Let That Be Us, che vale il prezzo del biglietto.

 La voce è quella di un padre che prepara il figlio ad affrontare una vita iniziata durante una tremenda pandemia.

Marching in Time è il quinto lavoro dei Tremonti, un concept album nato durante la pandemia che combina potenza, emozione e tecnica. Mark Tremonti dimostra la sua versatilità vocale e strumentale, supportato da una band solida che valorizza ogni traccia. L'album alterna momenti intensi, riflessivi e aggressivi, raccontando storie di sfida e riscatto. Un’opera che conferma il talento e la crescita artistica di Tremonti. Ascolta ora 'Marching in Time' e scopri il mondo potente di Tremonti!

 Le mie orecchie rimangono sempre incredule, neanche le avessi usate per la prima volta.

 Ogni qualvolta esce un nuovo disco degli Alter Bridge mi chiedo come i quattro di Orlando facciano a migliorarsi e rinnovarsi sempre.

Pawns & Kings è il settimo album degli Alter Bridge, band metal di altissimo livello. Con una maturità sonora e tecnica impressionante, il disco esalta la voce di Myles Kennedy e il virtuosismo di Mark Tremonti. La recensione ne celebra la continuità artistica e la potenza emotiva, definendolo un lavoro imperdibile e un classico moderno del metal. Ascolta subito Pawns & Kings degli Alter Bridge e vivi un’esperienza metal unica!

 Comalies è una sontuosa celebrazione di questi vent'anni, passati tra successi, difficoltà personali e cambiamenti nella formazione originale.

 Cristina, Marco e Andrea sono come il buon vino: la loro musica e la loro immagine migliorano con il passare del tempo.

Comalies XX è una riuscita rivisitazione dark del leggendario album Comalies dei Lacuna Coil, celebrando vent'anni di carriera. Il disco unisce potenza e melodia, con la nuova aggressività vocale di Andrea Ferro e la carismatica presenza di Cristina Scabbia. L'album mantiene l'essenza originale pur esplorando nuovi arrangiamenti che lo rendono attuale e coinvolgente. Una prova artistica convincente, supportata da una formazione sinergica e in continua crescita. Ascolta Comalies e Comalies XX, emozionati con le due anime di un classico.

 Howard Jones è un frontman pazzesco, poliedrico, potente e imprevedibile come un cazzotto in faccia durante una pausa bagno nel cuore della notte.

 Questo secondo lavoro dei Light The Torch non deve essere solo ascoltato, deve essere letto in ogni sua sfumatura con insistenza, perché ogni singolo ascolto è un’esperienza indipendente dalla precedente.

La recensione celebra 'You Will Be the Death of Me', secondo album dei Light The Torch guidati da Howard Jones. Il disco offre un bilanciamento perfetto tra potenza aggressiva e melodie toccanti, esplorando temi di morte, sofferenza e speranza. Ogni traccia è un'esperienza unica che arricchisce il panorama melodic metalcore con emozioni intense e performance di alto livello. Scopri subito l'album e lasciati trasportare dalle forti emozioni di Light The Torch!

 Jamie sbrana il palco, dietro la frangia di capelli biondi che nascondono il viso e ogni tanto lasciano intravedere gli occhi color ghiaccio.

 Together We Are Stronger è un disco potente con forti richiami punk, maturo a livello sonoro e nel contempo fortemente affamato di futuro.

La recensione celebra l'album Together We Are Stronger dei Counterfeit, guidati da Jamie Campbell Bower. Un disco maturo e potente con forti influenze punk, capace di trasmettere grinta e passione. L'autore evidenzia la straordinaria performance live del gruppo e riflette sulla breve ma intensa carriera della band, interrotta dalla pandemia. Il lavoro contiene brani sia energici che riflessivi, con testi carichi di emozione e temi come la depressione. Scopri la forza punk dei Counterfeit ascoltando Together We Are Stronger!

 "Un lavoro che scorre in crescendo, proponendo episodi diversi ma sempre tanta qualità."

 "Carry Me... un pezzo che considero tra i più belli della nuova gestione musicale dei Roach negli ultimi cinque anni."

