SUPERVAI1986

DeRango : 9,11 • DeEtà™ : 6540 giorni

 «Avida creatura, consuma il dolore sparso tra macerie tramutate in polvere rossa.»

 «La candida bellezza della sua figura appare ai nostri occhi le sue vesti, tormentate dall'oblio e dall'ombra.»

La recensione dipinge 'Saw You Drown' come un'entità delicata, che esplora il dolore e l'angoscia attraverso una musica lenta e profonda. Katatonia trasmette atmosfere oscure e intime, sottolineando la vulnerabilità umana e la ricerca di senso nel caos esistenziale. Un viaggio sonoro che lascia un'impronta emotiva intensa. Scopri l'oscurità emotiva di Katatonia con 'Saw You Drown' e lasciati avvolgere dalle sue atmosfere uniche.

 Il genio di questo artista è agghiacciante. Le sonorità, le pregiate tinte sinfoniche che dilagano, sono la testimonianza dell’accurata scelta delle melodie avvolte nel concept.

 "The Gates Of Hell" è la rappresentazione oscura e mistica del pensiero dantesco, un abisso formato da sonorità prevalentemente Ambient, che prendono spunto dall’elettronica, Dark Wave e pregevoli orchestrazioni sinfoniche.

L'album The Inferno di Professor Fate è un potente omaggio musicale all'Inferno della Divina Commedia di Dante. Con sonorità sinfoniche, elettroniche e Dark Wave, l'artista crea un'esperienza immersiva e concettuale. Le tracce si ispirano ai nove cerchi dell'inferno, unendo poesia, filosofia e una raffinata orchestrazione. La partecipazione di Kristoffer Rygg arricchisce ulteriormente il lavoro. Un capolavoro artistico e intellettuale che unisce storia, letteratura e musica. Ascolta ora The Inferno di Professor Fate e immergiti in un viaggio musicale dantesco!

 "Un viaggio di 115 minuti di pura castrazione claustrofobica, chiusi in una stanza sverzata dall'oscurità."

 "Quando il doom non è mai stato così cinico così malvagio così penetrante..."

La recensione esplora 'The Pernicious Enigma' degli Esoteric come un viaggio intenso e claustrofobico nella mente e nell'anima, trasmesso attraverso un doom metal profondo e raffinatamente oscuro. La musica riflette temi di isolamento e misantropia, sfidando l'ascoltatore con suite lunghe e riff pesanti. L'opera è lodata per la sua capacità di evocare un'atmosfera unica ed emotivamente coinvolgente, che stimola una riflessione filosofica sull'uomo e il male. Scopri l'oscurità emotiva di Esoteric con The Pernicious Enigma, un must per gli amanti del doom metal intenso.

 La genialità di tramutare malinconia, tristezza e piacere in sensazioni che accarezzano l'animo umano.

 "Hindsight" è una sorta di riedizione romantica e dolce dei loro brani più eccelsi.

La recensione descrive "Hindsight" degli Anathema come una raccolta acustica delle loro ballate più toccanti, dove la poesia dei testi di Cavanagh e la delicatezza degli arrangiamenti regalano un’esperienza emotiva profonda. L’album riflette temi di dolore, speranza e amore con grande sensibilità, risultando un'opera di rara bellezza consigliata a chi cerca conforto nella musica. Ascolta "Hindsight" e lasciati emozionare dalla poesia sonora degli Anathema.

 Un viaggio spirituale immerso in orizzonti lontani.

 Possiamo identificarli come un preziosismo sonoro, come una rarità, una reliquia da tener ben stretta nella propria anima.

La recensione celebra l'album 'Miele Dal Salice' dei Dismal come un raffinato viaggio musicale che fonde Dark Ambient, Gothic e musica classica. L'opera si distingue per la sua teatralità, arrangiamenti orchestrali di pregio e atmosfere surreali che evocano emozioni profonde. Il brano 'Anima Sciolta' è evidenziato come il momento di maggior pathos e malinconia. Un disco che rappresenta un prezioso gioiello sonoro per gli amanti della musica sofisticata e atmosferica. Ascolta ora 'Miele Dal Salice' e lasciati trasportare da un mondo sonoro unico.

 "solo chi cessa di sognare può ben chiamarsi sveglio, il mondo materiale non è che uno scenario"

 "Intensità, magia, tecnica eccelsa, voce straordinaria e atmosfere asfissianti fanno da cornice al mistero occulto della filosofia esoterica dell'album."

