I Rush hanno saputo deviare di parecchio il loro stile tradizionale raccogliendo sempre alti consensi dalla maggior parte dei fans.

 Da brivido invece la penultima 'Red Lenses', con atmosfere oscure e synth surreali che si perdono nel buio e nel chaos della notte!

La recensione sottolinea l'evoluzione musicale dei Rush, con l'album Grace Under Pressure che rappresenta l'apice della loro fase synth-pop anni '80. Il disco unisce elettronica, funk e atmosfere dark, mantenendo la personalità della band. Brani come 'Red Lenses' vengono elogiati per la loro originalità. Un lavoro energico e coinvolgente, considerato un classico della discografia del trio canadese. Scopri l'evoluzione synth-pop dei Rush con Grace Under Pressure, un classico imperdibile!

 Il capolavoro è "A Million Gods", un concentrato di emozioni e tecnica impeccabile.

 I Conception sono stati una band capace di emozionare... onori e riconoscimenti ad una band durata davvero poco.

La recensione celebra In Your Multitude dei Conception come un album magistrale che conferma il perfetto equilibrio tra potenza e melodia già mostrato nel precedente Parallel Minds. Brani come 'A Million Gods' e 'Under A Mourning Star' sono evidenziati per le loro atmosfere intense e tecniche impeccabili. La voce di Roy Khan viene apprezzata e il disco è definito un classico irrinunciabile per gli amanti del power e prog metal. Ascolta In Your Multitude e lasciati emozionare dalla maestria dei Conception!

 Le 10 canzoni di questo magistrale album sembrano tutte essere state scritte per lasciare un segno indelebile.

 Silent Crying, la migliore mai realizzata dal gruppo, è un concentrato di emozioni in soli 3 minuti e 16 secondi.

Parallel Minds dei Conception è un album fondamentale nel panorama prog-power metal, unendo potenza e melodia con grande maestria. Il lavoro tastieristico e la voce di Roy Khan creano atmosfere intense e mai scontate. L'album del 1993 rappresenta la maturazione della band norvegese, con brani memorabili come Water Confines e Silent Crying. Nonostante lo scioglimento nel 1998, Parallel Minds resta un capolavoro imprescindibile per gli appassionati del genere. Ascolta Parallel Minds e immergiti nella potenza melodica dei Conception!

 Le emozioni allo stato puro.

 Ogni disco che ci regala si fa ascoltare fino all’ultima traccia senza annoiare, emozionando fino all’ultima nota!

La recensione celebra l'album 'In Absentia' dei Porcupine Tree come un capolavoro dell'evoluzione prog, dominato da emozioni intense e arrangiamenti sofisticati. Steven Wilson conferma il suo talento con un sound bilanciato tra atmosfere delicate e riff heavy, senza mai perdere profondità e qualità. Ogni traccia è curata nei minimi dettagli e coinvolgente fino all'ultima nota. Ascolta ora 'In Absentia' e lasciati emozionare dal prog unico dei Porcupine Tree!

 Sono convinto che gli Spock's Beard siano la migliore band progressive rock degli anni 90 e 2000 e comunque una delle migliori di sempre.

 In 'Beware Of Darkness' non c'è una nota fuori posto, la perfezione stilistica vale almeno quanto quella degli album 'V' e 'Snow'.

La recensione celebra 'Beware Of Darkness' come uno dei migliori album degli Spock's Beard, sottolineandone la maturità musicale e la varietà stilistica. Nonostante qualche critica sulla derivatività, l'autore lo considera un capolavoro originale con melodie pulite e arrangiamenti sofisticati. Viene evidenziata la qualità tecnica e l'innovazione apportata dalla band, con particolare attenzione ai brani più rilevanti come 'The Doorway' e la suite finale 'Time Has Come'. L'album è consigliato agli amanti della musica prog suonata con cura e passione. Ascolta 'Beware Of Darkness' e immergiti nel meglio del progressive rock anni '90!

 Uno dei concept album più emozionanti e imponenti della storia della musica... porta la firma degli Spock's Beard.

 Tutti dovrebbero ascoltare questo disco, amanti del genere o non che siano, perché penso che all’interno nasconda una sorta di calamita: una volta ascoltato ve ne innamorerete.

