Ormai l’attrazione principale è Rondo da Sosa, trapperino della corrente drill esploso più per la comicità involontaria del suo personaggio che per il suo talento.

 Cosa mi rende migliore di quella gente? Forse il loro era un divertimento genuino, non condizionato dal bisogno di apparire e di postare una storia su insta.

La recensione racconta una serata al Liv, locale noto a Bassano, per il live di Rondo da Sosa, giovane trapper drill. L'autore, con tono ironico e un pizzico di autocritica, descrive un'atmosfera inizialmente fredda e uno show di qualità media ma coinvolgente. Tra dubbi personali e commenti sul pubblico e l'ambiente, emerge uno spaccato sincero e curioso del fenomeno trap e della vita da locale. Scopri l’atmosfera del live trap più discusso della scena italiana, leggi la recensione completa!

 Guido sembra stanco della vita, non si risparmierà sarcasmi riflessioni, passando continuamente dal presente al passato.

 Lo stile omogeneo è una realtà urbana raccontata senza fronzoli lo rendono un ottimo romanzo per gli appassionati del noir.

Testimone Inconsapevole di Gianrico Carofiglio è un noir urbano ambientato a Bari nei primi anni 2000. Il protagonista, un avvocato stanco e disilluso, si trova a difendere un caso apparentemente senza speranza che lo coinvolge profondamente. Lo stile è scarno e diretto, con attenzione ai dettagli essenziali dei personaggi secondari. Il finale, seppur un po' prevedibile, non compromette la forza narrativa del romanzo, rendendolo una lettura consigliata agli amanti del genere. Leggi Testimone Inconsapevole per un noir urbano avvincente e profondo.

 Chi se lo poteva immaginare che dietro questa immagine si nascondesse IL MALE!

 Ha una immagine perfetta, adatta per attrarre molte, moltissime categorie di ascoltatori, assicurandosi così un grande successo.

La recensione critica il singolo Good 4 U di Olivia Rodrigo definendolo orecchiabile ma accusando l'artista di costruirsi un'immagine artificiale e troppo studiata per attrarre molteplici categorie di pubblico. Pur riconoscendo la qualità pop punk del brano, l'autore esprime una forte antipatia personale verso la cantante. Il pezzo è considerato un successo commerciale, ma non convince pienamente sul piano artistico. Scopri la recensione completa e fatti un'opinione su Good 4 U di Olivia Rodrigo!

 Un disco interamente blues è un po'... come dire... palloso.

 Tracce che sembra non finiscano mai, Keith Richards che suona i soliti accordi blues, la voce di Mick Jagger sembra lamentosa.

La recensione descrive 'Blue & Lonesome' come un album interamente blues che può risultare lento e monotono per chi non ama il genere. L'autore riconosce l'importanza emotiva del blues ma non riesce ad apprezzare appieno il disco, riservandolo principalmente agli appassionati del blues. Viene evidenziato il contributo di musicisti storici come Eric Clapton, ma nel complesso l'album riceve una valutazione contenuta. Scopri se Blue & Lonesome è il blues che fa per te!

 Mi tremano le gambe, poiché questa è forse l'opera di maggior spessore mai portata da me.

 Thrillerone ansiogeno e pieno di suspense, invecchiato molto bene (e non è una cosa da poco).

Il Maratoneta di John Schlesinger è un thriller ansiogeno e ben riuscito che mantiene alta la tensione senza eccedere in temi ideologici. La trama ruota attorno a Babe Levy, studente e corridore innocente travolto da una vicenda di criminali di guerra nazisti. Spiccano le performance impeccabili di Roy Scheider e Dustin Hoffman. Il film resiste alla prova del tempo, con una celebre scena di tortura ancora memorabile. Guarda Il Maratoneta e immergiti in un thriller senza tempo!

 Uno dei punti più riusciti è sicuramente la maturazione intrapresa da Mara nel corso del romanzo.

 Bube cambia opinione sui suoi trascorsi e raggiunge una sorta di illuminazione, capendo che per orgoglio ha sempre fatto il lavoro sporco.

