Cervovolante

DeRango : 11,12 • DeEtà™ : 2421 giorni

 Questa musica è destinata a un pubblico molto selezionato, la maggior parte dei quali sembra destinata a un destino infernale.

 Nel complesso, si tratta di un autentico capolavoro dei Current 93, un album d'annata che merita di essere riscoperto.

L'album "Christ and the Pale Queens Mighty in Sorrow" di Current 93 rappresenta un'opera apocalittica e oscura, simbolo della transizione artistica di David Tibet. Tra atmosfere tormentate e sperimentazioni vocali, l'album si colloca tra i lavori più rilevanti del gruppo, segnando il passaggio al folk apocalittico. La produzione di Steven Stapleton contribuisce all'essenza allucinata dell'opera, definendola un capolavoro da riscoprire per gli appassionati di musica esoterica e sperimentale. Ascolta ora questo capolavoro oscuro e immergiti nelle atmosfere di Current 93.

 Le pupille degli innocenti si trasformano in finestre aperte sul caos imminente.

 Luigi Musolino si dimostra un narratore abile, capace di plasmare l’orrore in forme che si insinuano nel tessuto stesso della realtà.

‘Pupille’ di Luigi Musolino è un racconto inquietante ambientato nel Piemonte provinciale che esplora la mente dei bambini e un futuro apocalittico. La potente narrazione trasforma una favola nera in una riflessione profonda sulle paure e la desolazione dell’esistenza. Musolino si conferma abile narratore nell’evocare immagini disturbanti e segnare una tappa significativa della sua crescita letteraria. Un libro che colpisce e stimola una profonda riflessione interiore. Immergiti nell’oscurità di 'Pupille' e scopri il lato oscuro della mente umana.

 La musica avvolge e cresce, mantenendo un’aura di imprevedibilità, mentre il basso e il pianoforte sollevano la melodia nella seconda parte.

 I Magma danno vita a un nuovo album straordinario, superando addirittura i vertici precedentemente toccati con K.A.

Con ÊmËnhtËtt-Ré, i Magma completano una trilogia iniziata negli anni '70, offrendo un album immersivo e visionario. Le quattro tracce si fondono in un continuum sonoro che unisce prog-jazz, influenze soul e atmosfere misteriose. L'opera si distingue per la profondità concettuale e la capacità di sorprendere in termini tecnici ed emotivi, confermando lo status di pietra miliare nella discografia Zeuhl. Un lavoro che supera persino i traguardi di K.A. Ascolta ora ÊmËnhtËtt-Ré e immergiti nell’universo unico di Magma!

 "Leopard Flowers rimarrà come un’ultima gemma preziosa, un testamento finale del genio creativo di Douglas P."

 "Black Whole of Love si erge come un monumento nero all’arte dei Death In June."

Il cofanetto 'Black Whole of Love' di Death In June rappresenta un viaggio emozionante nell'oscurità musicale della band. Con tre vinili e un cd di versioni alternative tratte dall'album 'Rose Clouds of Holocaust', segna la fine dell'epoca d'oro del gruppo. Il brano inedito 'Leopard Flowers' emerge come un vero gioiello, testamento finale del talento creativo di Douglas P. Edizione limitata, confezione curata e musica suggestiva completano un'esperienza unica per gli appassionati. Scopri ora l'intramontabile capolavoro dei Death In June, disponibile in edizione limitata!

 Un viaggio catartico, un’esperienza ipnotica che sradica le fondamenta della nostra percezione della realtà.

 Gli Spacemen 3 emergono come visionari senza eguali, drogati e privi di confini, pronti a guidarci oltre i limiti dell’immaginazione.

La recensione celebra l'EP 'Walkin' With Jesus' degli Spacemen 3 come un'esperienza sonora unica e visionaria. La lunga versione di 'Rollercoaster' viene lodata per la sua capacità di superare l'originale e trasportare l'ascoltatore in una dimensione psichedelica e alterata. Le tracce aggiuntive riflettono la creatività sfrenata della band, che continua a influenzare il panorama musicale con sonorità innovative e intense. Ascolta ora l'EP Walkin' With Jesus e vivi un viaggio psichedelico unico!

 "Immersi in 'Forever Alien', ci si trova catapultati ai comandi della navicella spaziale di Sonic Boom, mentre si intraprende un viaggio ai confini della galassia."

 "Questo album è caldamente consigliato ai viaggiatori cosmici, un’esperienza che sfida la percezione e apre le porte a mondi sonori inesplorati."

