Non ho mai fatto mistero del fatto che i 'the best of..' non mi sono mai piaciuti, specie si tratta di operazioni commerciali atte a raschiare il fondo del barattolo.

 Se proprio non avete nulla dei Nirvana nella vostra discografia, fate un piacere ancora maggiore alla casa discografica: comprateli tutti!

La recensione critica aspramente l'album 'Nirvana', definendolo un puro prodotto commerciale che sfrutta l'immagine di Cobain post-mortem. Il recensore ritiene la raccolta inqualificabile dal punto di vista artistico e consiglia, sarcasticamente, di comprare i singoli album originali piuttosto che questa raccolta. Sono analizzate le tracce principali e i pochi contenuti inediti, riconoscendo un valore nella musica ma non nell’operazione editoriale. Esplora la vera essenza dei Nirvana: scopri gli album originali!

 Comincia il viaggio. Aiutati dal paesaggio invernale rillustrato nella copertina...

 Quel luogo che si chiama... ...earth!

La recensione esalta Earth Vol. 6, compilation di LTJ Bukem, come accompagnamento perfetto all'inverno. Il disco guida l'ascoltatore in un viaggio intimo tra atmosfere malinconiche e paesaggi immaginari, grazie a tracce di artisti come Marcel, Sian e K-Skope. Un album che scalda e fa sognare. Lasciati trasportare nell'inverno di Earth Vol. 6: premi play e sogna!

 there's a killer in me and a killer in you

 We are alone, and weak, and lost, I don't know who I can trust

La recensione analizza il secondo album solista di Richard Ashcroft, ex Verve, mettendo in luce il suo stile intimista e riflessivo. Il disco esplora la condizione umana attraverso testi profondi e arrangiamenti classici. Pur restando fedele alla sua cifra stilistica, Ashcroft non stupisce al primo ascolto, ma offre livelli di lettura più profondi per chi desidera scavare oltre la superficie. Scopri le emozioni nascoste nell’ultimo lavoro di Ashcroft.

 Non c'è che dire. Cosa succede se Roni Size si incontra con Aphex Twin?

 In un mondo di cantastorie e pseudoinnovativi finalmente un momento di rottura, come solo Alec Empire ed il suo digital hardcore saprebbero fare.

La recensione celebra October, demo dei Nemiga Sun, come ventata di innovazione nella scena elettronica. Incrociando riferimenti come Roni Size, Aphex Twin e Alec Empire, l'autore loda il coraggio sperimentale e invita a diffonderlo prima dell'uscita ufficiale dell'EP. Un mix audace e consigliato agli appassionati del genere. Scopri e condividi October, un demo che rompe gli schemi della musica elettronica!

 Un disco che ci riporta indietro nella solitudine che si pativa sotto alle luci al neon delle discoteche della nostra adolescenza.

 Un disco che non convince. Sembra che manchi sempre qualcosa.

La recensione di 'White Noise' degli Alpinestars lamenta una forte influenza degli anni '80 e '90 senza però raggiungere l'originalità dei maestri citati. Nonostante qualche intuizione, il disco appare privo di guizzi e non soddisfa le aspettative generate dalla critica, lasciando un senso di incompiutezza. Scopri se anche tu troverai qualcosa in più in White Noise degli Alpinestars!

 "you say what you want to say / your diamonds are drops of rain / your smile is your credit card / and your currency is your love"

 "Un invito a guardare avanti e non indietro. A pensare ad una nuova mattina, non alla notte scorsa."

La recensione sottolinea la svolta positiva e matura dei Suede con 'A New Morning', nove anni dopo il loro debutto. Il sound si arricchisce di nuove influenze, mantenendo una forte ispirazione bowiana. I testi puntano verso l’ottimismo, guidati dalla voce più sicura di Anderson. Un invito a guardare avanti e non indietro. Scopri la rinascita dei Suede: ascolta A New Morning e lasciati ispirare!

 Il salto da una canzone all'altra è talvolta troppo marcato, tanto che si teme di avere inavvertitamente cambiato disco.

 Essere ecclettici va bene. Se si esagera però è difficile capire. Troppo frammentario.

La recensione analizza il terzo album dei Death In Vegas, noto per le numerose collaborazioni e il mix tra sonorità dei decenni passati e contemporanei. Il disco viene criticato per l'eccessiva frammentazione tra i brani e una varietà stilistica che rischia di confondere l'ascoltatore. Nonostante la presenza di nomi illustri come Liam Gallagher e Paul Weller, l'album non convince pienamente. Leggi la recensione completa e scopri se Scorpio Rising fa per te!

 Il compitino è stato eseguito a dovere. Il problema se vogliamo è proprio qui ed è sempre stato forse il loro limite: bravi ma non eccezionali.

 Dei decathleti più che centometristi. Bello, ma....

La recensione analizza il live album dei Charlatans come un coinvolgente best of dal vivo, capace di restituire l’energia della band sul palco. Vengono elogiati la selezione dei brani e la solidità delle esibizioni, ma si sottolinea la mancanza di veri acuti e slanci memorabili che impediscono ai Charlatans di brillare del tutto. Scopri se il live album dei Charlatans conquisterà anche te.

 Loro che assomigliano a tutti e non sono nessuno?

 È noioso come la pioggerellina di una domenica pomeriggio di metà novembre.

La recensione stronca il disco 'Machine Says Yes' dei FC/Kahuna, definendolo privo di originalità e noioso. Il recensore lamenta una somiglianza eccessiva con altri artisti e una totale mancanza di personalità. Il disco risulta trascurabile e incapace di lasciare il segno. Consigliato a chi vuole ascoltare qualcosa senza aspettarsi nulla di nuovo. Scopri se condividi l'opinione della recensione… o se preferisci restare sotto il piumone!

 "Everything starts with a fuck".

 Un disco volutamente non per tutti, che sembra sfidare l’ascoltatore: dai, dimmi che mi odi e distruggerai il mio ciddì buttandolo nel cesso.

La recensione esalta Intelligence and Sacrifice di Alec Empire per la sua potenza abrasiva, la produzione originale senza campionamenti e il coraggio sperimentale. Il bonus CD sorprende con una vena più raffinata ma sempre intensa. Il disco è descritto come una sfida sensoriale che richiede tempo per essere assimilata. Consigliato agli ascoltatori curiosi e coraggiosi. Scopri se sei pronto ad affrontare l'esperienza sonora di Alec Empire!