Czesław Niemen - Ode to Venus
Una sorta di Frank Zappa polacco che ha fatto di tutto...Jazz rock, Psych, Prog.
 
Prima di continuare su YouTube

Arte pura!
Da guardare in loop per ore.
E ore.
E ore.
 
Astrogen Nostalgia
La solitudine del solstizio d'inverno (oggi) in questa canzone...
 
Mainstream

Wanna-Bees - On A Vacation

Finlandia fine ottanta - metà novanta …

Trovo solo quest’album intero su iutub, dell’album ”vacation” che è davvero notevole c’è solo l’omonima che è tra le meno belle …

Garage, power pop, glam…

Fidatevi del Rev… ops del Conte…

#garagedintorni

(348)
 
Subspace Biographies

Se sapesse selezionare solo quello che merita e non pubblicasse tutto quello che produce, mr. Pollard sarebbe diventato molto più famoso e non solo un autore per pochi appassionati intenditori.
 
perla facebukkiana per gli amici emiliani @[dsalva] esprimiti.
"Tutti dovrebbero prendere esempio dai Gairesi(non so se sidice cosi) che anzichè ricostruire nello stesso posto, sempre a rischio idrogeologico, hanno ricostruito in posti più sicuri ,risolvendo per sempre il problema,Bravi , in Emilia dovrebbero prendere esempio" cit. Gairo, il paese della terra che scorre
 
The Creeps - Way Cool

The Creeps - She's My Girl

Li ho presi e risentiti beni gli album della “svolta” dei grandissimi Creeps e criticati dai garagisti duri e puri.

Non sono d’accordo per nulla, certo di garage non c’è più nulla ma il suono - al netto di pochi pezzi di un rocchettino radiofonico alla brian Adamo - ma cazzo l’atmosfera Soul e il gruuv meravigliosamente Funky fanno ballare Mr Please Please Please e Sly, Sam e LA Betty, Glenn e Tommy della Mark IV, ma scherziamo?!

Meraviglia…
 
Ingrandisci questa immagine
Quando non c'era il VAR
 
[HQ] Genesis - LIVE The Lamb Lies Down On Broadway VIDEO 1974\75

Febbraio 1975.....un grande tour per un grande disco

Ingrandisci questa immagine

Ingrandisci questa immagine

Ingrandisci questa immagine

Ingrandisci questa immagine
 
Inverno

Non so voi, ma per noi altri della generazione Netflix e divano, l'inverno in fondo rappresenta un letargo accettabile. 'Ndo sta 'sta neve? Cade dentro, cade lieve...
 
Love Fiend - "C.K.I.L."
10 alla fine e un altro bel dischetto da tenersi stretto, altre giovani leve che hanno in testa suoni di 40 e passa anni fa ma quando li suonano capisci subito che è roba fresca di giornata.
 
TERRORIZER-Human Prey. Pete "Commando" Sandoval. Live at -BrutalAssaultOFFICIAL 2024 (Drum Cam)
Ieri a notte fonda, saranno state le 18.25/18.26, prima di addormentarmi mi è squillato il citofono.
Era il vecchio Gualtiero.
Voi lo conoscete come chitarrista, di Roma. Anche Sindaco a tempo perso.
Era disperato: mi chiedeva se conoscessi qualcuno al volo che fosse disponibile per sostituire Tonieffe (gl'ho chiesto: "Chi?" e lui "Lascia perdere..") per il concertone di Capodanno.
Ho preso l'agendina sul comodino a fianco al bicchiere con la dentiera e gl'ho dato il numero di Pete.
Che dire: speriamo bene.
Se il concertone della capitale quest'anno sarà una fikata sapete chi dovete ringraziare.
 
Anno 1990. Radio Lady ha passato il decennio precedente, come tutte le radio che hanno trasmesso negli '80, tra il neonato synthpop, i maglioni fosforescenti, il conto alla rovescia degli Europe che ha fracassato la uallera parecchio-non-c'è-male e il solito, canonico, immancabile programma di canzoni a richiesta (conoscete un'emittente locale che non lo prevede nel proprio palinsesto?) Quello di Radio Lady si chiama "Il Tuo Disco" ed è condotto da un certo Saverio Bruno. Il buon Saverio ha un palese problema di disnomia, è un Luca Giurato (il cielo l'abbia in gloria) della radio. Un bel dì, mentre faccio colazione e la radio di casa e sintonizzata sulle frequenze della suddetta radio, Saverio Bruno spara la gaffe che sarebbe rimasta per sempre negli annali: " Ed ora ascoltiamo Attenti Al Lucio di Lupo Dalla . Ripensandoci mi faccio sempre delle grasse risate. Molti anni dopo mi è capitato di vedere dal vivo Dalla (ringrazio gli Dei per aver avuto questa unica, meravigliosa opportunità) in un concerto indimenticabile, in cui il genio poeta raccontava ad ogni inizio brano un aneddoto inerente. Di Attenti Al Lupo disse: " Per questa canzone si sono scervellati studiosi, critici musicali, filosofi e gente comune nel cercare un senso, la metafora. Vi dico semplicemente che un senso non ce l'ha, men che meno una metafora, l'ho scritta in un momento di leggerezza.

Che Saverio Bruno abbia voluto farci intendere il no sense del pezzo con una magnifica disnomia?
Lucio Dalla - Attenti Al Lupo
 
"Bad Santa" Filmerrimo natalizio al 100% babbo bastardo scena pub

“Sono stato in galera una volta e sposato due volte.

Poi Lyndon Johnson mi ha arruolato per il Vietnam e sono dovuto scappare in Messico e viverci di merda per due anni e mezzo.

Mi hanno sfondato l'occhio a cazzotti mi hanno tolto un rene e ho una sceggia d'osso nella caviglia che non guarirà mai, ne ho vissuto di situazioni del cazzo!

Ma una schifezza come questa non mi era mai capitata, se avessi immaginato che avrei dovuto sopportare un branco di mocciosi urlanti che mi pisciano in braccio per trenta giorni l'anno, da quel dì che mi sarei ammazzato!

A pensarci bene sono ancora in tempo.

Nella mia famiglia non si festeggiava il Natale, non perchè fossimo ebrei ma perchè mio padre era un incapace stronzo vigliacco che come regalo mi dava un cazzotto dietro l'orecchio appena sveglio, però mi ha insegnato a forzare le cassaforti!

Mio padre non ha mai combinato un cazzo nella vita e così se la prendeva con me ...se dite che non sono diverso da lui devo darvi ragione!

Ma a questo punto è troppo tardi per ricominciare..certo che è curiosa la vita c'è da crepare dal ridere!”

Monologo iniziale di "Babbo bastardo" del 2003 regista Terry Zwigoff
 
Ingrandisci questa immagine

Ingrandisci questa immagine

con il cappello ha il suo fascino

Ingrandisci questa immagine

qui, in versione Sean Connery con scollo a V
 
Memorie di un assassino - Clip "La Terza Vittima"

"Memorie di un assassino"
di Bong Joon-ho (2003)

con Song Kang-ho
Kim Sang-kyung
e Park No-shik

#35mm
 
The Chamber Jazz Sextet - In The Still Of The Night

Chamber Jazz Sextet
"In the Still of the Night" from: The Chamber Jazz Sextet
1957 (Cadence)

#jazzlegends
 
Richard Thompson - "What's Left To Lose" [Official Audio] @[imasoulman] bazzica ancora di qui ? Ascoltavo ora il nuovo disco di Sir Richard, il vecchio nobile.
 
Willie The Pimp

Oggi zappo pure io!