Cervovolante

DeRango : 11,12 • DeEtà™ : 2540 giorni

 L'orrore vero non risiede in mostri o creature mitologiche, ma nelle dinamiche interne, che imprigionano i protagonisti in una rete di sofferenza emotiva e solitudine.

 Musolino invita il lettore a riflettere sull'inquietudine quotidiana, sulla fragilità dei legami familiari e sulla nostalgia di un passato che non era affatto più semplice, ma certamente diverso.

Della donna aracnide di Luigi Musolino esplora un orrore profondamente radicato nella realtà quotidiana, fatto di solitudine e relazioni familiari distrutte. Ambientato nel 1992, il romanzo utilizza la figura simbolica della donna-ragno per rappresentare sofferenza e desideri repressi. Con una scrittura incisiva, l'autore mette in luce tensioni emotive simili a quelle evocative di Stephen King, ma in modo più intimista e familiare. L'opera si distingue per il suo mix di nostalgia e riflessione sull'inquietudine personale. Scopri l'orrore nascosto nella normalità con 'Della donna aracnide' di Luigi Musolino.

 Una fusione di musica e poesia che invita a rallentare il tempo e ad ascoltare in silenzio.

 Il suono sembra fluttuare e dilatarsi all’infinito, evocando scenari onirici e rievocando il loro disco capolavoro 'L’Universo'.

L'ultimo album di No Strange, 'Chiedilo A Te Stesso', unisce folk rock e sonorità psichedeliche per creare un'esperienza sonora meditativa e intensa. La band utilizza strumenti originali e improvvisazioni in spazi sacri per evocare un'atmosfera unica. I testi poetici riflettono emozioni profonde di amore e distanza, mentre la musica invita l'ascoltatore a un viaggio interiore. Nonostante le difficoltà recenti, la band mantiene vitalità e una fanbase internazionale in crescita. Ascolta 'Chiedilo A Te Stesso' e lasciati trasportare nel mondo ipnotico dei No Strange.

 "L'album riesce a distillare in musica un senso di desolazione, come se le onde dell’oceano e la vita marina sacrificata trovassero qui una voce oscura e al tempo stesso sublime."

 "Coil riescono, senza l'uso di parole chiare, a evocare la maestà di un oceano ferito, il peso dell’inquinamento che si sedimenta strato dopo strato e l’indifferenza umana di fronte a questo disastro."

Astral Disaster di Coil è un album rituale e ipnotico che esplora l'inquinamento marino attraverso paesaggi sonori ambient e misticismo. Con influenze dalla Musica Cosmica tedesca e atmosfere oscure, l'opera crea un senso di dolore e rassegnazione, evocando un antico rito magico che porta l'ascoltatore in trance. Brani come "The Sea Priestess" raggiungono picchi emotivi profondi grazie a un'atmosfera misteriosa e apocalittica. Ascolta Astral Disaster e immergiti in un viaggio sonoro ipnotico e oscuro.

 "Il vicolo tenebroso è il vero capolavoro di Jean Ray, un luogo di inquietudine pura che sfugge alle leggi della fisica."

 "Con racconti come Il vicolo tenebroso e Il Gran Notturno, Jean Ray ci offre un’esperienza di lettura intensa e indimenticabile."

La riedizione di '25 racconti neri e fantastici' di Jean Ray è il miglior esempio della sua opera breve, con traduzione più fedele e atmosfere suggestive. Tra i racconti spiccano 'Il vicolo tenebroso' e 'Il Gran Notturno', capolavori del gotico e dell'orrore cosmico, che mostrano la straordinaria capacità di Ray di fondere mitologia, incubi e realtà. Un'antologia imperdibile per appassionati e nuovi lettori del fantastico. Scopri l'universo oscuro di Jean Ray con questa raccolta imperdibile!

 "Zora si conferma un viaggio sonoro oscuro e affascinante, capace di coinvolgere nuovi ascoltatori e appassionati di lunga data."

 "Necromancer immerge immediatamente l’ascoltatore in un’atmosfera carica di mistero e tensione."

Zora, pubblicato nel 1977 dagli Antonius Rex, è un classico del rock progressivo occulto italiano. L'album evoca atmosfere gotiche e spirituali con brani iconici come Necromancer e Spiritualist Seance. La ristampa curata da Black Widow Records introduce un suono restaurato e la copertina originale censurata. Il disco offre un'esperienza immersiva tra mistero, sacralità e riflessione ecologica. Un must per gli appassionati del genere e nuova platea. Scopri l'universo oscuro di Antonius Rex con Zora, un classico senza tempo da ascoltare ora!

