melodico e pulito nel progetto Adventures. L'album è una sincera esplorazione di temi adolescenziali e sentimenti malinconici attraverso melodie emo anni '90 e indie dei primi 2000. Con testi profondi e sonorità catchy, l'esordio convince per freschezza e autenticità, inserendosi nel nuovo movimento emo con personalità. Ascolta Supersonic Home e lasciati conquistare dall'emo più genuino!

 Un album che si stacca dai lavori precedenti della band, lasciando intatto solo il forte impatto emotivo della musica.

 "Repine" è da pelle d'oca, è lo spettacolo delle onde dell’oceano che impattano violente sugli scogli.

Keep You segna una svolta matura per i Pianos Become the Teeth, abbandonando lo screamo a favore di sonorità più morbide ma intense. L'album emoziona con liriche profonde e una voce perfetta, evocando ricordi e malinconie. Con brani come "April" e "Say Nothing", la band si conferma tra le migliori del 2014, accostandosi a La Dispute e Touché Amoré. Un disco perfetto per chi cerca musica intensa e riflessiva. Ascolta Keep You e immergiti in un viaggio emotivo indimenticabile.

 Un muro di cemento armato impossibile da buttare giù.

 I Cigni cantano dagli inferi ma non muoiono mai.

La recensione celebra To Be Kind come un capolavoro solido e potente, frutto di trent'anni di carriera degli Swans guidati da Michael Gira. L'album si caratterizza per strutture sonore stratificate, atmosfere oscure e caotiche e tracce monumentali come "Bring The Sun/Touissant L’Ouverture". Il disco segna un ritorno alla rumorosità aggressiva, abbandonando le aperture folk dei lavori precedenti. Un'opera che conferma la band's capacità di innovare e destabilizzare con grande intensità. Ascolta To Be Kind e scopri la potenza degli Swans!

 A volte devi andare via da ciò che ami, per provare ad amarlo di nuovo.

 Damien è rinato, è tornato.

Dopo otto anni di silenzio e un difficile percorso personale, Damien Rice torna con "My Favourite Faded Fantasy", un album profondamente emozionale e raffinato. Il disco riflette ispirazioni islandesi e la sua rinascita artistica, arricchito da collaborazioni di alto livello come quella di Rick Rubin. Ogni traccia trasmette malinconia, bellezza e consapevolezza artistica, confermando il cantautore come un maestro delle emozioni sonore. L'album è una confessione intensa e delicata che coinvolge l'ascoltatore in un viaggio emotivo profondo. Ascolta ora l’emozionante ritorno di Damien Rice e lasciati coinvolgere dalla sua musica intensa.

 Tracce immerse in un buio dal quale però si riesce sempre a scorgere una luce.

 Ben Howard sorprende ed esce definitivamente dal guscio, creando un disco di rara profondità e complessità.

L'album 'I Forget Where We Were' di Ben Howard rappresenta un importante passo avanti nella maturità artistica del cantautore inglese. Il disco unisce folk, pop e suggestioni post-rock in brani intensi e mai banali, attraversati da un'atmosfera malinconica ma anche ricca di speranza. La recensione esalta la profondità emotiva e la raffinatezza delle composizioni, sottolineando come Howard si distingua dalla massa con uno stile originale e ispirato. Ascolta ora l'album e lasciati avvolgere dalle emozioni di Ben Howard.

 "L'altro linguaggio dei This Will Destroy You è il linguaggio universale della musica. Un linguaggio senza parole, ma che vale molto più di una sola parola."

 "La forza dell'album sta proprio nel darci speranza, nel donarci momenti di estrema emozione in nove tracce sublimi ed esteticamente perfette."

La recensione descrive 'Another Language' dei This Will Destroy You come un album post-rock capace di evocare emozioni profonde e un senso di speranza in un mondo apocalittico. Attraverso brani intensi e coesi, la musica offre rifugio e forza interiore, accompagnando l'ascoltatore in un viaggio coinvolgente tra ricordi e sogni. L'autore si ispira all'atmosfera del videogioco 'The Last Of Us' per sottolineare il potere evocativo delle tracce. Ascolta 'Another Language' e lasciati emozionare dal potere del post-rock.

 Un esordio incendiario, violento, prodotto da Kurt Ballou.

 Il fascino di questo esordio sta nella varietà: non solo hardcore ma anche grunge e post-rock e shoegaze.

Love Is Love // Return To Dust è il potente album d'esordio dei Code Orange Kids, una giovane band hardcore di Pittsburgh. Con la produzione di Kurt Ballou, il disco unisce hardcore, grunge e shoegaze, creando un sound innovativo e incisivo. I testi profondi riflettono rabbia adolescenziale e inquietudine urbana. La band si distingue per varietà musicale e vocale, promettendo un futuro brillante nell'universo hardcore. Ascolta l'esordio esplosivo dei Code Orange Kids e vivi una nuova esperienza hardcore!

 J è un ragazzone mai cresciuto del tutto, l’amico nerd che si fa amare da tutti.

 Tra chitarra elettrica e folk acustico, Tied To A Star è quaranta minuti di rock semplice e onesto.

Tied To A Star segna il ritorno di J Mascis con un album delicato e autentico, dominato dall'acustica e da atmosfere nostalgiche. La critica sottolinea la capacità dell'artista di emozionare con semplicità e onestà, mantenendo vivo lo spirito rock anche in età matura. Le collaborazioni e i brani più intensi confermano la grandezza di Mascis, qui più riflessivo e personale che mai. Scopri ora Tied To A Star, l'album che emoziona tra rock e nostalgia.

 "In soli ventuno minuti i Touché Amoré hanno abbattuto ogni record, producendo un disco spettacolare."

 "Parole taglienti e dirette, come fossero delle brevi poesie sincere che trafiggono il petto con la loro schiettezza."

Il secondo album dei Touché Amoré, 'Parting The Sea Between Brightness And Me', è un concentrato di 21 minuti di hardcore raffinato ed emotivamente potente. Il disco presenta testi sinceri e taglienti, accompagnati da strumentazioni intense e melodiche. Jeremy Bolm e la band uniscono rabbia e delicatezza in un album che conferma il loro talento nella scena hardcore. Brani come 'Crutch' e 'Condolences' rappresentano momenti di pura intensità e catarsi. Ascolta ora l'album che ha rivoluzionato l'hardcore emotivo!