Juicy J - The Past Is The Past

Juicy J dei THREE 6 MAFIA che fa jazz rap non l'avrebbe previsto manco Maurizio Mosca col pendolino...
 
Autoramas - Você Sabe

Autoramas - Digoró

AINDA, AINDA

GARAGE MARAVILHOSO BRAZILERIO…

#garagedintorni (279/1)
 
Area - (1973) Arbeit Macht Frei - 04 Le labbra del tempo

Oggi, 51 anni fa usciva sto dischello...
 
X - Winding Up The Time (Official Audio)

#unalbumalmese Agosto 2024 con Exene, John, Billy e DJ
 
Somebody up There Likes Me (2016 Remaster)

Febbraio 1975......fase americana per Bowie

Ingrandisci questa immagine

Ingrandisci questa immagine
 
Lùnapop - 50 Special
Recatomi di recente in un MacDonaldo, ponderavo sulle differenze rispetto a quando piccolino prendevo l’happy meal. Han tolto Ronald, il rosso, i cassieri, il sale, la scritta coca-cola dalla bibita, le sorprese a tema. Han messo un’aria da ospedale, i panini sanno di cartone e i pargoletti presenti pare simulassero una paresi della corteccia pre-frontale. Mi son sentito come quando nel devoniano inferiore la corriera partì per Cesenatico. Cantavamo 50 special, non sapevo se ridere o piangere.
 
David Sylvian - September
Benvenuto Settembre.
 
Tom Waits - "Pony"

Insomma sono quattro mesi che non bevi, per via che sei pregiudicato.
E ti sei pure beccata una pancreatite acuta da non augurare al tuo peggior nemico.
Ti ridanno la patente -
dopo che per dieci anni ti sei rifiutato di fare gli esami del sangue - e a quelli non gli pare normale che i valori siano ammodino anzichenò.

Ti fermano, più o meno all'ora che vedete in sovraimpressione.

Soffi!

Guardi il polizziotto, ubriaco (io), e gli dici che speri che il tuo Pony ritrovi la strada di casa; e soffi.

Zero assoluto!

Risoffi!

Ri-Zero assoluto.

Insomma il mio Pony mi ha protetto, e quel polizziotto del cazzo lì spero non dimentichi mai il mio sguardo da: "pezzo dimmerda, tu non conosci il mio amico Tommasino Che Aspetta, coglione!"

Ah: non fate come me.
Vi va bene una su cento.
 
The House That Jack Built - Yoo Ji Tae scene

"La casa di Jack"
di Lars Von Trier (2018)

con Matt Dillon
Bruno Ganz
e Uma Thurman

#35mm
 
Odyssey Sweet

Steve Reid
"Odyssey Theme" from: Odyssey of the Oblong Square
1977 (Mustevic Sound)

#jazzlegends
 
Les Vampires (1915–16) by Louis Feuillade - French Silent Crime Serial Film(with English Intertitle)

Les Vampires è un film seriale muto francese del genere criminale scritto e diretto da Louis Feuillade e uscito tra il 1915 e il 1916. Ambientato a Parigi, è con Édouard Mathé, Musidora e Marcel Lévesque. I personaggi principali sono un giornalista e il suo amico che si impegnano nel cercare di scoprire e fermare una strana banda clandestina di Apache, conosciuta come i Vampiri (che non sono gli esseri mitologici che suggeriscono il loro nome).

La serie è composta da dieci episodi, che variano molto nella durata.

Dura circa 7 ore, è considerato uno dei film più lunghi mai realizzati.

È stato prodotto e distribuito dalla società Gaumont de Feuillade.

A causa delle loro somiglianze stilistiche con le altre serie di crimini di Feuillade, Fantômas e Judex, tutti e tre sono spesso considerati una trilogia.

Appena uscito dal successo della precedente serie di Feuillade, Fantômas, e affrontando la concorrenza della compagnia rivale Pathé, Feuillade ha realizzato il film in modo rapido ed economico con un minimo di copione scritto.

Al suo lancio iniziale, Les Vampires ha ricevuto critiche negative dai critici per la loro dubbia moralità e la mancanza di tecniche cinematografiche rispetto ad altri film.

Tuttavia, è stato un grande successo per il suo pubblico in tempo di guerra, che ha trasformato Musidora in una star del cinema francese.

Da allora il film è stato rivalutato e molti lo considerano il capolavoro di Feuillade e un capolavoro cinematografico.

È conosciuto per aver sviluppato tecniche di thriller, adottate poi da Alfred Hitchcock e Fritz Lang; e l'avanzare del cinema d'avanguardia, ispirando Luis Buñuel ed altri.

È incluso nel libro i 1001 film da vedere prima di morire e gnente... anzi no, solo per veri appassionati!
 
I Want You
Ce calure frutis.
 
Mozart - Requiem

5 dicembre 1791… altro che Elvis o Morrison … qui sono archiviate “ufficialmente” 118 le ipotesi sulla sua morte. Attorno al Wolfango rimarranno segreti ed enigmi per sempre. E questo è straordinario e leggendario come deve essere. Ha anche due tombe, io avrei esagerato almeno con una decina.

Comunque è notte fonda quando bussano e il ragazzo va ad aprire. C’è un uomo con una maschera di carnevale, un mantello, un’aria lugubre e cinquanta ducati sonanti. Amadeus è malato e caduto nella miseria più totale. Il soggetto gli chiede una messa da requiem… tempo quattro settimane.

L’uomo non esiste? Il requiem è per se stesso che sta per morire? Il tetro soggetto si ripresenta alla scadenza, Mozart chiede un’altra mese… gli viene concesso… ma morirà prima.

Il funerale è una miseria, nemmeno la cassa. Fossa comune.

Dannato e maledetto fino al punto di essere costretto dal Diavolo a comporre il proprio requiem?!!

Meraviglioso… anzi #belisim

#omaggiparticolari (12)