 Non esiste confine tra il suono e l'allucinazione, tra la realtà e l'incubo.

 Live Four è uno dei migliori album live dei Coil, un capolavoro della loro arte esoterica e ipnotica.

Live Four dei Coil è molto più di un album dal vivo: è un viaggio ipnotico e oscuro che fonde suono e allucinazione. L'ascoltatore è immerso in rituali sonori che sfidano la realtà e il tempo, toccando temi di solitudine, inganno e profezia. Le tracce evocano atmosfere profonde con un impatto emotivo intenso, confermando l'album come uno dei migliori live del gruppo. Scopri il mondo oscuro e ipnotico di Coil con Live Four, un viaggio sonoro senza ritorno.

 Ogni nota, ogni risonanza, sembra emergere da un luogo di silenzio sacro, un silenzio che Wiese ha saputo sondare e trasformare in suono.

 Maraccaba non è semplicemente musica, ma un veicolo per la meditazione, un ponte verso stati di coscienza più elevati.

Maraccaba di Klaus Wiese, originariamente pubblicato nel 1982, è un capolavoro di musica drone-ambient che coniuga tradizioni sonore spirituali e un minimalismo meditativo profondo. L'album utilizza ciotole tibetane, voce umana e strumenti esotici per creare un paesaggio sonoro evocativo e trascendentale. Grazie alla ristampa Minotauro-Records, questa gemma nascosta torna a essere accessibile per un pubblico moderno, offrendo un'esperienza musicale e spirituale intensa. Rappresenta un ponte verso stati elevati di coscienza e un rifugio dalle ansie contemporanee. Scopri Maraccaba di Klaus Wiese e immergiti in un viaggio meditativo unico nel suo genere.

 L’album intreccia visivo e auditivo in un’esperienza immersiva e disorientante.

 La seconda parte, 'blu', emerge come la più potente e suggestiva, con un equilibrio perfetto tra oscuro e sublime.

Iconclastar dei Cranioclast è un doppio album che unisce musica ambient-industriale con un processo visivo sperimentale. Le due parti, 'verde' e 'blu', creano un paesaggio sonoro complesso e immersivo, con la seconda parte che si distingue per potenza e fascino. L'album offre un'esperienza meditativa, ipnotica e profondamente rituale, ideale per gli appassionati del genere. Ascolta Iconclastar e immergiti in un mondo sonoro oscuro e coinvolgente.

 Questi artisti condividono, oltre ad una “visione musicale” comune, anche una filosofia di vita affine.

 Beyond, Earth & Sky è infatti un album ispirato che riesce, nei suoi momenti migliori, a far rivivere la magia di capolavori come Dreamtime Return di Roach ed Encounter di Stearns.

Beyond Earth & Sky segna il ritorno della collaborazione tra Steve Roach e Michael Stearns, due icone della musica ambient americana. L'album unisce strumenti unici come il Beam e il didgeridoo, offrendo un viaggio sonoro ispirato. Nonostante qualche critica alla ripetitività del genere, la recensione ne sottolinea la qualità e la profondità, raccomandando l'ascolto agli amanti dell'ambient. Scopri il viaggio sonoro di Roach e Stearns, ascolta Beyond Earth & Sky su Bandcamp!

 "Ogni nota è un tassello di un mosaico ancestrale, e ogni ascolto un invito a perdersi tra le dune del tempo e le rovine di antiche civiltà."

 "Rapoon sembra aver imboccato un sentiero di reminiscenza, evocando lo splendore di capolavori passati come Vernal Crossing e The Kirghiz Light."

In "Skulls On The Plains Of Turkey", Rapoon di Robin Storey propone un percorso musicale che evoca terre antiche e atmosfere orientali. L'album bilancia tracce ritmiche e paesaggi sonori eterei, offrendo un'esperienza meditativa e introspettiva. Con maestria e coerenza artistica, l'opera invita l'ascoltatore a un viaggio onirico oltre i confini del tempo e dello spazio. Ascolta Rapoon e immergiti in un viaggio sonoro unico e ancestrale.

Utenti simili
VinnySparrow

DeRango: 0,86

Falloppio

DeRango: 16,80

ALFAMA

DeRango: 6,18

fedezan76

DeRango: 9,44

De...Marga...

DeRango: 32,23

Pinhead

DeRango: 14,15

masturbatio

DeRango: 8,90

ErosGiannini

DeRango: 1,98

algol

DeRango: 18,58

RinaldiACHTUNG

DeRango: 21,47