caesar666

DeRango : 3,67 • DeEtà™ : 4163 giorni

 Il loro suono è rimasto tipicamente ancorato ai '70 con riferimenti musicali a Le Orme, ai Trip e ai New Trolls.

 Chi ama il prog italiano non potrà assolutamente rimanere indifferente a questa proposta e a un gruppo come Il Cerchio d’Oro.

Il Cerchio d'Oro torna con l'album Il fuoco sotto la cenere, un disco che rievoca l'epoca d'oro del progressive italiano anni '70. Con la formazione originale e nuovi membri, il gruppo rinnova il suo sound mantenendo le tastiere e le chitarre al centro del progetto. L'album include ospiti prestigiosi e una cover di Ivan Graziani. Un lavoro che entusiasmerà gli appassionati di prog, anche se le parti vocali risultano un po' più deboli. Ascolta Il fuoco sotto la cenere e riscopri il prog italiano classico!

 La maturità compositiva è giunta infine a compimento e le parti vocali sono impeccabili.

 Monica Santo declama indiavolata come una sacerdotessa di qualche rituale dimenticato.

Edge of Chaos segna un punto di maturità per i Blue Dawn, con composizioni più solide e voci impeccabili. L'album miscela doom, gothic e progressive con atmosfere oscure e coinvolgenti. Le performance vocali di Monica Santo spiccano, accompagnate da ospiti di rilievo e arrangiamenti affascinanti. Un disco consigliato agli amanti di sonorità cupe e sofisticate. Scopri ora l'intensità di Edge of Chaos, il nuovo capolavoro dei Blue Dawn!

 Il Segno del Comando è un nome che evoca immagini antiche che fanno parte della mitologia della nostra cultura.

 Vi consiglio caldamente di avvicinarvi a questo affascinante progetto.

Il Segno del Comando rievoca l'atmosfera esoterica e prog italiana degli anni '70 in questo live in studio che ripercorre i momenti più significativi del progetto. Con sonorità dark, gothic e influenze progressive, il disco è una preziosa raccolta limitata di classici e nuove tracce. Il progetto, nato dal cult televisivo omonimo, continua a evolversi mantenendo intatto il proprio fascino occulto e musicale. Consigliato agli appassionati di progressive e temi esoterici. Scopri il fascino prog-esoterico de Il Segno del Comando, ascolta il live esclusivo ora!

 Preparare la macchina del tempo e lasciarsi andare al flusso sonoro cosmico, psichedelico e paganeggiante.

 Impossibile non provare un brivido quando si ascolta la voce di Marthynna sopra un tappeto di percussioni e chitarre.

L'album 'What Makes You Pray' dei Der Blutharsch cattura l'essenza della psichedelia e del krautrock anni '60, offrendo un viaggio sonoro tribale e cosmico. La musica di Albin Julius, arricchita dalle evocative chitarre di Jorg B. e la voce di Marthynna, richiama atmosfere mistiche e pagane. Un disco consigliato agli amanti di esperienze musicali profonde e culturali. Scopri l'esperienza sonora unica di Der Blutharsch e lasciati trasportare nel loro viaggio cosmico.

 "Il suono del gruppo tende molto ad atmosfere cupe e gotiche, tanto che si può definire la musica proposta una variante dark del genere progressive."

 "Il 'feeling' gotico e delirante, alternato a momenti più quieti e intimisti mi ha sempre ipnotizzato e reso la musica di questi solchi indimenticabile."

La recensione celebra 'The Least We Can Do Is Wave to Each Other' come uno dei migliori album dei Van der Graaf Generator, caratterizzato da atmosfere dark e gotiche, testi complessi ispirati a Poe e Lovecraft, e il fondamentale contributo del sax di David Jackson. Viene sottolineato il particolare successo del gruppo in Italia e l'alternanza di brani intensi e momenti più intimi, che rendono l'album ipnotico e indimenticabile. Scopri l'album cult di Van der Graaf Generator e lasciati trasportare nelle sue atmosfere uniche!

 La prima impressione che si ha ascoltando Inner Sounds è quella che il tempo non si sia mai fermato per i Four By Art.

 Ascoltare Inner Sounds è come salire su una macchina del tempo tarata per un viaggio negli anni '60.

