"Nessuno potrà mai sostituire Chester Bennington. Chi ha preso il suo posto l’ha fatto in punta di piedi."

 "Che questo disco sia l’inizio di un nuovo ciclo, che risollevi degnamente l’entusiasmo perso con One More Light."

From Zero segna il ritorno atteso e coronato da successo dei Linkin Park, con la nuova cantante Emily Armstrong che riesce a armonizzarsi perfettamente con la formazione originale. Il disco unisce nostalgia e innovazione, mantenendo viva la memoria di Chester Bennington senza sostituirlo. Le tracce offrono un bilanciamento tra melodia, aggressività e introspezione, confermando la validità del progetto. Un lavoro prudente ma ben fatto, adatto sia ai fan di lunga data che ai nuovi ascoltatori. Scopri il nuovo sound dei Linkin Park in From Zero, un disco che rinnova la leggenda.

 Myles sembra posseduto da uno strano demone, che di tanto in tanto lo fa anche sorridere e annuire.

 È il momento più intenso, intimo e profondo dell’intera esibizione e ci fa capire quanto possa essere potente la dimensione live.

La recensione celebra la potente e intensa performance di Myles Kennedy all'Alcatraz di Milano durante il suo tour 2024. Tra brani energici, assoli magistrali e momenti di commozione, il frontman cattura il pubblico con grande tecnica e sincerità. L’atmosfera è calda, interattiva e ricca di passione, confermando la sua qualità artistica e la profonda connessione con i fan italiani. Scopri l'emozione del live di Myles Kennedy, non perdere il prossimo concerto!

 Il titolo del nuovo album è di per sé già molto eloquente e ci racconta l’anima delle dieci tracce.

 Lodevole è l’arte del lasciare andare ma ancora più preziosa è quella del saper continuare.

The Art Of Letting Go conferma Myles Kennedy come artista maturo e versatile, capace di fondere tecnica e sentimento. L’album, terzo della sua carriera solista, è arricchito da collaborazioni di qualità e sonorità variegate, che spaziano dal blues al southern rock. Il progetto riflette serenità e determinazione, accompagnando l’ascoltatore in un viaggio intimo e potente. La produzione curata di Michael Baskette valorizza ogni dettaglio musicale. Scopri ora l’ultimo capolavoro di Myles Kennedy e lasciati conquistare!

 Anna prenderà tremendamente sul serio il suo nuovo lavoro, diventando molto più di un tramite tra mittente e destinatario.

 Una storia di emancipazione e di riscossa sociale che si conclude con un'enorme conquista per Anna e per tutte le donne di Lizzanello.

La portalettere di Francesca Giannone racconta la storia di Anna, una donna emancipata che sfida i pregiudizi del Sud Italia degli anni Trenta diventando la prima portalettere del paese. Il romanzo esplora temi di famiglia, amicizia e ruolo femminile, ma talvolta presenta anacronismi e una narrazione troppo semplificata. Pur con alcune pecche, il libro coinvolge e offre una riflessione attuale sulla condizione della donna. Immergiti in una storia di coraggio e rivoluzione femminile nel cuore del Salento.

 "Emily Armstrong ha detto di non voler sostituire Chester Bennington; il suo obiettivo è renderlo orgoglioso."

 "Senza pregiudizi, nostalgia o dietrologismi, riusciamo a dare più di una possibilità a questo progetto."

Dopo sette anni di silenzio e la perdita di Chester Bennington, i Linkin Park tornano con un nuovo singolo, The Emptiness Machine. La band presenta una formazione parzialmente rinnovata, con Emily Armstrong come nuova voce femminile, portando freschezza e potenza al sound. L'album From Zero e un tour sono già annunciati, segnando un nuovo inizio per la band. La recensione evidenzia entusiasmo e speranza per questo progetto. Scopri il nuovo sound Linkin Park con The Emptiness Machine e preparati al tour!

 Corey parla tanto con il pubblico, bacia la bandiera italiana… ricorda che non ha mai dato per scontato il nostro affetto e ogni singolo applauso ricevuto.

 Dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna, si dice. In questo caso, la grandezza viaggia parallela.

