RIBALDO Bannato

DeRango : -7,38 • DeEtà™ : 4759 giorni

 SACRO MAH…

 Quello che ha sto film in più rispetto agli altri è l’autenticità.

Sacro GRA di Gianfranco Rosi è un docufilm originale e autentico che racconta microstorie di persone attorno al Grande Raccordo Anulare di Roma. Nonostante qualche momento interessante, la recensione evidenzia ritmi lenti e noia diffusa. Il film, interpretato da soggetti reali, ha vinto il Leone d'Oro a Venezia, suscitando però dubbi sul suo reale impatto artistico. Scopri il docufilm Sacro GRA e condividi la tua opinione!

 Jon Voight regala una delle interpretazioni più fenomenali di sempre.

 È un film che non ti molla mai, la tensione è al massimo.

Il film di Andrei Konchalovsky del 1985 racconta la disperata fuga di due detenuti da un carcere di massima sicurezza in Alaska, con una tensione crescente e paesaggi gelidi come sfondo. Jon Voight domina con un’interpretazione memorabile in un racconto duro e senza fronzoli. La pellicola unisce conflitti interiori e lotta contro la natura in un thriller senza pause, impreziosito da un cast compatto e credibile. Un cult personale e un autentico capolavoro del genere fuga/disaster movie. Scopri questo cult thriller glaciale con una prova attoriale straordinaria!

 Questo diavolo è la rappresentazione del caos, del disordine, è l’incarnazione di tutto ciò che può essere interpretato, senza dubbio di smentita, come sbagliato.

 Durante tutto il film, Faust e il diavolo non fanno altro che passeggiare, ma non è una passeggiata lungo mare col cono gelato in mano.

Il film Faust di Aleksandr Sokurov è una libera e intensa rivisitazione dell'opera di Goethe, con una fotografia livida e un'atmosfera opprimente. Il diavolo è rappresentato come un essere caotico e disturbante, lontano dalle iconografie classiche. La relazione tra Faust e il diavolo è centrale, scandita da un senso di disagio e precarietà. Il film si distingue per il suo approccio visivo e tematico unico, che lo fa quasi un capolavoro del cinema d'autore. Scopri la visionaria interpretazione di Sokurov in Faust, un film che sfida le convenzioni del cinema classico.

 «Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana» non è di facile lettura, ma proprio per niente.

 Il vero protagonista è l’umanità che si barcamena e si agita in questa marea sovrana, da un’Italia di una volta tanto diversa da oggi eppure così familiare.

Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana è un capolavoro della letteratura italiana del ‘900 che mescola giallo, ironia e critica sociale nel Roma fascista del 1927. Il commissario Ingravallo conduce un’indagine complessa, ma il vero protagonista è l’umanità nelle sue debolezze. Gadda si distingue per il dominio dei dialetti e l’uso di neologismi, offrendo dialoghi e personaggi straordinari in un racconto denso e coinvolgente. Una lettura impegnativa ma appagante, consigliata a chi ama la profondità letteraria. Leggi Quer pasticciaccio brutto per scoprire un classico intramontabile della letteratura italiana!

 "Stranizza d'amuri è una delle più belle canzoni in assoluto della musica 'leggera' e 'pesante' italiana degli ultimi 50 anni."

 "Questa canzone celestiale, eterna, perfetta. Non invecchierà mai ed io non la rinnegherò mai."

La recensione esalta "Stranizza d'amuri" di Franco Battiato come una delle più belle canzoni italiane degli ultimi 50 anni. Il brano è descritto come una melodia celestiale, ricca di immagini di vita quotidiana siciliana e accompagnata da un arrangiamento musicale perfetto. L'autore sottolinea la profondità emozionale, la voce unica di Battiato e l'efficacia del coro e del ritmo bolero, definendo il pezzo eterno e indimenticabile. Ascolta Stranizza d'amuri e lasciati trasportare dall'eterno fascino di Battiato.

 Il film si snoda elegante, sinuosa e lenta, più che lenta, ovattata.