Snow degli Spock's Beard è un album concept imponente ed emozionante che racconta la rinascita di un uomo attraverso la fede. Composto da due CD con 26 tracce, mescola brani complessi e più immediati mantenendo alta l'attenzione. La band brilla soprattutto nelle parti strumentali con Ryo Okumoto e Neal Morse alla guida, offrendo un perfetto equilibrio tra tecnica e melodia. Un capolavoro prog che conquista sia i fan del genere sia gli ascoltatori nuovi, con ballate toccanti e momenti energici. Ascolta ora Snow, il capolavoro prog degli Spock's Beard!

 "Subsurface può tranquillamente definirsi il capolavoro del gruppo senza vergognarsi né temere critiche."

 "Consigliato davvero a tutti da chi ha un caos interiore da scatenare a chi possiede un grande, grande cuore."

La recensione celebra 'Subsurface' come il capolavoro dei Threshold, sottolineandone la maturità tecnica e la spregiudicatezza nell'uso di suoni ed effetti elettronici. Ogni brano si distingue per originalità e varietà, con particolare apprezzamento per le parti melodiche e strumentali. L'autore esprime un forte legame emotivo con il disco, consigliandolo a chi ama emozioni intense e musica prog-metal di alta qualità. Ascolta subito 'Subsurface' per vivere l'apice del prog metal inglese!

 Uno degli album più strani e difficili che la scena progressive ci abbia mai regalato!

 Un album così nasce una volta ogni tanto nella storia, ma quando nasce tiene incollati un gran numero di appassionati.

L'album BE dei Pain Of Salvation rappresenta una svolta sperimentale allontanandosi dal progressive metal tradizionale. Con un uso marcato di orchestra e influenze folk, blues e classiche, crea un sound unico e complesso. La critica sottolinea l'intelligenza compositiva di Daniel Gildenlow e la capacità della band di trattare temi profondi con eleganza. Sebbene non adatto ai fan del metal classico, il disco è un'autentica perla per gli amanti delle sperimentazioni musicali. Ascolta BE e lasciati trasportare dall'innovazione prog dei Pain Of Salvation!

 Steven Wilson come al solito non lascia al caso nulla e se proprio dovesse lasciare qualcosa al caso penso di tratti di una piccola distrazione.

 La titletrack è sinceramente una delle mie preferite scritte dal gruppo e riesce a mettere un'energia che poche altre canzoni loro riescono a trasmettere.

La recensione evidenzia come 'Fear of a Blank Planet' sia un album prog rock introspettivo e malinconico di alta qualità, capace di trasmettere forti emozioni. L'autore apprezza particolarmente la titletrack e la suite 'Anesthetize', sottolineando l'attenzione ai dettagli e le influenze metal ed elettroniche. L'album viene giudicato solido ma confrontato con i capolavori precedenti del gruppo. Scopri l’intensità di Fear of a Blank Planet, il prog emozionale dei Porcupine Tree!

 Per me è il miglior gruppo di sempre, addirittura migliore di band storiche come Queen e Beatles.

 È stata una bella serata, ci siamo divertiti, siamo tornati a casa contenti e questo è l'importante!

La recensione racconta l'emozionante concerto dei Dream Theater tenutosi al Datch Forum di Assago nel 2007, evidenziando l'ottima performance e l'atmosfera coinvolgente. Pur con qualche riserva sulla scaletta ritenuta troppo breve e l'assenza di classici, l'autore si dichiara soddisfatto e felice dell'esperienza. Sono messi in risalto momenti chiave come i soli di Rudess e Petrucci e la presenza di brani tratti da diversi album. Scopri l'energia unica di Dream Theater dal vivo, leggi la recensione completa!

Utenti simili
ArnoldLayne

DeRango: 7,10

Rorix

DeRango: 3,96

weseven

DeRango: 1,62

dreamwarrior

DeRango: 1,26

Pibroch

DeRango: 2,00

acqualife

DeRango: 2,45

psychopompe

DeRango: 13,33

DeRango: 1,17

Senmayan

DeRango: 0,09