Four Brothers

Howard Alden - from "Concord Jazz Guitar Collective"
1995 (Concord Jazz)

#jazzlegends
 
Dexter Gordon - Body And Soul - 'Round Midnight Movie (1986)

Bertrand Tavernier (1941-2021)
"Round Midnight" (1986)

Rip

#35mm
 
Ingrandisci questa immagine
Picazzo, il pittore pazzo!
[a.k.a. l'uomo che dipingeva la musica ascoltando i dipinti] [04 di 40]
 
Arcana The Last Wave 1996

Arcana - from "The Last Wave"
1996 (DIW)

#jazzlegends
 
Ingrandisci questa immagine
Picazzo, il pittore pazzo!
[a.k.a. l'uomo che dipingeva la musica ascoltando i dipinti] [04 di 40]

Anteprima
I mangiatori di ricotta - Vincenzo Campi (1585 circa)

"I mangiatori di ricotta" è un dipinto olio su tela del 1585 circa di Vincenzo Campi. Il pittore vive nella «piccola Anversa» d’Italia (Longhi), la Cremona del Cinquecento. La città lombarda, infatti, sente in modo particolare l’influenza culturale delle Fiandre: entrambe le terre sono accomunate dal dominio austriaco e questo contribuisce a renderle “sorelle”. Molti pittori del Nord Europa, quindi, scendono nei territori farnesiani per riscoprire le radici della pittura italiana e per favorire scambi artistici: uno di questi “turisti” pittorici, Joachim Beuckelaer, nato nell’Anversa “del nord”, dipinge soggetti popolari e naturalistici che influenzeranno intensamente il Campi. Dall’arte fiamminga, difatti, Campi apprenderà l’amore per il grottesco e la sensualità e comincerà a privilegiare la pittura di genere.
I mangiatori di Ricotta è un inno al piacere e alla vita che Campi compone all’incirca nel 1580. Come I mangiatori di patate di Van Gogh, anche queste quattro persone di estrazione popolare sono attratte dal cibo a tal punto da venerarlo. Le loro espressioni, i loro sguardi, però, sono colmi di un desiderio che scavalca il cibo e diventa altro. Quei loro sguardi smaliziati, quelle bocche socchiuse, come in attesa, quei sorrisi ammiccanti ci parlano d’altro, non più della ricotta. E’ il piacere che li riunisce intorno a quel cibo così semplice, ed è ancora la sensualità a traboccare dalla donna sulla destra nell’atto di offrire i propri seni ai commensali, proprio come se fossero cibi. In questa maniera, ancora una volta dai tempi della mela di Eva, il cibo e il sesso si sfiorano e si confondono. Ma Vincenzo Campi non è sicuramente il primo ad accorgersene, né tantomeno l’ultimo. Qualche decennio più tardi, infatti, sarà Caravaggio a dipingere la stessa bocca socchiusa sul cibo col suo "Fanciullo con canestro di frutta".
 
Jerome Richardson Quintet - No Problem

Jerome Richardson - from "Going to the Movies"
1962 (United Artists)

#jazzlegends
 
A Felicidade by Antonio Carlos Jobim, Vinicius de Moraes - Claudio Roditi, Shanghai Jazz (NJ) Felicità albano che spinge romina che stringe Felicità e dentro una chiesa spararsi una s... felicità! ho sbagliato canzone
 
The Other Road

#unochesiannoiavapoco

viaggio semi-serio nella discografia e le collaborazioni di Billy Cobham in ordine quasi cronologico
1973 Ray Barreto - The Other Road
 
From The Inside [Official Music Video] - Linkin Park

Oggi Meteora diventa maggiorenne.
L'avevo preso masterizzato (perfettamente), ma poco dopo comprai l'originale. Meritava e merita ancora.
Ha venduto 16mln di copie che lo fanno ancora oggi uno degli album più venduti del 21esimo secolo.

Linkin Park
Album: Meteora (2003)

#2003
 
"Sex and the Gallery" feat. Michela Murgia Sala #3

Lei è di Cabras.

Maurizio Zanolla (free climber), in arte "Manolo", nel 2011 ha intitolato al romanzo "Accabadora" di Michela Murgia, un settore di arrampicata a "Gutturu Cardaxius", da lui aperto con Bruno Fonnesu.
 
La musica che si sente distesi fra due banchi di nuvole che morbidamente ribalzano fra di loro, prendi un pezzo come zucchero filato o metti in tasca. Focus On The Breath - Unfold - full album (2021)
Tutto è così morbido, i raggi di sole filtrano disegnando nell'aria paesaggi, in basso è un altro piccolo mondo mondo se dovesse piovere tutto cambia, si gonfia svegliandoci in un mondo reale
 
Stefano Rosso - Lilly del West

Lilly lilly lilly... del west aveva un culo che parlava
 
Garfield nondireniente madirlobene.
 
Franco Fanigliulo - Mi ero scordato di me (1977) - 01 - Domani "e come oggi domani sarà...e mi nascondo quando cerco un pezzo di pane...alla fine dei bei giorni..."