@[algol] scoperti ieri: caotica via di mezzo tra i Converge, vedi soprattutto la voce strappata alla Jacob Bannon, e gli Isis per i saliscendi musicali continui. Se ho ben letto sono brasiliani: notevoli buttaci un ascolto... Chora - There Lies a Friend I Once Knew [Album] (2023)
 
Snatam Kaur ~ Mul Mantra.wmv
Corso di yoga, apertura della Kundalini con questo mantra, su erba e occhi chiusi,
 
Pressure Mother, quella tastiera oltre lo spazio... The Nylon Curtain, 1982
 
Erroll Garner plays Misty
Fortuna vuole che i miei genitori ascoltavano molta musica jazz. Ringrazio mio padre per avermi fatto sentire, fra tanti brani, questo " Misty" eseguito magistralmente da un pianista come Erroll Garner. Una composizione che mantiene intatta, ancora oggi dopo tanti anni, una bellezza suprema. Gran bella musica per fini intenditori.
 
I love you Maryanna - Kammamuri's In risposta al vecchio saggio @[IlConte] questo è sempre Rino (Gaetano, ovviamente) con lo pseudonimo di Kammamuri's nel '73 che incide questo pezzo di cui su qualche sito è reperibile il nobile 45 giri arancione MOLTO RARO. Per chi ha un giradischi e accetta l'offerta, ne ha tutto il diritto di andare su quest'altro link Kammamuri’s | I Love You Maryanna (Orange Vinyl) – Serendeepity . Questa, è "I Love You Maryanna". E' in varie lingue, se volete, individuatele nella canzone o cercate il testo su Gugoool. Buon ascolto.
 
1966 FESTIVAL DI SANREMO Caterina Caselli Nessuno mi può giudicare
Certo si tratta di un reperto del periodo beat nella musica italiana degli anni '60, ma è innegabile che una delle migliori proposte dell'epoca era proprio Caterina Caselli. La quale, debuttando al festival di Sanremo del 1966, appariva molto innovativa cantando di una donna per niente remissiva e tradizionale. Non per nulla canta che " nessuno mi può giudicare nemmeno tu" e si distacca nettamente da quel tipo di donna che, solo due anni prima con Gigliola Cinquetti, passava per tremebonda poiché ammetteva candidamente " non ho l'età per amarti". Quest'ultima una vera e propria sessuofoba, mentre Caterina era una ragazza intraprendente che si assumeva rischi connessi alle sue scelte. Come a dire che anche in Italia, paese cattolico, qualcosa stava cambiando.
 
Tears For Fears - The Working Hour ... #pezziminori ... ero molto indeciso su cosa scegliere dei Tears For Fears ... molti loro pezzi gridano vendetta ed aspettano una rivalutazione ( mi viene in mente subito Everybody Loves A Happy Ending, ma che forse piace solo a me ...)... alla fine scelgo questo perchè "stretto" all'interno del disco da due super classici del gruppo... non so a me ricorda un pò Bowie...
 
Il discorso di Mark Hanna - The wolf of wall street (2014)
Stavolta in lingua originale! Capolavoro.....
 
Light as the Breeze tremendo Lenny
 
link rotto
Quando Radio Rock era Radio Rock
 
Neil Young | Are You ready For The Country? ... #pezziminori ... Quante meraviglie dimenticate nel canzoniere di Zio Nello ... questo country sghembo che chiudeva il primo lato di Harvest mi è sembrata meritevole di una rispolverata...
 
Mike Oldfield - Foreign Affair
E qui è un farfallio di ricordi e pensieri
 
Baustelle – Gran Brianza lapdance asso di cuori stripping club (Official Audio)

Boia i Baustelle. Il disco è...piacevole. Niente di impressionante, ma discreto, solo penso che a differenza di altri lavori di questo gruppo, ascolterò solo un paio di pezzi sparsi invece che tutto il lavoro