Ricerca su DeBaser Recensioni libri

 «Non è altro che il vostro pensiero, una forma del vostro pensiero, visibile, concreta. Spezzate le catene che imprigionano il pensiero, e anche il vostro corpo sarà libero».

 «Ci solleveremo dalle tenebre dell’ignoranza, ci accorgeremo d’essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi! Impareremo a volare!»

Il gabbiano Jonathan Livingston è una storia surreale che narra la crescita di un essere fuori dagli schemi che lotta per la libertà e la perfezione nel volo. Attraverso prove e sofferenze, raggiunge una consapevolezza superiore e riesce a trasmettere valori come amore, bontà e amicizia. L'opera è arricchita da fotografie poetiche che amplificano il messaggio di speranza e trasformazione. Un racconto semplice ma indimenticabile, capace di ispirare il lettore a superare i propri limiti. Scopri la potenza del volo interiore con Jonathan Livingston, un viaggio emozionante verso la libertà e la luce.

 Un’opera capace di farci riflettere sulle vicende sociali presenti in Italia, paradossalmente una camorra stato e uno stato non stato.

 La Campania, terra di omertà e connivenza, nella quale questi termini vengono scambiati per solidarietà, dove la pazienza diventa sottomissione e violenza.

La recensione di Gomorra di Roberto Saviano evidenzia un'opera intensa e coinvolgente che mostra la realtà violenta e complessa della Camorra napoletana. Il libro riflette sul ruolo del denaro e del potere, le dinamiche sociali in Campania e l'importanza dell'educazione alla legalità per spezzare il ciclo di violenza e omertà. Le figure femminili emergono come protagoniste ambivalenti in questo contesto difficile. Un invito a una maggiore consapevolezza sociale e civile. Scopri il racconto crudo e reale di Gomorra, per capire la vera faccia della Camorra.

 Gli uomini leccano poco e svogliatamente la topa... è onestamente credo che sia VERO

 L’idea di costruirsi un vibratore con lo spazzolino elettrico per risparmiare è strepitosa!!

Pornoromantica di Carolina Cutolo è un libro che affronta il sesso con ironia e disincanto, adottando una prospettiva femminile ma con una mentalità schietta e diretta. Il testo, scorrevole e divertente, parla di sessualità senza tabù e con sincera onestà, strappando anche qualche risata. Un libro leggero adatto a una lettura estiva spensierata, perfetto per chi cerca un approccio originale e non convenzionale sull’argomento. Scopri un libro divertente e senza tabù per l’estate, leggi PornoRomantica!

 "Il vero antagonista della storia è il denaro, che alimenta avidità e malvagità."

 "Long John Silver racchiude in sé tutta l'ambiguità morale dell'uomo, rendendolo il personaggio più geniale del romanzo."

L'Isola del Tesoro di Stevenson ha definito l'immaginario dei pirati, narrando l'avventura vissuta dal giovane Jim Hawkins. Tra libertà e ambiguità morale, il romanzo fonde emozione e suspense, incarnata da personaggi indimenticabili come Long John Silver. Un classico intramontabile che esplora il passaggio all'età adulta e la bramosia umana, rimanendo un punto di riferimento per la narrativa d'avventura. Leggi L'Isola del Tesoro e vivi l'avventura dei pirati senza tempo!

 Caro Esopo, ho inteso che i Latini ammiravano moltissimo il tuo grande e bello ingegno...

 Illustre perché la sua fama è universalmente nota e sconosciuto perché sono in pochi quelli che lo conoscono davvero.

La recensione celebra "Apologi Centum", raccolta di cento favole scritte da Leon Battista Alberti in latino nel 1437, interpretate e tradotte da Bruno Nardini. Il testo riflette l'umanesimo rinascimentale e riprende la tradizione di Esopo, usando allegorie per insegnare morali sottili. Alberti emerge come una figura poliedrica e innovativa, poco conosciuta ma fondamentale per la cultura del Quattrocento. La raccolta ha valore sia letterario che storico e invita a riscoprire un'opera che unisce classicità e modernità. Scopri l’ingegno e le allegorie di Alberti leggendo Apologi Centum!

