Se fossero stati tutto un Charlie Manson, e napalm e tossici freaks drogati ed un gigantesco 'fanculo-al-mondo-figlidiputtana? Beh, allora con tutta probabilità, sarebbero rimaste in piedi soltanto 5 bands: gli Stooges, gli MC5, Hendrix, i Blue Cheer e... gli Orange Sunshine.

 Siamo impantanati in questo cazzo di limbo e va bene così. I nostri fan vengono ai nostri concerti per questo! Per riascoltare quel fuzz. E noi ce lo abbiamo, intesi?

La recensione racconta Orange Sunshine come una band che, partendo dall'indie anni '80, incarna lo spirito selvaggio e fuzz degli anni '70. Il gruppo ripropone con passione un rock psichedelico autentico, perfetto per chi desidera tornare alle atmosfere vintage di band come Blue Cheer e MC5. La loro musica e performance live sono un viaggio nel tempo capace di catturare l'essenza della controcultura e dello sballo. Un disco e un'esperienza consigliati agli amanti del genere e delle sonorità d'epoca. Scopri Orange Sunshine e immergiti nel vero spirito psichedelico anni '70!

 Suonano solo in tre ma scatenano un putiferio della madonna.

 Il loro è uno dei migliori dischi della stagione - tanto bello ed effimero quanto ignoto.

La recensione celebra l'album di White Chocolate, un trio funk/rock che incarna l'anima del funk e del soul attraverso influenze di Hendrix, Grand Funk Railroad e Mitch Ryder. Il disco, pur poco conosciuto, è apprezzato per la sua energia contagiosa, la qualità del mixaggio e le performance vocali coinvolgenti. Un classico nascosto da riscoprire nella musica anni '70. Scopri ora questo funk/soul nascosto e lasciati travolgere dal ritmo!

 Viaggiare sull’Oblivion Express è come concedersi un interrail aereo attorno al globo.

 Brian Auger è il Domenico Scarlatti del rock; un anticipatore, un revisore del concetto stesso di forma.

La recensione celebra Brian Auger’s Oblivion Express e l’album Second Wind come un’esperienza musicale unica e coinvolgente. L’album combina elementi di jazz, rock, funk e soul con grande maestria, sottolineando l’eccezionale talento e la lunga carriera di Auger. Le sei tracce offrono un viaggio sonoro intenso, impreziosito dall’organo Hammond e da ritmi inarrestabili. L’ascolto è descritto come un’immersione totale, ideale con cuffie di qualità. Scopri il viaggio sonoro di Brian Auger’s Oblivion Express e lasciati trasportare dal groove!

 L'ineffabile precisione dell'elettronica è ben poca cosa rispetto al fascino dell'imperfezione umana.

 Strappatevi il cuore e seppellitelo in mezzo a queste 7 tracce al titanio.

Future Touch dei Lost Sounds è un EP potente che miscela garage punk e sonorità elettroniche con influenze sci-fi e industriali. La voce di Alicja Trout emerge in un paesaggio sonoro oscuro e apocalittico. Il disco si distingue per l'energia brutale e l'approccio sperimentale che rende omaggio a icone punk e post-industrial. Scopri l'intensità oscura di Lost Sounds con Future Touch, l'EP imperdibile per gli amanti del garage e dell'elettronica.

 L’Alcatraz esplode come un tappo di champagne dopo le prime tre battute di "Monsters in the Parasol".

 Suco de gasolina, l’essenza di una festa, la volontà esplicita di proporre la propria musica in maniera distruttiva ma esaltante.

La recensione racconta con entusiasmo l'esibizione dei Queens of the Stone Age all'Alcatraz di Milano nel 2007. Il live è travolgente, potente e segnato da una grande padronanza tecnica. I musicisti dimostrano grande energia e presenza scenica mentre coinvolgono un pubblico travolto dalla musica. Brani vecchi e nuovi si fondono in una performance di alto livello, tra intensità e momenti di pura festa. Vivi l’energia travolgente dei Queens of the Stone Age, scopri il loro live imperdibile!