La recensione celebra l'album 'Forever Alien' di Spectrum, guidato da Sonic Boom come un capolavoro psichedelico ed elettronico del 1997. L'opera è descritta come un viaggio sonoro cosmico, ricco di manipolazioni di sintetizzatori e atmosfere lisergiche, che si rifà anche all'eredità degli Spacemen 3. Viene sottolineata la sua capacità di evocare sensazioni ultraterrene e di aprire nuove dimensioni musicali, consigliato a chi ama sperimentazioni e viaggi mentali musicali. Esplora ora 'Forever Alien' di Spectrum e intraprendi il viaggio sonoro cosmico.

 "'Flora di Romi' emerge come un monolite della loro filosofia esistenziale, una sinfonia di visioni che danzano tra filosofie orientali e caleidoscopi di colori."

 "La loro musica è un invito all’esplorazione dell’ignoto, un richiamo a seguirli nei recessi della mente."

La recensione celebra 'Flora di Romi', l'album del 1990 dei No Strange, come un capolavoro psichedelico che fonde trance indo/raga, folk e krautrock. L'album rappresenta un viaggio sonoro senza tempo, registrato live con una magia unica. Viene sottolineata la rarità del disco e la sua eredità artistica, con un richiamo alla libertà sonora e all'esplorazione musicale. Ascolta oggi 'Flora di Romi' e immergiti nel viaggio psichedelico dei No Strange!

 La copertina di "Cosmic Trigger" è una visione psicoattiva: falli colorati di varie dimensioni sono messi ben in mostra.

 "Cosmic Trigger" si manifesta come una lunga trance, una title-track che riverbera influenze krautrock.

La recensione celebra "The Cosmic Trigger" dei Der Blutharsch and the Infinite Church of the Leading Hand come un viaggio psichedelico e trance dalle forti influenze krautrock. L'album rappresenta una svolta netta rispetto al passato military-pop del progetto, evocando un'atmosfera lisergica anni '60 e un rituale sonoro ipnotico. La trasformazione artistica di Albin Julius si percepisce nella nuova dimensione sonora proposta, consigliata per un ascolto in stati mentali alterati. Scopri il viaggio psichedelico di The Cosmic Trigger su Bandcamp!

 Nel cuore dell'incantata dimensione sonora di "Transparent Radiation" trovo la quintessenza della genialità musicale degli Spacemen 3.

 "Transparent Radiation" emerge come l'album definitivo degli Spacemen 3, una dichiarazione artistica che trasforma l'atto di ascolto in una connessione profonda con l'essenza stessa della creatività musicale della band.

La recensione esalta "Transparent Radiation" degli Spacemen 3 come un vero album psichedelico, superiore persino al celebre "The Perfect Prescription". Il viaggio sonoro di oltre 38 minuti offre atmosfere dense e articolate, combinando cover e brani originali. L'opera viene definita un capolavoro degli anni '70, capace di immergere l'ascoltatore in dimensioni sonore profonde e coinvolgenti. Immergiti nel viaggio psichedelico degli Spacemen 3 con Transparent Radiation!

 “'Creators' è più di un album; è un portale verso mondi inesplorati, dove il mistero e la grandezza si fondono in una sinfonia avvolgente.”

 “La sinistra 'Betelgeuse' riecheggia la musica aliena portata dalla Stella di Betelgeuse.”

L'album 'Creators' dei Runaway Totem segna un'eccellenza nel prog italiano con atmosfere cosmiche e suggestioni aliene. Ricco di influenze e collaborazioni storiche, il disco si presenta come un viaggio sonoro e narrativo unico, capace di evocare emozioni profonde e misteri cosmici. Roberto Gottardi dirige l'orchestra intergalattica, dando vita a un'opera densa e affascinante. Un'esperienza musicale che spinge l'ascoltatore oltre i confini conosciuti del genere. Immergiti ora in 'Creators' e scopri l'infinito universo prog dei Runaway Totem!

Utenti simili
VinnySparrow

DeRango: 0,86

Falloppio

DeRango: 16,80

ALFAMA

DeRango: 6,18

fedezan76

DeRango: 9,44

De...Marga...

DeRango: 32,23

Pinhead

DeRango: 14,15

masturbatio

DeRango: 8,90

ErosGiannini

DeRango: 1,98

algol

DeRango: 18,56

RinaldiACHTUNG

DeRango: 21,47