The Cramps - Goo Goo Muck (Official Audio)
@[sfascia carrozze]
@[G] e il Sud-Tirol conduce per 2-0 sul campo del Benevento. A voi la linea.
 
Henry Gross - The Ever Lovin' Days

#unochenonsiannoiavaperniente

Tentativo, quasi impossibile, di un viaggio semi-serio tra la discografia e le innumerevoli collaborazioni di Steve Gadd, in ordine quasi cronologico
1973 Henry Gross - Omonimo
 
Ingrandisci questa immagine
COELUMBIA
[Ciak si storpia!]

Episodio [30x 30]
 
Ingrandisci questa immagine
COELUMBIA
[Ciak si storpia!]

Anteprima [30x 30]
Associato LP del 1978
 
Thin Lizzy Killer Without A Cause debaser.it/users/13572386/202331202 011560.JPG #unviniloalgiorno
 
The Cramps - Psychedelic Jungle 1981 Full Album

… stupendo…

Di tomba in tomba, di sepolcro in sepolcro i Cramps finiscono dentro il cimitero di Back from the Grave.

Solo che ci finiscono prima ancora che Tim Warren si sia armato di pala.

Anzi, a voler essere pignoli, ci finiscono prima di chiunque altro.

Si aggirano tra gli sterpi con i badili in mano.

Ma non sono lì per sconsacrare chissà quale tomba, sono lì per l’esatto contrario.

Loro sono lì per seppellire.

Hanno trascinato con loro le ossa di Kip Tyler, di Jim Lowe, di Ronnie Dawson, di Ronnie Cook e di altri relitti di cui si sconoscono i nomi e ora scavano per metterli tutti assieme, fianco a fianco. Una Spoon River per gli empi.

Più che una giungla psichedelica, una giungla psicotica.

Nonostante il fisheye utilizzato da Anton Corbijn per lo scatto di copertina ci voglia illudere di poterci trovare dentro un sogno byrdsiano virato in nero, il secondo disco di Lux e Ivy (qui fiancheggiati da Kid Congo Powers, uno che “per amore di Poison Ivy” aveva già suonato altrove mescendo dallo stesso pattume allegorico di cui i Cramps si nutrono, NdLYS) è un caleidoscopio dove ogni specchio è stato verniciato di nero e i piccoli prismi di vetro colorato sono stati sostituiti dalle verdi putrescenze fosforescenti dei fuochi fatui.

Il suono marcio dei Cramps è funereo e greve, crepitante e malsano, si trascina lento e ricurvo tra le sterpaglie mentre il tacco cubano di Lux affonda tra i fanghi al fosforo in cui sprofondano i cumuli di terra rimossa.

Tutto è un rantolare primitivo e sinistro di spettri rock ‘n’ roll, di zozzi stomp da casa infestata, di rigurgitanti e rattrappiti swamp blues da notte delle streghe.

Mamma, dì a papà che il circo è arrivato in città.

Il Reverendo
 
Purity

Ero in un negozio di dischi a Los Angeles (Tower Records) , sulla sunset bulevard. Mentre spulciavo tra i vinili suonarono un brano ed ovviamente comprai subio il disco (no rest for the wicked), non li avevo mai sentiti sino ad allora. Bravissimi, anche se non si sono mai evoluti abbastanza. Questo uno dei loro brani che preferisco.
 
Hal - Coming Right Over
Onnipresente nel mio 2007, l'anno che conobbi la mia attuale compagna. Sembravano avviati in un radioso futuro ma dopo una manciata di lp niente più. Si potrebbe scrivere un libro infinito sulle storie delle band, anche quelle mal partite e mai partite.
 
@[imasoulman] quindi?
Cominciamo per esempio da qui?
Judas Priest - Angel (Audio)
 
Carissimo @[ZiOn] , che vuoi che ti dica...
Nell'ordine:
- Questo c.a.d.f (così auto-de-finitosi) "Fattela" appare out of the blue nel thread sotto la recensione di Bloop e acchiappa ad insultare a buffo.. E vabbè..
- Scrive sta cosa sui Pink Floyd, legittimissima per carità, però insomma, beato lui che non ha un cazzo di meglio da fare.. E vabbè..
- In tutto ciò, prima che io possa dire "Ma cos..." mi trovo de-citato e de-odiato in un battito di ciglia.. E vabbè..

Che dire, siamo al cretinismo batuffoloide...
 
New Model Army - The Price (Single / EP Edit)
Mai troppo osannati ma cheggruppo! Il bassista è un razzo...
 
Think Out Loud - In A Perfect World
Impalcature hi tech 80's 🚀