Lucio Battisti | Cosa Succederà Alla Ragazza Un saluto anche all'altro Lucio ...
 
#unalbumalgiorno

Era il 1972 e "Gli Alluminogeni" incidevano questo "Scolopendra"

Prima di continuare su YouTube
 
Bauhaus - Nerves (LYRICS ON SCREEN) 📺 "In the Flat Field" è uno di quei dischi dal quale non saprei proprio scegliere una canzone preferita. Certo però che un finale tanto epico ti fa togliere il disco con un ghigno soddisfatto. C'è tutto quello che riguarda la nascente scena "Dark": le nevrosi del post-punk, la decadenza e l'eleganza del Glam declinato al gotico, un Murphy strabordante.
 
Van Morrison - Cyprus Avenue Bellissime disgiunzioni scorrono immerse in uno struggente continuum vitale
 
Tre uomini e una donna - con Piero Ciampi, Paolo Conte, Nada e Renzo Zenobi
"Il poeta è un'elegantissima anima, che va a cena con le stelle!"
Continuiamo a farci del "male" con Piero Ciampi... e amici.
 
Genesis - Never a time (1991) La canzone più brutta di ogni disco dei Genesis, anche di quei dischi dove "più brutta" sarà un termine molto relativo per dire "quella leggermente meno stupenda delle altre", altrimenti che gusto c'è. Be, di solito si tende ad essere più generosi con "We Can't Dance" rispetto ai 2-3 dischi precedenti, perché effettivamente contiene, miracolo, almeno tre ottimi brani e un paio di canzoni discrete; peccato che sia pieno di canzoni (formato CD d'altronde) inutilmente pieno di canzoni, e strapieno di merdate senza appello. Scelta non semplice data l'abbondanza, ma questa mi provoca profondo malessere.
 
Stand By Your Man -Blues Brothers

Già quarantuno anni dal suo addio
 
Ingrandisci questa immagine
Top 10 (incosciente) Cocteau Twins

1) Whales Tails
2) Musette And Drums
3) Throughout The Dark Months Of April And May
4) How To Bring A Blush To The Snow
5) Sugar Hiccup
6) Pandora (For Cindy)
7) Shallow Then Halo
8) Theft, And Wandering Around Lost
9) Five Ten Fiftyfold
10) Fifty-Fifty Clown

Classifica, come dicevo, stilata con sconsiderata incoscienza poichè è veramente difficile
o forse impossibile individuare pezzi dei Cocteau che prevalgono su altri. E infatti, terminata
la stesura me ne sono venuti in mente altri che dovrebbero appartenere di diritto alla mia
top 10:

Wax And Wane
When Mama Was Moth
In Our Angelhood
My Love Paramour
Persephone
Amelia
Otterley
Fifty-Fifty Clown
Know Who You Are At Every Age
Squeeze - Wax
Pink Orange Red
Ribbed And Veined
Melonella

Non sono presenti pezzi di Blue Bell Knoll perchè, come affermato più volte, è un lavoro che ho ascoltato
poco, ahimè, ma mi riprometto di porre rimedio al più presto.
@[Eneathedevil] @[Almotasim] @[Rocky Marciano] tocca a voi l'ardua impresa!
p.s. L''invito è esteso a tutti gli amanti dei Cocteau Twins.
 
The Primates-The Creep!!!

Quanto è genuino il RocchenRolle… spesso basta un album, in garage, per entrare nella NOSTRA storia…
 
HIGHER GROUND, JOHNNY HAMMOND

#unochenonsiannoiavaperniente

Tentativo, quasi impossibile, di un viaggio semi-serio tra la discografia e le innumerevoli collaborazioni di Steve Gadd, in ordine quasi cronologico
1973 JOHHNY HAMMOND - HIGHER GROUND