 "Nemo è nessuno, è l’uomo delle acque. E questa sua natura paradossale lo compenetra: è lui stesso un paradosso, lacerato e scisso tra due mondi."

 "Forse Jules non ha allargato il suo mondo, e nemmeno lo ha cambiato, anche se ci ha provato per tutta la vita."

La recensione esalta 20.000 Leghe Sotto I Mari come il romanzo più celebre di Jules Verne, un'opera ricca di fantasia, tecnologia e introspezione. L'autore mette in luce il personaggio complesso del capitano Nemo, simbolo di isolamento e lotta interiore, e celebra lo stile diretto e coinvolgente di Verne. Si evidenzia come il libro sia diventato un'icona della fantascienza e continui a coinvolgere i lettori, con un richiamo alla costante tensione tra odio e conoscenza. Un invito a scoprire il mare e l'animo umano attraverso uno dei più grandi scrittori di avventura. Immergiti nell’avventura eterna di Jules Verne e scopri il fascino di 20.000 Leghe Sotto I Mari!

 Morti la morale, sostituita dai condizionamenti economici e dalla pulsione sessuale, non c’è serenità, compassione, amor proprio e amore per il prossimo.

 Non ti sfamerà nulla in questo mondo fatto per gente che desidera solo denti. Denti per fagocitare sè stessi e tutti gli altri.

La recensione analizza 'Una Vita Violenta' di Pier Paolo Pasolini come un romanzo di formazione ambientato nel sottoproletariato italiano. Attraverso un'analisi marxista, evidenzia le condizioni dure di Bagnoli, la perdita di valori morali e l’affermazione della lotta quotidiana per la sopravvivenza. Racconta la trasformazione del protagonista Tommaso e la dura realtà di un mondo dominato dalla violenza e dal desiderio di riscatto. Un testo intenso che mostra una realtà ancora attuale. Scopri il capolavoro di Pasolini, una storia intensa e attuale da leggere subito!

 "Savana Padana ti fa lo stesso effetto di un bicchiere di grappa bevuto tutto d'un fiato dopo una bella cena sui colli Euganei."

 "Ogni pagina ha un qualcosa di nuovo anche quando può sembrare già vista o sentita, e il Veneto che esce da queste pagine è assolutamente inedito e vivissimo."

Savana Padana di Matteo Righetto è un romanzo che mescola humor graffiante e un'atmosfera crime ambientata nella Pianura Padana. Tra personaggi sgangherati e situazioni imprevedibili, il libro restituisce un Veneto poco patinato, energico e vivace. Lo stile ironico e dissacrante coinvolge il lettore con un ritmo che ricorda un bicchiere di grappa bevuto tutto d'un fiato. Un'opera fresca e originale che spicca nel panorama letterario italiano contemporaneo. Scopri il lato più graffiante e ironico del Veneto con Savana Padana!

 Sono storie oscure, intricate e piene di segreti inconfessabili che Lucarelli non svela, ma lascia immaginare a chi sta leggendo.

 Se volete documentarvi sulla storia 'nera' d'Italia questo e il precedente, 'Misteri d'Italia', sono quel che fa al caso vostro.

La recensione analizza 'Nuovi Misteri d'Italia' di Carlo Lucarelli, una raccolta di casi enigmatici irrisolti o insabbiati riguardanti fatti oscuri della storia italiana recente. Lucarelli racconta questi episodi con uno stile rapido e coinvolgente, mantenendo viva l'attenzione e lasciando spazio all'immaginazione. Dalla figura del bandito Giuliano fino alla strage di Bologna, il libro è un approfondimento appassionante sulla cronaca nera e sui misteri insoluti del nostro Paese. Scopri i segreti più inquietanti d'Italia con questo libro appassionante!

 «Un fumetto ’greve’, senza limiti, che portava con sé una carica erotica, eversiva e distruttiva, figlia del movimento punk.»

 «Che farebbe e come reagirebbe un Ranxerox oggi, in questa società-spazzatura piena di veline-candidate e politici-pagliacci?»