 Los Valientes del Mundo Nuevo dovrebbe portare un parental advisory con su scritto: "siamo delle fottute bestie da palco, questo è il meglio che sappiamo fare e se non ami il garage non capisci un cazzo di musica!"

 In coda a "Stranger" puoi sentire qualcuno che esclama spavaldo: "This is gonna be the best live record of all time!"

L'album live dei Black Lips, Los Valientes del Mundo Nuevo, cattura l'autentica energia del garage rock anni ’60 con un'atmosfera caotica e festosa. L'ascoltatore si sente immerso in un concerto folle, tra urla, brindisi e suoni grezzi. Il disco è una moderna reincarnazione di classici poco noti, celebrata per la sua genuinità e spirito punk. Una vera celebrazione della musica live senza compromessi. Scopri l'energia pura dei Black Lips e lasciati travolgere dal loro garage rock selvaggio!

 Il led rosso torna a lampeggiare sullo schermo visore: bentornati.

 "Everythere" è il brano più deflagrante proprio nel punto di chiusura del disco.

Dopo una carriera ventennale e un periodo di assenza, The Young Gods tornano con il tredicesimo album Super Ready/Fragmenté. L'album unisce rock, elettronica e new-wave in modo innovativo, dimostrando che la band resta pioniera nel suo genere. Brani come "I'm the Drug" e "Everythere" mostrano una produzione ricca e coinvolgente, mentre Franz Treichler sorprende con interpretazioni vocali uniche. Un ritorno solido e originale che conferma la grandezza della band svizzera. Ascolta Super Ready/Fragmenté e scopri il ritorno innovativo degli Young Gods!

 Il missaggio dei suoni è così bello, così “vintage” che in cuffia puoi mentalmente scomporlo in 5 piste.

 Savoy Pantaleo sta esattamente a metà tra il rantolo garage di Mitch Ryder ed il grufolare arrapato di Joe Cocker.

L’album omonimo di Liquid Smoke è una gemma rara che evoca il rock soul e fuzz di fine anni ’60 e inizio ’70. La performance vocale di Savoy Pantaleo e il mix audio vintage rendono ogni ascolto un’esperienza nuova. Le sonorità spaziano dal rhythm’n’blues a tocchi psichedelici, con riferimenti a James Brown e May Blitz. Un disco consigliato a chi ama il rock autentico e ricercato. Ascolta Liquid Smoke e immergiti nel rock vintage più autentico!

 5 stelle alla miglior spesa degli ultimi mesi: spesso della buona musica è tutto ciò che chiedo da questo pianeta.

 "Nights Temper è in poche parole, dannatamente sporco e caldo."

La recensione celebra 'Nights Temper EP' di Unkle come un mix innovativo di rock sporco e influenze elettroniche, anticipando il prossimo album 'War Stories'. James Lavelle e Richard File dimostrano ancora una volta la loro abilità nel fondere stili diversi, con ospiti eccezionali e una produzione di alta qualità. Le quattro tracce sono descritte con entusiasmo come ascolti imperdibili e una svolta rispetto alle produzioni precedenti. Scopri Nights Temper EP e immergiti nel nuovo sound di Unkle!

 Una centrifuga di avocado condito con noce moscata amplifica sensibilmente l'anfetamina allucinogena contenuta nella spezia.

 Una magnifica insalata di spinaci con fragole e mandorle tostate coperta da una salsa aliena di samples bizzarri ed echi spaziali.

Astrosoniq con l'album Speeder People offre un viaggio sonoro unico che mescola stoner, rock, funk, jazz e psichedelia. Nonostante un approccio inizialmente complesso, la musica del collettivo olandese emerge come un'esperienza creativa e coinvolgente. L'album è descritto come un'avventura audiollica con trame futuristiche e ossimori sonori, capace di stimolare sia la mente che le emozioni. Esplora Speeder People e lasciati trasportare dal trip sonoro di Astrosoniq!