Il concerto di Corey Taylor all'Alcatraz di Milano ha superato le difficoltà organizzative e di salute precedenti, regalando una serata intensa e coinvolgente. Tra momenti di grande energia e altri più intimi, Taylor ha dimostrato la sua forza artistica e personale. La scaletta varia spazia dal suo progetto solista ai successi di Slipknot e Stone Sour, con il pubblico in festa e partecipe. Nonostante qualche piccolo inciampo, l'atmosfera è stata calorosa, con un artista autentico e grato verso i propri fan. Non perdere l'occasione di vivere l'energia unica di Corey Taylor dal vivo, scopri il tour e i prossimi appuntamenti!

 Deserti è un disco sincero e senza paura.

 Il ragazzaccio di Via de’Bardi torna con un nuovissimo album solista che fa riflettere e incazzare, sospirare e sorridere.

Dopo la fine del tour con i Litfiba, Piero Pelù ritorna con 'Deserti', un album solista intenso e riflessivo. Il disco affronta temi quali solitudine, fragilità e crisi emotive con una forte carica rock. Tra pezzi potenti e ballad, il progetto esprime coerenza e coraggio artistico, riuscendo a coinvolgere e far riflettere. La presenza di collaborazioni e sonorità variegate arricchisce ulteriormente il lavoro. Scopri l'intensità e la forza di Deserti, il nuovo album solista di Piero Pelù.

 È un narratore straordinario, capace di fare vera cultura, cioè di stabilire collegamenti, creare connessioni, aprire digressioni.

 Il calcio è nato in Inghilterra, ma l'amore per il calcio è nato in Argentina.

Federico Buffa, celebre storyteller e telecronista italiano, presenta il suo spettacolo teatrale "La Milonga del Fútbol", un viaggio emotivo che intreccia le storie di tre leggende del calcio argentino con la storia italiana. Accompagnato da musica e canto, Buffa trasforma il racconto sportivo in arte, emozionando e coinvolgendo il pubblico. Lo spettacolo mescola aneddoti, passione e riferimenti culturali, celebrando la connessione tra calcio e identità italo-argentina. Non perdere lo spettacolo unico di Federico Buffa, un viaggio emozionante nelle leggende del calcio!

 "Ero al buio. C'era umidità. Silenzio. Poi, di colpo, qualcuno ha acceso la luce. Non so se dopo mi hanno lavato. Poi ho visto la mia mamma. Bella, bellissima."

 "Perché la vita l’è bela. Ma l’è anche strana. E in fondo… basta avere l’umbrela."

L'autobiografia di Renato Pozzetto, celebre attore e comico lombardo, racconta con sincerità la sua vita personale e artistica. Dall'infanzia nel contesto della guerra alla lunga e fruttuosa carriera tra cabaret, cinema e televisione, con aneddoti e passioni che coinvolgono il lettore. Il rapporto con Cochi, le esperienze motoristiche e la vita familiare arricchiscono un racconto divertente e toccante, capace di intrattenere e commuovere fino alla fine. Leggi l'autobiografia di Renato Pozzetto per scoprire il vero volto della comicità italiana.

 “We hurt the ones we love” è il cuore pulsante del brano, raccontando il dolore del fuoco amico.

 “Forse è stato un bene che i Linkin Park abbiano deciso di regalare ai propri fan questo pezzo solamente oggi.”

La recensione esplora l’uscita di "Friendly Fire", singolo postumo dei Linkin Park tratto dalle sessioni di "One More Light". Evidenzia il valore emotivo e malinconico del brano, che riflette le difficoltà interiori del frontman Chester Bennington. Il testo e la musica sintetica trasmettono una profonda nostalgia, mentre il video rafforza il legame con il passato della band. Un tributo che coinvolge e commuove i fan, rinnovando il mito della band californiana. Ascolta Friendly Fire e immergiti nell’emozione di Linkin Park.

Utenti simili
rg88metal

DeRango: 0,00

MissAlissa

DeEtà: 6512

Surferkangaroo

DeRango: 0,34

Mike76

DeRango: 1,28

Dile

DeEtà: 6885

MetallaroBionico

DeRango: 2,38

Matteo

DeEtà: 7147

The Punisher

DeRango: 1,09

Dexster

DeRango: 0,01

LUCI

DeEtà: 6993

Etichette 1/1