An Early Translation of a Later Work (feat. J Mascis)
PER I NOSTALGICI DEI 90 U.S.A
Germs Burn
FOLK CON INSERITA LA SPINA ELETTRICA MA ANCHE I REM MATURI
Last Call
SICURAMENTE PER ASCOLTATORI OLTRE I 30 CHE NON CERCANO L'EFFIMERA NOVITA' DEL MOMENTO.
2025
 
Edoardo Vianello - I Watussi - 1963 HD & HQ
estate.
bicciere di spuma. ghiacciolo.
pizza a quadri della bagnina.
odore pini.
solo un' incorrotta estate.

(politicamente scorretto ovviamente)
 
@[macmaranza]
Ti sottopongo gli assoli combinati di Bobbo Frippo e Adriano Belliù in questo popo' di brano...
Una Les Paul passante dal sintetizzatore e da diosolosacos'altro ed una Stratocaster filtrata da... non si sa, nessuno sa cosa combina Adriano alla sua seicorde, si nota solo il risultato.
Poi quella macchina da ritmo, il mio Maestro Billo Brufordio, ed il dio del bassosticco, il nullacrinuto Tonio Levinio, dotato certo di ventisei dita per mano.
'scolta un po'...

King Crimson - The Sheltering Sky (The Noise - Live At Fréjus 1982)

E qui alcune noterelle di un mio amico che ne scrisse, indegnamente, secoli orzono.

The Sheltering Sky - King Crimson - recensione
 
Wooden Harpsicle (Full Album)
mi piace molto questo lavoro ma non lo consiglierei a cuor leggero , non sono tutti che amano la sbilenca psichedelia a bassa fedelta' , canzoncine distrattamente pop uscite da una " music box" o fughe strumentali che perdono pezzi strada facendo..
Squisitamente avventuroso.
 
Summer On A Solitary Beach (Remastered) Di ritorno da una fugace visita in Apulia.. Ma quanto è bella?
 
T.K.
CLINIC
 
Illuminating Daydream - The Things (Full EP)
tante influenze dalla psichedelia, shoegaze, avant pop , noise che portano da momenty dreamy a veri incubi elettrici
Ancora molto acerbo ma la curiosità per la copertina è una bella trappola
 
Satellite

#lemiesconociute
 
Nonnine sprint ballano sulle note di Beyoncé, video esilarante
Salviamo la bocciofila locale dalla chiusura!!!!!!!!!
 
Toto - Takin' It Back
Angela
Ho questo, Hydra e The seventh one in vinile.
 
Shiver Me Timbers / Samedi Et Vendredi

#unochenonsiannoiavaperniente

Tentativo, quasi impossibile, di un viaggio semi-serio tra la discografia e le innumerevoli collaborazioni di Steve Gadd, in ordine quasi cronologico
1976(37) BETTE MIDLER - SONGS FOR THE NEW DEPRESSION
 
Eva Cassidy - My Love Is Like A Red, Red Rose

Troppo presto hai lasciato questo mondo dimmerda: ma io, forse solo, non ti dimenticherò mai.
 
L'Assolo più difficile di David Gilmour

Chi non è chitarraio salti.
Chi non pensa che "Animals" sia l'ultimo, vero disco dei Pink Floyd soprassieda.
Chi trova che questa lezione sia noiosa non ha voglia di capire.
Sì, perché qui non è questione di chi è più bravo o meno (a un concerto di Jeff Beck - il più grande dopo Jimi - Gilmour con Jimmy Page ha detto: questo non lo vedo nemmeno) ma di capire cosa si può fare con una pentatonica.
Che è una scala d'una semplicità disarmante: perfino voi, se vi dessi un paio di lezioni, sareste in grado di suonarla.
Ma no.
Sono un cazzo di cinque note, per questo si chiama "pentatonica".
Le altre due che mancano, però, fanno il Blues.
Si tratta della settima minore e della quarta, che nel Jazz diventa tedicesima.
Davidino è pulitissimo, quasi didascalico: un perfezionista del "bending", cioè tirare una corda verso l'alto suonandola una sola volta, ma non è quello che lo fa grande; è il "sapore" che dà alle sue corde.
Si chiama "sinestesia", figura retorica che viene a significare la commistione tra più sensi.
Tipo "un colore caldo", per voi illetterati.
 
Michel-Claudio Lolli

Cosa sono i "finocchi"?
Certamente quelli di destra, ma non per le loro idee idiote, quanto per la loro fottuta idiosincrasia di pensare (?) di non appartenere al genere.