Defender85

DeRango : 1,87 • DeEtà™ : 6468 giorni

 Il lettore sarà strappato al suo mondo e catapultato tra le cupe montagne della Stiria, i cui boschi avvolti nelle nebbie celano rovine di villaggi abbandonati.

 Carmilla è, senza paura di scadere nel retorico, un’opera imprescindibile, che saprà regalarvi emozioni come solo i veri capolavori sanno fare.

Carmilla di Joseph Sheridan Le Fanu è un romanzo gotico del 1872 che ha anticipato molte tematiche e personaggi poi utilizzati da Bram Stoker in Dracula. Con un'atmosfera suggestiva e una narrazione avvincente, l'opera definisce la figura del vampiro e affronta tematiche ambigue e innovative per l'epoca. Il romanzo è un esempio imprescindibile del genere gotico e un punto di riferimento per la narrativa horror successiva. Scopri ora Carmilla, un capolavoro gotico che ha ispirato il mito del vampiro!

 Questa raccolta è un piccolo tesoro di gemme preziose.

 Un estremo saluto di quella sfortunata formazione.

La raccolta '1984-1992 Parched With Thirst Am I And Dying' rappresenta l'ultima uscita ufficiale dei Celtic Frost prima dello scioglimento del 1993. Il disco include inediti validi, remix di pezzi storici e tracce rare, offrendo un'importante testimonianza del percorso del gruppo. Nonostante qualche brano meno riuscito, l'album è un prezioso saluto ai fan e agli amanti del thrash metal. La recensione evidenzia sia la malinconia che la qualità complessiva di questa pubblicazione. Ascolta ora la raccolta definitiva dei Celtic Frost e rivivi l'epoca d'oro del thrash metal!

 Un album molto sperimentale, sin dalla inconsueta intro The Awakening Of The Beast.

 La canzone è un Thrash-Nu Metal violento arricchito da inserti elettronici che preannunciano sviluppi stilistici ancora lontani.

Do What Thou Wilt segna una svolta definitiva per i Death SS, che abbandonano l'Heavy-Power Metal tradizionale per un sound più gotico e sperimentale. Il contributo di nuove tastiere, cori femminili e testi iniziatici crea atmosfere suggestive e oscure. L’album è apprezzato per la sua originalità e per l'evoluzione artistica che porta la band verso una fama internazionale. Tra i brani più riusciti, spiccano Scarlet Woman, The Phoenix Mass e la violenta Crowley’s Law. Ascolta Do What Thou Wilt per scoprire la nuova dimensione dark e sperimentale dei Death SS.

 E' sempre bello conoscere come nasce una leggenda.

 "Demon Entrails" rende finalmente giustizia a questo mito.

La raccolta Demon Entrails di Hellhammer riunisce tre demo fondamentali per la nascita del black metal e del metal estremo. Nonostante la qualità sonora grezza, l'energia distruttiva e l'influenza della band svizzera sono evidenti. Thomas Gabriel Warrior e la band hanno lasciato un segno indelebile nella storia del metal underground degli anni '80. Un must per ogni appassionato del genere. Scopri l’energia primordiale del metal estremo con Demon Entrails!

 Un puro Metal deciso e quasi brutale, che trasuda una cattiveria tutta particolare.

 Due songs potenti ed evocative al massimo, che chiudono un disco fantastico, ingiustamente dimenticato.

La recensione celebra 'The Unexpected Guest' dei Demon come un album fondamentale del movimento NWOBHM, caratterizzato da atmosfere horror e un metal potente. Evidenzia brani chiave come 'Don't Break The Circle' e 'The Spell' per la loro intensità e originalità. Sebbene la formazione sia cambiata rispetto al debutto, l'album mantiene alta la qualità grazie alla voce carismatica di Dave Hill e ai riff incisivi. Il disco è definito un capolavoro ingiustamente dimenticato, essenziale per gli appassionati di metal. Ascolta ora 'The Unexpected Guest' e scopri un classico nascosto del Metal!

 "Questo, signori miei, è un grandissimo capolavoro di tutta la scena Rock, non solo Metal, tricolore."