Il Segno Del Comando con l'album 'Der Golem' propone un raffinato progressive dark che omaggia il romanzo esoterico di Gustav Meyrink. Il lavoro si distingue per atmosfere oscure, testi profondi e un alto livello tecnico. L'opera si immerge nel fascino di Praga e nel mistero occulto, creando un'esperienza musicale intensa e suggestiva. Brani come 'Golem' e 'Io Il Bagatto, Io L'Appeso' sono veri capolavori del genere. Scopri l'oscurità musicale di Der Golem, un capolavoro progressive unico!

 Un senso di agonia, un’opera che tenta di far comprendere all’uomo l’oscurità che annebbia i cuori dell’umanità.

 Quel Doom gotico, quel Doom epico, quel Doom malinconico che ti entra dentro fino a renderti schiavo del suo dolore.

‘Garden of Darkness’ dei Tristitia è un album doom che combina delicatezza, decadimento e virtuosismo, offrendo un viaggio emotivo nel dolore e nell'oscurità. La raffinata produzione e la maestria tecnica di Thomas Karlsson e Luis Galvez lo rendono un capolavoro del genere, evocando tematiche esistenziali e mistico-alchemiche. L'album si distingue per la sua atmosfera teatrale e per la capacità di trasmettere emozioni profonde in un contesto musicale duro ma melodico. Scopri l'intensità e il virtuosismo di 'Garden of Darkness', un capolavoro del doom metal svedese.

 "Ecco cosa rappresenta la musica degli Esoteric, un messaggio mistico circondato da un Doom catastrofico cosmico."

 "Un album duro, decadente, atmosferico, surreale, un manifesto, un marchio di fabbrica del Doom più catatonico e tenebroso."

La recensione esplora 'Subconscious Dissolution into the Continuum' degli Esoteric come un viaggio profondo nel doom metal più oscuro e atmosferico. L'album è descritto come un manifesto di musica esoterica, capace di trasportare l'ascoltatore tra emozioni intense e stati d'animo inquietanti. Le tracce, soprattutto 'The Blood Of The Eyes' e 'Arcane Dissolution', rappresentano apici di straordinaria ispirazione e carica emotiva. Un'opera consigliata agli appassionati del genere. Scopri l'oscuro mondo di Esoteric e immergiti nell'atmosfera unica del doom metal.

 Sombre Romantic il capolavoro, l'opera incessante annoverata nelle più svariate incarnazioni del Doom influenzato e variegato dalla musica classica.

 Museum Of Iscariot non posso trattenere le lacrime mai nessun brano mi ha toccato così, anche quella chitarra che mi sussurra tristezza solitudine angoscia piange insieme a me.

La recensione celebra Sombre Romantic di Virgin Black come un capolavoro del doom metal sinfonico, caratterizzato da un mix intenso di emozioni, voci operistiche e riff metalici. L’album viene descritto come una lotta epica tra bene e male, capace di toccare profondamente l’anima dell’ascoltatore. Le tracce sono un continuum emotivo, culminando in momenti di intensa commozione. Un’opera magniloquente che resta indelebile nella memoria. Ascolta Sombre Romantic e immergiti in un viaggio emotivo senza precedenti.

 Lux Occulta "Dionysos", un sogno dal quale non vorrei mai più svegliarmi.

 Un misto di eccezionale fusione tra Avant-garde metal, progressive e puro black metal sinfonico.

La recensione descrive 'Dionysos' dei Lux Occulta come un capolavoro unico che fonde black metal sinfonico, avant-garde e progressive. L'album è un viaggio oscuro e affascinante, che evoca malinconia, potenza e atmosfere teatrali. L'autore sottolinea la complessità delle composizioni e la loro capacità di coinvolgere profondamente l'ascoltatore, definendo l'opera una favola musicale dalla forza evocativa unica. Scopri l'oscuro incanto di 'Dionysos' e lasciati trasportare dalla potenza dei Lux Occulta.

Utenti simili
 malederecchie

DeRango: 0,28

!dreamtheater!

DeEtà: 6675

!oasis

DeRango: 0,49

(!)

DeRango: 0,29

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

/stricnina/

DeRango: 0,44

Etichette 1/1
#