Ship Of Fools

Ship Of Fools

Oh boy! These high seas can be so cruel
When you're trying to find your own way
And girl, that man of war's a fool
I wouldn't follow him anywhere

Big, small, they all swim 'round their bowls
I don't care for their wishes
All striving to be better than
Those other fishes

Try before the storm
To dive, swim to shore
'Til you can't see that boat
Anymore

As the storm takes flight
Still no land in sight
Let the four winds blow
Let 'em go, let 'em blow, I know
'Til they're so far away

On board this ship of fools we go
I don't care for their wishes
 
Venetian Snares - Ion Divvy
rilassante risveglio.
 
The Immediate Future
non li seguivo da tempo, ho sentito per caso dei pezzi del nuovo lavoro, cambiano abito ma sempre interessanti.
Parlo dei Church.
 
Tootsie- Sydney Pollack and Dustin Hoffman- Russian Tea Room

"Shine"
di Scott Hicks (1996)

con Geoffrey Rush
Armin Mueller-Stahl
Lynn Redgrave
Noah Taylor
e John Gielgud

#35mm
 
Satan

Byard Lancaster (3 di 5)
"Satan" from: It's Not Up to Us
1978 (Vortex)

#jazzlegends
 
Fabrizio De André e PFM - Sally (live)

Attenzione al finale: nella ripetizione della prima strofa, il Sommo Genovese dice "non devi giocare con gli SVIZZERI (anziché 'zingari') nel bosco".
Lo fece anche in Udine (nel 79 mi pare): me lo ricordo benissimo.

Il perché vi racconto questa cosa dovrebbe essere lapalissiano ma se non ci arrivate, voi non fidatevi comunque degli svizzeri.
Non si fidano di noi e, diciamocecelo, gli stiamo abbastanza sul cazzo. Anche se, specie noi furlani, siamo sempre stati ligi alle loro regole.
È (o meglio era) nella nostra natura.

Ps. Sarà durissima, sia per la 'squadra' che ci ritroviamo sia per l'illogica spallettiana.
 
Jazz Fusion - Michal Urbaniak Group - Paratyphus B
Li avevo visti decenni fa a Torino lui e Ursula Dudziak la moglie che è un’ottima vocalist
 
John Paul Jones with Diamanda Galas - John Stewart Show 1994 (Skótoseme)
Un trio niente male. Lei fantastica e al basso un principiante 😂😂
 
Modul 15

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [20]

Nik Bärtsch - Modul 15 (Svizzera, 2015)

Nik Bärtsch è un pianista, compositore, bandleader, produttore discografico e autore svizzero di Zurigo. La ripetizione e il cambiamento sono motivi centrali nella musica e nella pratica esecutiva di Nik Bärtsch.n Il suo lavoro è un intersezione tra musica contemporanea, influenze jazz e funk. L'uso della ripetizione, così come delle strutture basate sull'intreccio di elementi nella sua musica, suggerisce l'influenza della musica minimalista, e in particolare di Steve Reich. Bärtsch è influenzato dalla filosofia orientale e da James Brown. Si è anche interessato molto al lavoro dei compositori americani John Cage e Morton Feldman. Affascinato dalla cultura Zen giapponese, il suo atteggiamento musicale è influenzato, tra le altre cose, anche dal suo interesse per l'arte marziale giapponese (Aikido) e per lo Zen.

#coeworldmusic #svizzera
 
Ingrandisci questa immagine Il protagonista parla della sua categoria, quella dei professori. [Un uomo solo, Christopher Isherwood]