@[dsalva] che dici? Guarda "4k Snorkeling sud Sardegna (Cala Zafferano) (spiaggia Cuccureddu) (Campulongu)" su YouTube
4k Snorkeling sud Sardegna (Cala Zafferano) (spiaggia Cuccureddu) (Campulongu)
 
The Game Ones - So Clear, So Cold
Gruppo Labronico proto Talk talk (1982), dal nome bizzarro, di cui mi onoro di avere il Rarissimo 45 giri.
Note sul nome:
dicesi tegame di ragazza dai modi alquanto disinibiti ed estroversi, specialmente nei confronti del sesso maschile; di animo libertino, il tegame si riconosce oltre che per gli atteggiamenti espliciti (cfr. tegameggiare), anche per l'abbigliamento e l'apparire in genere, volto ad attirare su di sé l'attenzione degli esemplari maschi (tra cui i tegamari sono i maggiori esperti).
 
Ingrandisci questa immagine
Raoul Casadei - Romagna e Sangiovese
Oggi, in una nota località turistica romagnola, si è svolto il primo DeMeeting DeBaseromagnolo....purtroppo poca l'affluenza (eravamo io e uno di Brescia). Però ricco il DeCatering, a base di Coca Light e Birra.....speriamo per la prossima edizione di essere più numerosi!
 
@[sfascia carrozze] che ultimamente mi pareva si volesse buttare su certi suoni. Se ci ho preso quando becco qualche cosa gliela passo. l'ultimo con cui ho fatto così è stato tia. ed è diventato presidente, faccia un po' lei (non so cosa).
Kas:st - What I Like About You Is What I Imagine [REM003]
 
Clifford Brown & Max Roach - 1955 - 02 Parisian Thoroughfare

Clifford Brown and Max Roach - from "Clifford Brown and Max Roach"
1954 (EmArcy)

#jazzlegends
 
I tre giorni del condor - tremenda attualità

Sydney Pollack (2 di 2)
"I tre giorni del Condor" - (1975)

#35mm
 
Blossom Toes - People of the Royal Parks (1967)
Riascoltando le meraviglie...
Tra Bitols, Barrett e Davies...
 
Piero Ciampi - Livorno
Il Porto delle Illusioni.
 
SKIANTOS Largo all'Avanguardia (official videoclip)
Vecchio Freak ...
Che bello...
Quando appena entrato mettevo “dacci oggi il nostro Skianto quotidiano” ... eh @[lector]
 
Television - The fire
"Waiting. Watching. Falling."
 
Ingrandisci questa immagine
La casina in Friuli
 
The HU - Wolf Totem (Official Music Video)

The Hu gruppo folk-metal mongolo. Utilizzano strumenti d'epoca mongoli e i loro testi rimandano alla tradizione mongola, ai cavalli, ai lupi, alla steppa, alle battaglie. Il tutto però fuso con sonorità moderne e con un cantato che si trasforma spesso in un coro dalle sonorità gutturali, simile al tipico canto tradizionale sardo.

(che scapishata diocristo)
 
Procession - Un Mondo Di Libertà
Quanto adoro il nostro prog mischiato con l'hard profumato di dark folk. Uno stile certamente unico che viene reso originale specialmente dalle spezie mediterranee degli Osanna, dei Cervello e così via. E i due album dei Procession sono sicuramente una chicca.
 
Morphine- Rope On Fire ...per un bel viaggetto pomeridiano...
 
Ingrandisci questa immagine

Non per vantarne il possesso, sia chiaro...
Del resto, trattasi di un album tutt'altro che raro. Se cercate lo trovate, e può darsi che lo troviate anche senza cercare.
Particolare sì, comunque, e non solo perché è una colonna sonora.
Anche un po' sottovalutato, direi. Ha avuto la colpa di uscire fra Night and Day e Body and Soul.
Quanto l'abbia apprezzato io, potete dedurlo dalle condizioni della copertina. Mi spiace solo di non aver mai visto il film (con Debra Winger).
Per il quale - disdetta - pare abbiano usato una minima parte della musica di Joe, sostituendola con qualche anonimo tema firmato John Barry.
Va ascoltato perché è un lavoro in pieno stile-Joe (tema di Moonlight bellissimo, vagamente ricavato da A Slow Song ma non mi sembra un difetto; Cosmopolitan gran tiro; e undici minuti di strumentale latino che farebbero una certa figura anche su un disco fusion).
Il sax lo suona lui, ma è il dettaglio più scontato.
 
Giorgia - Marzo Parere mio: Miglior testo di una carriera intera, e in generale il brano più sottovalutato ma di maggior spessore artistico