«Lo scrittore fu lungimirante, scrivendo che molte cose sono ingiuste, e la verità può essere spaventosa.»

 «È kwimm. Per il teletrasporto ci vuole un apparecchio. Il kwimm è mentale.»

La recensione sottolinea come Fredric Brown, partendo da un tema classico della fantascienza come l'invasione marziana, abbia creato un'opera che va oltre la semplice narrativa. Il libro coniuga umorismo, satira e parodia, offrendo situazioni originali e un intenso sarcasmo rivolto alla società e alla letteratura mainstream. La scrittura è disinvolta e accessibile, con approfondimenti biografici e illustrazioni che arricchiscono l'edizione. Scopri l'ironia e la satira di Fredric Brown in questa avventura fantascientifica imperdibile!

 ‘‘La simmetria del concetto è stupefacente. Ogni coppia essere umano-simb è un sistema ecologico chiuso che ha bisogno solo della luce del sole e di una piccola quantità di materiale solido.’’

 ‘‘Varley è anzitutto uno scrittore di concetti e invenzioni quasi prodigioso.’

Linea Calda Ophiucus di John Varley è un romanzo d'esordio ricco di idee tecnologiche e concetti originali nel campo della fantascienza. La narrazione pone l'accento su scenari innovativi come la clonazione, la trasformazione planetaria e la simbiosi umana con specie vegetali. Pur con qualche sacrificio nel trattamento psicologico dei personaggi, l'opera si distingue per la sua imponente struttura e spessore concettuale. Una lettura impegnativa ma affascinante, ideale per appassionati del genere. Scopri l'universo incredibile di John Varley con Linea Calda Ophiucus, un must per gli amanti della fantascienza.

 Un ascolto a tratti avvincente, in altri ostico, in gran parte improvvisato, e un po’ esageratamente sincopato e impetuoso.

 Resta indubbia la loro perizia strumentale, così come la capacità di legarsi tra loro.

La recensione analizza l'album di debutto 'Back Door' di un trio jazz/blues strumentale del 1972, evidenziandone la perizia tecnica e la capacità di interazione. Sebbene alcune tracce si distinguano, l'opera nel complesso risulta altalenante e con momenti ostici. È un disco dal carattere grezzo, senza grandi pretese, che può incuriosire appassionati di generi specifici. La produzione è rapida e spontanea, con un impatto limitato. Scopri l'esordio unico e sincopato dei Back Door, un classico jazz/blues da riscoprire.

 «Si può credere, e si può anche non credere... ma questo signore potrebbe trascinarvi al di là dei...Confini della Realtà.»

 «Ma la cura per certi incubi non si trova sui manuali di medicina. Cercatela alla voce “pozioni contro i brutti sogni” in un luogo...Ai confini della realtà.»

La seconda stagione di Ai Confini della Realtà mantiene intatto il fascino della serie originale, ampliando il repertorio tematico tra fantascienza, mistero e satira. Nonostante i tagli di budget e l'uso limitato del nastro magnetico per alcune puntate, la qualità narrativa resta alta. Il cofanetto DVD offre una preziosa edizione restaurata con contenuti extra e un elegante packaging. Episodi iconici e una colonna sonora rinnovata confermano il valore duraturo di questa serie cult. Esplora la seconda stagione di Ai Confini della Realtà e immergiti nella sua atmosfera unica!

 Un pezzo, anche piccolo, d'Infinito è sempre grande quanto tutto l'Infinito.

 Con l'Infinito 3x3, non fa 9, ma sempre 3.

Il saggio di Antonino Zichichi esplora il concetto di infinito spiegandolo in modo accessibile. Attraverso riferimenti a matematici come Cantor e Gödel, e figure culturali come De Chirico e Bach, il libro racconta i diversi livelli dell'infinito e la loro applicazione in fisica e cosmologia. Viene chiarito che lo spazio e il tempo sono finiti e si riflette sull'impossibilità umana di comprendere l'Infinito Assoluto. Infine, si approfondiscono i numeri infiniti e la loro interpretazione scientifica. Immergiti nel mistero dell'infinito con Zichichi, scopri i suoi segreti oggi stesso!

 Jeri, ha implementato il “cuore” dell’irriducibile C64 in un Joystick (Competition Pro), realizzando il C64 DTV, ovvero Direct to Tv.

 Tecnicamente e graficamente ineccepibile.

Il C64 DTV di Jeri Ellsworth reinterpreta il classico Commodore 64 in un innovativo joystick plug & play. Con giochi iconici come Impossible Mission e Paradroid, offre un'esperienza nostalgica e compatta, perfetta per gli amanti del retro gaming. L'ingegneria dietro il prodotto è apprezzata per la sua creatività e precisione tecnica, rendendo il titolo un piccolo gioiello per appassionati. Rivivi la magia del Commodore con il C64 DTV, prova ora questo gioiello vintage!

 "La filosofia viene demolita, per vedere come è fatta, per rivelarla con dissimili parole, e infine... riorganizzarla."

 "Per quel che ne so, è semplicemente un pensare intorno al pensare."

La 'Storia della filosofia a fumetti' di Richard Osborne offre un approccio fresco e ironico al mondo dei grandi pensatori. Le illustrazioni alleggeriscono concetti complessi, mentre il testo invita a riflettere in modo spontaneo e divertente. È un'ottima porta d'ingresso per chi vuole avvicinarsi alla filosofia senza timori. Scopri la filosofia in modo originale e divertente con questo fumetto unico!

 Una periferica che espande la potenza della console Atari® 2600™.

 La Starpath™ non sviluppa più giochi, perché ha chiuso i battenti da decenni!

La recensione presenta Starpath Supercharger, una periferica che aumenta notevolmente la RAM dell’Atari 2600 tramite cassette audio, permettendo giochi più avanzati. Nonostante l’innovazione tecnologica e titoli memorabili come Dragonstomper, la produzione è terminata da decenni, limitando l’esperienza a classici vintage. Il tono è ironico e scherzoso, con dialoghi vivaci tra personaggi immaginari. Scopri come il Supercharger rivoluziona l’Atari 2600 e tuffati nel retrogaming!

 Era amebico, amorfico, proteiforme e fluido mentre estrudeva gambe, piedi, natatoie...

 Bester è un autore inconsueto, eccessivo, incontenibile, stravagante, imprevedibile, inimitabile.

Golem¹⁰⁰ di Alfred Bester è un romanzo fantascientifico innovativo e sperimentale ambientato in una New York futuristica del 2175. Il protagonista, Adida Indidni, cerca di svelare il mistero di una creatura mutante e inquietante in un contesto ricco di colori, religioni e razze. Lo stile unico di Bester, arricchito da tecniche tipografiche e illustrazioni di J. Gaughan, rende il libro un capolavoro di eccentrica narrativa. L'edizione è di qualità superiore, un valore aggiunto per gli appassionati. Scopri l'innovativa fantascienza di Alfred Bester con Golem¹⁰⁰, un'esperienza di lettura unica!

 Uno dei brani più emozionali della celebre formazione. Innegabile la maestria dei musicisti.

 Donne, uomini, bambini, trasformati in automi organici, con dei numeri anziché nomi, il cui compito è solo servire il sistema.

La recensione celebra '99', uno dei brani più emozionali dei Toto, evidenziandone la maestria musicale e l'eleganza. Il video, raffinato e minimalista, richiama il film distopico THX 1138 e un romanzo di Bova, raccontando una storia d'amore in una società fredda e oppressiva. Un'opera complessa che unisce musica, cinema e letteratura in una potente esperienza emotiva. Ascolta '99' e lasciati coinvolgere da questa intensa esperienza artistica.