@[JonatanCoe]
Stamattina c'ho voglia di romperti il catz.
5) Neil Young - On the Beach: 1974
4) Rolling Stones - Let It Bleed: 1969
3) Pink Floyd - Animals: 1977
2) E, L & P - Pictures at an Exhibition: 1971
1) Arctic Monkeys - Favourite Worst Nightmare: 2007

Ora. Tranne quella ciofeca degli scimmiotti artici, è tutta roba da matusa. Stai discriminando il popolo tutausend, mi pare evidente!
E difatti vincono il tuo concorso con ricchi premi e cotillon soltanto i giovinotti over 75. Persino @[lector] risulta essere troppo giovane per questo geriatrico giuoco!
Veda di darsi una regolata.

Bruno Daniele - Noi Che Siamo Giovani (rare italo-disco)
 
Ingrandisci questa immagine
La grafica delle classifiche di Picazzo sarà incentrata su soggetti del trittico "Il Giardino delle delizie" (The Garden of Earthly Delights, 1480-1490) di Hieronymus Bosch, opera tra le mie preferite in assoluto.

@[fedezan76]
@[tia]
@[musicalrust]
@[mrbluesky]
@[dsalva]
@[hellraiser]
@[madcat]
@[Hank Monk]
@[algol]
@[Almotasim]
@[imasoulman]
@[Viceroy]
@[lector]
@[IlConte]
@[sfascia carrozze]
@[sergio60]
@[Battlegods]
@[JonathanCoe] tarocco
@[Dislocation]
@[Farnaby]
@[hjhhjij]
@[De...Marga...]
@[iside]
@[ElPibeDeOro]
@[Demactor ]
@[Carunchio]
@[Conteverde]
@[zaffintololo3]
@[Ditta]
@[Conteve rde]
@[PadreAmorth]
@[ZiorPlus]
@[Martello]
@[Eneathede vil]
@[Marcorock]
& Beautiful Co.
 
Modette - Roy Haynes with Frank Strozier

Roy Haines - from "Cymbalism"
1963 (New Jazz)

#jazzlegends
 
Love Me or Leave Me (A Pell of a Time) (Remastered)

Dave Pell - from "Pell of a Time"
1957 (RCA Victor)

#jazzlegends
 
Ingrandisci questa immagine
Picazzo, il pittore pazzo!
[a.k.a. l'uomo che dipingeva la musica ascoltando i dipinti] [05 di 40]
 
Ingrandisci questa immagine
Picazzo, il pittore pazzo!
[a.k.a. l'uomo che dipingeva la musica ascoltando i dipinti] [05 di 40]

Anteprima
L'isola dei morti - Arnold Böcklin (V versione, 1886)

L'isola dei morti (Die Toteninsel) è il nome di cinque dipinti del pittore svizzero Arnold Böcklin, realizzati tra il 1880 e il 1886 e conservati a Basilea, New York, Berlino e Lipsia. Al centro della composizione, troviamo l'emergenza rocciosa che dà il nome della composizione: l'Isola dei Morti, per l'appunto. La superficie di questo massiccio calcareo è movimentata da pareti megalitiche scoscese, leoni di pietra, bianche strutture templari e misteriose camere sepolcrali: alla naturale orizzontalità delle rocce, che si aprono a semicerchio davanti allo sguardo dell'osservatore, si oppongono dunque questi manufatti, i quali sono slanciati da una verticalità che viene ripresa nel fitto bosco di cipressi. I cipressi sono alberi tradizionalmente associati con i cimiteri e il lutto: Böcklin accoglie quest'interpretazione simbolica e, raccogliendoli in un impianto volumetrico solido e compatto, li dipinge lugubri, soverchianti, tingendoli di un verde scurissimo che non fa che aumentare l'atmosfera rarefatta e silente che si respira in questo quadro. L'impressione complessiva è quella di uno spettacolo di desolazione immerso in un'atmosfera misteriosa e ipnotica. [fonte Wikipedia]
 
Birds Of Fire.(SACD ltd Rem) Full HQ

#unochesiannoiavapoco

viaggio semi-serio nella discografia e le collaborazioni di Billy Cobham in ordine quasi cronologico
1973 Mahavishnu Orchestra - Birds of fire
 
Pink Floyd - Sheep (lyrics)

La Faccia scura della Luna,
ma qui siamo sulla Terra
 
Slint - Don, Aman

30 anni per spiderland in questi giorni, tra i dischi della vita.
 
Jade Warrior - Minnamoto's Dream (2014 Remaster)
Le loro armonie di chitarra sono la roba più eterea insieme ai Popol Vuh ma quando accendono il buzz mettono le corde di marmo 🔥