 "Lasciatevi trascinare con passivo abbandono nella Terra del Mistero che il titolo promette."

La recensione celebra 'Land Of Mystery' dei Black Hole come un capolavoro oscuro e sperimentale del Doom Metal italiano anni '80. Nato dalla mente di Robert Measles, l'album è un viaggio inquietante tra atmosfere psichedeliche e sonorità funeree. Particolarmente apprezzato per l'uso di tastiere malate e vocalizzi spettrali, è un disco di raro spessore e grande originalità, consigliato agli appassionati di metal e rock underground. Ascolta ora 'Land Of Mystery' e immergiti nel doom psichedelico più oscuro!

 Corman, da vero maestro, fa sembrare la successione delle immagini quasi una sequenza di illustrazioni del sublime incisore Gustave Doré.

 È l'atmosfera da romanzo gotico, a mio parere, e non la trama, la vera carta vincente della pellicola.

The Terror, diretto da Roger Corman nel 1963, è un classico horror gotico che si distingue per la sua atmosfera suggestiva e la regia ispirata, più che per la trama. Il film vede protagonisti Boris Karloff e Jack Nicholson, in un'avvincente storia di mistero, stregoneria e sospetti girata in scenari evocativi e privi di effetti speciali digitali. Un'opera consigliata sia agli appassionati di cinema horror classico che a chi è curioso di scoprire l'orrore vintage. Scopri il fascino dell'horror gotico anni '60 con The Terror di Roger Corman!

 Un gruppo che ha saputo regalare dei momenti di grande, vero e convincente Rock duro.

 Un disco ben fatto, ricco di pezzi trascinanti, che sa regalare all'ascoltatore momenti davvero intensi come solo il Rock suonato col cuore sa fare.

L'album 'Head On' dei Samson rappresenta un brillante esempio di Rock duro e NWOBHM, con performance eccellenti di Bruce Dickinson e del gruppo. La recensione sottolinea le tracce più intense che uniscono velocità, melodia e un tocco blues. Il disco è consigliato a chi ama sonorità vintage e autentiche del rock degli anni '80. Ascolta 'Head On' e rivivi il vero spirito del rock anni '80!

 "Un EP che non presenta punti deboli, se non nel suono, fatto dovuto alla scarsità di mezzi a disposizione."

 "Se avessero avuto più costanza sarebbero diventati dei veri miti del Metal italico, al pari di Strana Officina e Vanexa."

La recensione celebra l'EP 'Outlast The Game' dei toscani Rollerball, una delle gemme nascoste del Metal italiano anni '80. Pur segnato da limitazioni tecniche e una carriera breve, il gruppo dimostrò talento, passione e originalità. L'autore rimpiange il mancato successo e la fine prematura della band, sottolineando la qualità delle tracce e il carisma del cantante Maxx Bell. Un documento imprescindibile per gli appassionati del genere. Ascolta ora 'Outlast The Game' e riscopri una perla nascosta del Metal italiano!

 Das ist totale Scheisse!! (Questa è una me**a totale!!)

 Un'ottima summa del meglio di Kreator, i pezzi da conoscere assolutamente.

L'EP "Out Of The Dark... Into The Light" dei Kreator, pubblicato nel 1988, unisce due tracce studio a sei brani live registrati al Dynamo Club di Eindhoven. Tra i pezzi spiccano alcuni classici della band e due brani inediti, che anticipano futuri lavori. Il lavoro mostra la grinta e la perfetta esecuzione della band, rappresentando un ottimo punto di partenza per chi vuole scoprire il thrash metal tedesco. Ascolta ora l'EP e immergiti nell'energia thrash dei Kreator!

Utenti simili
HetfieldGod

DeRango: 0,21

shooting star

DeRango: 5,71

ocram

DeRango: 0,91

Roby86

DeRango: 2,82

BLACK METAL

DeRango: 0,12

Doctor J

DeRango: 0,48

Francescobus

DeRango: 2,46

JohnHolmes

DeRango: 2,22

Bartleboom

DeRango: 35,89

Lethe

DeRango: 0,06