«Un lavoro che è una morfina, nel senso (metaforico) buono del termine»

 «Mappo vive lungo tutto il suo minutaggio d’un alternarsi ben architettato di dissonanze e break profondi con una melodia liquida regnante come leitmotiv.»

Sed Non Satiata torna nel 2013 con Mappo, un album che fonde screamo e post-rock in un percorso emotivo ricco di malinconia e intensità. Dopo anni di silenzio, la band francese riconferma il proprio valore con un lavoro raffinato e coinvolgente. La voce e la musica si intrecciano in atmosfere ipnotiche che alternano dissonanze e melodie fluide. Un ritorno atteso e sorprendente. Ascolta Mappo e lasciati avvolgere dalle intense emozioni dei Sed Non Satiata.

 Fever Hunting è un disco sincero, diretto e colpisce come un pugno sugli incisivi.

 I Modern Life Is War sono risorti e son delle schegge insaziabili.

I Modern Life Is War tornano dopo sei anni con 'Fever Hunting', un album che conferma la loro energia hardcore e la maturità acquisita. La produzione pulita e il lavoro ispirato di tutti i membri portano a un disco sincero, diretto e intenso. L'opera non è solo una reunion formale, ma un reale salto qualitativo che mixa vecchie radici e nuove esplorazioni musicali. Ascolta Fever Hunting e riscopri la forza degli Modern Life Is War!

 Fulminei e incisivi, non perdono tempo e sparano a ripetizione ritmiche coinvolgenti.

 Se questi son solo gli inizi, beh, ci sarà da divertirsi.

La recensione esplora il debutto degli Shizune, band italiana di screamo/skramz, sottolineandone l'energia, l'intensità emotiva e l'approccio DIY. L'album è caratterizzato da brani brevi ma intensi, con testi in più lingue e una forte imprevedibilità musicale. Il recensore paragona la band a formazioni storiche e apprezza la freschezza del gruppo veneto, suggerendo un futuro promettente. Ascolta ora Shizune e immergiti nello screamo italiano più autentico!

 Il suo graffiato infatti è un pugno nello stomaco continuo.

 My love. my way. [...] we overcome. we push ahead.

My Love. My Way. dei Modern Life Is War è un album fondamentale dell'hardcore punk del Midwest, uscito nel 2003. La band mescola furia e melodia creando un capolavoro che ancora oggi ispira. Grazie alla voce intensa di Jeffrey Eaton e alle precise parti strumentali, il disco trasmette rabbia e speranza. La recensione sottolinea il valore storico e musicale della band, anticipando la loro reunion nel 2012. Ascolta ora My Love. My Way. e immergiti nella potenza dell’hardcore punk!

 Si è trascinati nel loro mondo, nella loro visione musicale e non se ne esce, si rimane affascinati e intrappolati in una morsa che avvolge e trafigge in ogni singolo istante.

 Pink is the new black.

La recensione elogia 'Sunbather', il secondo album dei Deafheaven, per la sua raffinata fusione di black metal, post-rock e shoegaze. Il lavoro di McCoy e Clarke viene descritto come un viaggio emotivo tra contrasti di luce e oscurità, aggressione e delicatezza. L’album è considerato un capolavoro di maturità artistica e un punto di riferimento del 2013 nel panorama alternative. La produzione e l’abilità strumentale completano un’esperienza sonora immersiva e coinvolgente. Scopri ora 'Sunbather' dei Deafheaven e immergiti in un viaggio sonoro unico!

 L'hardcore dei Killing The Dream è genuino, spontaneo e fin dal primo ascolto si possono riscontrare la passione e il cuore messo all’interno di ogni singola composizione.

 Un vortice di riff "in your face" s’intreccia con soluzioni più eclettiche e i drammi personali con un certo nichilismo di fondo e una collera alienante vengono a galla in modo impetuoso.

Fractures dei Killing The Dream è un album hardcore genuino e carico di emozioni. La band di Sacramento riesce a trasmettere passione e rabbia con linee vocali taglienti e riff graffianti. Il disco mescola rispetto e urgenza, con melodie nostalgiche che offrono qualche respiro. La recensione celebra il lavoro come una delle migliori espressioni del hardcore moderno, sottolineando anche la storia e lo scioglimento della band. Ascolta Fractures e immergiti nell’hardcore più autentico e coinvolgente!

 You, Me & The Violence è un lavoro che aggredisce dal primo istante e travolge come un’onda d’urto colma di rabbia e malinconia.

 Momenti intimi e assalti caotici si rincorrono continuamente, rimanendo in perfetto equilibrio e sorprendendo l’ascoltatore.

I Birds In Row, trio francese, presentano il loro album You, Me & The Violence con un sound hardcore rabbioso e malinconico, caratterizzato da riff abrasivi, cambi di tempo e scream intensi. L'album bilancia con maestria assalti caotici e momenti intimi, esplorando tematiche sociali di disillusione e prigionia. Supportati da Jacob Bannon e la label Deathwish, i Birds In Row mostrano grande poliedricità e una prospettiva originale nel panorama hardcore contemporaneo. Scopri l'energia rabbiosa e poliedrica di Birds In Row con You, Me & The Violence!

Utenti simili
ilfreddo

DeRango: 6,94

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

LucyPher

DeRango: 2,02

pozzo

DeRango: 0,53

GIANLUIGI67

DeRango: 1,19

boredom

DeRango: 2,74

ZannaB

DeRango: 9,50

Ociredef86

DeRango: 4,96

algol

DeRango: 18,56

proggen_ait94

DeRango: 11,03

Etichette 1/1