Four By Art tornano con Inner Sounds, un album che mantiene viva la loro energia neopsichedelica degli anni '80. Il gruppo milanese offre un sound fresco e travolgente, con atmosfere garage e psichedeliche. La qualità del disco è alta e coinvolgente, grazie anche alla produzione curata e a una copertina che cattura perfettamente lo spirito vintage. Un ritorno apprezzato che conferma la vitalità di questa storica band. Ascolta Inner Sounds e lasciati trasportare dall'energia psichedelica dei Four By Art!

 La musica è molto meditativa e minimale ed è un piacere lasciarsi andare alla “contemplazione del suono”.

 Ezzu crea un universo sonoro in cui convivono antico e moderno, musica classica indiana e avanguardia in una sintesi estremamente originale.

L’album 'Le Litanie di Râ' di Alberto Ezzu Lux Vocal Ensemble offre un’esperienza musicale meditativa e minimale, che fonde influenze orientali, avanguardia e canto armonico. Ezzu, noto per il suo percorso psichedelico e la passione per la musicoterapia, crea un universo sonoro originale e spirituale. Il disco è particolarmente consigliato a chi ama viaggiare con la musica e apprezza sonorità contemplative e innovative. Immergiti nell’universo sonoro unico di Alberto Ezzu con Le Litanie di Râ.

 La musica è ricca di buone vibrazioni e sensazioni e farà venire fuori l’animale mistico nascosto all’interno di voi stessi.

 Claudio Rocchi and The Effervescent Elephants suona come un piccolo testamento spirituale per un grande artista che ci ha lasciato.

Claudio Rocchi, simbolo della controcultura psichedelica italiana degli anni '70, collabora con gli Effervescent Elephants in un album che unisce improvvisazione e spiritualità. Il disco, ricco di atmosfere mistiche e influenze orientali, è un rilevante testamento musicale che celebra la creatività e la magia della psichedelia italiana. Le tracce principali come "Niente di meno" o "Apollo e le Muse" evidenziano la forte presenza artistica di Rocchi in questo lavoro dall'anima espansa e vibrante. Scopri l’universo psichedelico di Claudio Rocchi e lasciati trasportare dalle sue vibrazioni spirituali.

 La forza degli Janara è quella di saper immettere delle melodie efficaci nelle loro trame dure e granitiche.

 I testi parlano di magia, streghe, spettri, roghi dell’Inquisizione e orchi: un immaginario cupo che rispolvera la cultura gotica.

Janara è un gruppo heavy doom italiano proveniente dall'Irpinia, che miscela musica cupa e testi ispirati a miti e magia del territorio. Il loro album omonimo offre brani energici e melodici capaci di coinvolgere gli appassionati del genere. Il disco si presenta ben costruito e si distingue per la capacità di unire elementi acustici a riff potenti. Consigliato agli amanti del doom metal e del folklore oscuro. Ascolta Janara e immergiti nel doom metal che evoca miti e magia.

 L’ascolto di Darkened Sun vi porterà sulla macchina del tempo verso un viaggio nel classico rock anni ’70.

 Un hard-blues vintage venato di sfumature psichedeliche, con una voce molto calda ed espressiva.

Darkened Sun è un doppio cd che raccoglie demo storiche dei Mouth Of Clay, una band svedese di hard rock con forti influenze anni '70. Il disco, curato dall'etichetta Akarma, unisce sonorità hard blues con sfumature psichedeliche e doom. Le registrazioni mantengono un fascino vintage e le composizioni, pur derivative, si distinguono per buone idee e un'espressività vocale calda. Questa ristampa è un must per gli appassionati del genere e chi vuole seguire l'evoluzione del gruppo. Esplora Darkened Sun e scopri il fascino vintage degli anni '70 nel rock svedese!

Utenti simili
iside

DeRango: 20,49

Tepes

DeRango: 2,62

N.I.B.II.O

DeRango: 0,12

ale9t0

DeRango: 1,29

Lethe

DeRango: 0,06

O__O

DeRango: 7,58

Giona

DeRango: 4,33

Neu!_Cannas

DeRango: 2,99

Spaccamascella

DeRango: 7,54