Ambientato nel 1946, 'La ragazza di Bube' racconta la storia d'amore tra Mara e il partigiano Bube, inserita in un contesto neorealistico del dopoguerra. Mara cresce da giovane ingenua a donna più consapevole, mentre Bube riflette sul proprio passato. Nonostante alcune espressioni troppo elaborate nei dialoghi, il romanzo rimane fresco e coinvolgente grazie a una scrittura accessibile e a un forte sfondo storico. Leggi 'La ragazza di Bube' per una coinvolgente storia di amore e crescita nel dopoguerra.

 Scordatevi un qualsiasi Doriforo o Discoforo, questo è il vero capolavoro del nostro Policleto.

 La statua schizza nella top 3 della mia personale top 10 statue greche del periodo classico.

La recensione celebra il Diadumeno di Policleto di Argo come il vero capolavoro del celebre artista, superiore anche a Doriforo e Discoforo. Viene evidenziata la naturalezza delle proporzioni, l'uso del chiasmo e la dinamica espressiva del volto e delle braccia. Nonostante sia nota solo la copia romana, l'opera è considerata tra le migliori statue greche classiche e ingiustamente poco recensita. Scopri il fascino nascosto del Diadumeno e lasciati incantare dalla perfezione classica!

 Con questo film non mi sono ricreduto più di tanto.

 La zia May è forse il più famoso caso di 'supereroe con super problemi'.

La recensione analizza 'Spiderman: Homecoming' con un taglio critico e ironico, sottolineando come il film si perda nel contesto più ampio del Marvel Cinematic Universe. Tom Holland offre una performance valida ma moralmente subordinata a Iron Man. Molti personaggi classici di Spider-Man sono assenti o ridimensionati, compromettendo la caratterizzazione del protagonista. Nonostante la trama semplice e leggera, la recensione evidenzia una perdita di profondità narrativa a favore delle esigenze del franchise globale. Scopri la nostra critica ironica di Spiderman: Homecoming e dicci la tua!

 Una colonna sonora immaginifica, basata su grunge/alternative metal/gothic/industrial.

 Un pezzo che se ascoltata a massimo volume ti sconquassa gli organi interni.

La colonna sonora di 'Il Corvo' propone un mix stilistico di grunge, metal e gothic che ben rispecchia l'anima cupa del film. Brani memorabili come 'Burn' dei Cure e 'Big Empty' dei Stone Temple Pilots caratterizzano l'album, mentre cover come quella dei Nine Inch Nails impreziosiscono ulteriormente la raccolta. L'autore apprezza profondamente l’atmosfera creata nonostante non abbia ancora visto il film, sottolineando la potenza emotiva e sonora dell'opera. Un ascolto consigliato agli amanti del genere e della musica d'atmosfera. Ascolta subito la colonna sonora di Il Corvo e immergiti nelle sue atmosfere intense!

 Questo LIBRO, anzi OPERA, anzi OTTAVA MERAVIGLIA DELLA CIVILTÀ, è tutto questo e anche di più.

 Rosario è un eroe dimenticato, non riconosciuto, che si sacrifica per TE, cercando di convincere DIO a risparmiarti!

La recensione celebra il libro di Giobbe Covatta come un capolavoro comico e un'opera di profonda riflessione sociale e filosofica. Il protagonista, Rosario Sansa, deve convincere Dio a non distruggere l'umanità, in un racconto ricco di satira e comicità demenziale. Definito un 'compagno di viaggio' e 'ottava meraviglia della civiltà', il libro si distingue per originalità e umorismo pungente. Scopri l'irresistibile comicità e la satira di Giobbe Covatta con questo libro unico!

Utenti simili
The Punisher

DeRango: 1,09

Old King Cole

DeRango: 0,00

BabaCoffeeshop

DeRango: 0,00

bibiane

DeRango: 0,10

VincVega

DeRango: 0,50

zuckina

DeRango: 0,12

M@ynardJamesKeen@n

DeRango: 0,00

gnagnera

DeRango: 2,44

JURIX

DeRango: 18,52

zzot

DeRango: 2,37

Etichette 2/2