 Il film in realtà ci parla soprattutto della vita e del suo senso, dei rapporti tra gli esseri umani, dello scorrere del tempo e della sua posizione.

A Single Man di Tom Ford è un film raffinato e ovattato che esplora il dolore per una perdita e il senso della vita con eleganza. Colin Firth offre un'interpretazione intensa e profonda, supportata da un cast solido come Nicholas Hoult. Il racconto evita cliché e pietismi, proponendo un approccio delicato e umano. Il finale, inizialmente controverso, risulta coerente con il messaggio del film. Un'opera consigliata per chi cerca introspezione e cinema d'autore. Scopri l'eleganza e la profondità di A Single Man, un film da non perdere.

 Molte coppie restano insieme per amore, passione, abitudine, rispetto. A noi quello che ci teneva insieme era il dolore.

 Così reali che potrebbero annoiare … come la realtà, appunto.

Lantana è un film che indaga con realismo le complicazioni emotive e comunicative delle relazioni di coppia. Ambientato in una Sidney grigia, racconta le vite incrociate di quattro coppie con una regia asciutta e una forte componente psicologica. Il film, ispirato a una pièce teatrale, evita i cliché degli happy ending, offrendo un ritratto coerente e profondo dell'amore e della routine. Scopri il realismo emotivo di Lantana, un film che parla d'amore senza maschere.

 Billy Bob Thornton si conferma tra i migliori attori della sua generazione.

 Vengono trattati argomenti scomodi come il razzismo, la pena di morte, il dolore per la perdita di un figlio senza sconti, esitazioni o retorica.

Monster's Ball è un dramma potente diretto da Marc Forster, con interpretazioni intense di Billy Bob Thornton e Halle Berry, quest'ultima vincitrice dell'Oscar. Il film affronta temi delicati come razzismo, pena di morte e perdita. Nonostante il budget ridotto, si distingue per la fotografia e la colonna sonora, mantenendo alta la tensione emotiva per tutta la durata. Scopri ora questo dramma intenso e le sue straordinarie interpretazioni!

 Little Wing è un miracolo ... è come se di notte venisse a trovarti l’anima di tuo nonno morto e parlasse un po’ con te.

 Sta per iniziare a cantare e si fa annunciare da una imperiosa e solenne rullata di tamburi manco fosse un re. Ma lui è un re!

La recensione celebra 'Little Wing' di Jimi Hendrix come un miracolo musicale che in pochi minuti svela la sua anima profonda e bellissima. La musica, l'assolo e la voce, seppur imperfetta, creano un'atmosfera sospesa e paradisiaca, capace di trasportare l'ascoltatore in un viaggio emozionale unico e indimenticabile. Ascolta 'Little Wing' e lasciati trasportare dall'anima di Jimi Hendrix.

 "Una faccia in prestito è un disco straordinario, carico di suggestioni e atmosfere eleganti e rarefatte tipiche del suo stile."

 "Ascoltatelo, lasciatevi trasportare nel suo mondo e nella sua musica e vi sentirete leggeri e raffinati, dolci, malinconici, tristi, saggi o matti."

Nel 1995 Paolo Conte firma il suo capolavoro, 'Una faccia in prestito', un album ricco di atmosfere eleganti e suggestive. Il disco esplora temi di amore, ricordi e rievocazioni di epoche passate con una musica raffinata e testi profondi. Le canzoni, spesso ironiche e malinconiche, sorprendono per originalità e profondità. L'autore della recensione, pur non esperto tecnico, sottolinea la qualità delle performance live e l'abilità dell'artista nel trasportare l'ascoltatore in un mondo unico. Ascolta 'Una faccia in prestito' e immergiti nelle atmosfere uniche di Paolo Conte!

Utenti simili
mattmatt

DeEtà: 3820

rafssru

DeRango: 2,83

Eneathedevil

DeRango: 65,53

mikornr

DeRango: 0,06

gasolio

DeRango: 0,09

Kyrielison

DeRango: 6,49

voiceface

DeRango: 1,82

gabrielsyme

DeEtà: 4436

Etichette 1/1