La recensione analizza il sesto album dei Papa Roach, "Metamorphosis", evidenziandone l'evoluzione sonora e la maturità musicale. L'entrata del nuovo batterista Tony Palermo è apprezzata, così come i brani coinvolgenti e potenti, con alcune tracce che richiamano lavori passati. Nonostante qualche perplessità iniziale, l'album viene definito un riuscito esempio di crescita artistica e qualità sonora. La ballad "Carry Me" riceve particolare attenzione per la sua emotività. Nel complesso, una proposta valida per gli amanti della band e del rock moderno. Ascolta Metamorphosis e scopri la nuova evoluzione dei Papa Roach!

 Questo 'Potatoes For Christmas', con le sue grezze fattezze mostra i primissimi passi di quella che solo sei anni dopo, inizierà ad essere una band degna di nota.

 È difficile dare un voto ad un lavoro come questo ma senza dubbio l'esecuzione strumentale è davvero buona.

La recensione analizza l'EP d'esordio 'Potatoes For Christmas' dei Papa Roach, evidenziandone il carattere grezzo e la qualità strumentale nonostante l'impreparazione giovanile. Il lavoro mostra i primi passi della band con un sound confuso ma originale, anticipando gli sviluppi futuri. L'autore esprime passione e curiosità verso la storia della band e il loro percorso musicale. Scopri l'evoluzione dei Papa Roach ascoltando il loro EP di debutto!

 La voce pazzesca del frontman Rich Luzzi, che dal vivo guarnisce le performance con un timbro potente e graffiante.

 Un ottimo lavoro questo dei Revelation Theory, completo, potente ma anche melodico, mai noioso e scontato.

La recensione evidenzia la potenza e l’energia del debutto dei Revelation Theory, capitanati dalla voce incisiva di Rich Luzzi. L’album ‘Truth Is Currency’ offre un mix riuscito di metal aggressivo e ballad melodiche, dimostrando maturità e varietà. Ottima la performance di ogni traccia con riff decisi e ritmi serrati. Consigliato agli appassionati di rock alternativo e metal. Ascolta ora 'Truth Is Currency' e scopri la potenza dei Revelation Theory!

 È stato il più bel concerto a cui fino ad ora io abbia assistito, anche se ammetto di essere esageratamente di parte.

 L'ultimo urlo di Between Angels And Insects rappresenta il marchio di fabbrica dei Papa Roach, la loro vera identità, nonostante le 'mutazioni' che li hanno portati ad oggi.

La recensione descrive con entusiasmo il concerto dei Papa Roach al Rainbow di Milano del 12 ottobre 2006, sottolineandone la potenza della performance e la forte partecipazione del pubblico. Nonostante una durata contenuta, il live ha offerto un mix avvincente di brani tra vecchi e nuovi, confermando il talento e la passione della band. La scaletta ha attraversato diverse fasi della carriera della band, emozionando e coinvolgendo i fan. Un’esperienza indimenticabile per gli amanti del rock e del nu metal. Scopri l'emozione del live dei Papa Roach, rivivi il concerto e lasciati coinvolgere dal rock!

 "Questo album ‘ufficioso’ dei grandi Papa Roach fa parte di quei lavori particolari, difficili da valutare ma molto curiosi."

 "Il talento si carpisce già da un album come questo, che seppur grezzo, racchiude molto talento."

La recensione celebra "Old Friends From Young Years", primo lavoro non ufficiale dei Papa Roach, definito grezzo ma carico di talento nascente. L'album mostra influenze metal/rap tipiche del periodo e anticipa il successo con "Infest". Nonostante una produzione grezza e una voce ancora acerba di Shaddix, l'album è apprezzabile e rappresenta una pietra miliare per gli amanti del nu metal. Un pezzo da collezione che incuriosisce e merita attenzione. Ascolta l'album storico dei Papa Roach per scoprire l'origine del loro successo!

Utenti simili
Abraham

DeRango: 2,92

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

albi6

DeRango: 0,00

alCOOL

DeRango: 0,13

Ale79

DeRango: 0,08

AlephZero

DeRango: 5,77

Etichette 1/1