Ranxerox è un fumetto che ha segnato profondamente l'autore fin dall'adolescenza, grazie al suo protagonista, un cyborg amorale e trasgressivo. Creato da Stefano Tamburini e Tanino Liberatore negli anni '80, il personaggio incarna una Roma futuribile carica di violenza, erotismo e ribellione culturale. La recensione sottolinea la forza e la carica innovativa di un'opera che ha sfidato i canoni etici tradizionali del fumetto, ponendo domande ancora attuali sulla società contemporanea. Scopri l'incredibile mondo di Ranxerox e lasciati travolgere dalla sua rivoluzione punk!

 "Accadde un gran miracolo: quell’anima maniaca [...] rise, una volta tanto, e m’approvò: lo giuro!"

 "La miglior cosa, amici, è l’aria, l’aria, l’aria..."

La recensione celebra l'opera di Alberto Cavaliere, un libro di poesie che unisce chimica e versi in modo originale e coinvolgente. Nato da una bocciatura scolastica, il libro trasforma formule chimiche in versi poetici, rendendo la scienza più accessibile e affascinante. L'autore, figura poliedrica e creativa, viene apprezzato per il suo intento educativo e per la capacità di sorprendere il lettore con un approccio inusuale alla chimica. Scopri come la chimica prende vita in versi originali, leggi H2O di Alberto Cavaliere!

 queste tre semplici frasi si bevono come ridere le 600 e passa pagine del libro di Faletti

 questo libraccio ha pure avuto un discreto successo, un diamine di successone anzi. E però fa davvero pena, insomma.

La recensione critica il libro 'Io Uccido' di Giorgio Faletti definendolo deludente nonostante il suo successo commerciale. L'autore paragona lo stile al lavoro di Joe R. Lansdale, sottolineando come la lettura sia poco soddisfacente. Il tono ironico evidenzia frustrazione e disillusione rispetto al valore del libro, percepito come sovrastimato. Scopri se 'Io Uccido' è davvero il thriller che fa per te leggendo la nostra recensione!

 Il motore della storia è alimentato dalla follia umana di militari senza scrupoli, politici opportunistici, criminali di guerra.

 "Tra le cose che Billy Pilgrim non poteva cambiare c’erano il passato, il presente e il futuro... sarà stato per questo che ogni tanto, senza alcuna ragione apparente, si metteva a piangere?"

La recensione analizza 'Mattatoio n.5' di Kurt Vonnegut, opera ispirata al trauma vissuto durante il bombardamento di Dresda. Il libro combina elementi di guerra, critica sociale e fantascienza, esplorando la natura ciclica della violenza umana e la percezione del tempo attraverso la figura di Billy Pilgrim, prigioniero di guerra e viaggiatore esperienziale tra passato, presente e futuro. L'approccio unico dell'autore mescola tragedia, comico e assurdo per raccontare l'assurdità del conflitto e la rassegnazione umana. Scopri ora il capolavoro antimilitarista di Vonnegut e il suo unico sguardo sulla guerra!

 Heathcliff è un eroe che resiste al tempo, alle convenzioni, alla vita e alla morte.

 Solo la Letteratura ci regala il privilegio di contemplare l'essenza di quella voce, al di fuori delle contingenze e della corruzione della realtà.

La recensione esplora come "Cime Tempestose" di Emily Brontë si distacchi dal romanzo tradizionale, presentando personaggi bloccati in una stasi emotiva e narrativa. Heathcliff emerge come vero protagonista, incarnando un amore violento e immortale. L'opera è celebrata come simbolo di forza poetica e catarsi emotiva, capace di trasportare il lettore nella desolata brughiera e nell'essenza stessa dell'amore e del tormento. Viene inoltre evidenziata l'importanza della letteratura e del Romanticismo come strumenti di trasformazione personale e universale. Leggi Cime Tempestose e scopri l'intensità dell'amore eterno e tormentato.

 La sensualità e l'eros che riesce a infondere lui nelle sue creature disegnate non lo sa fare nessuno.

 La sceneggiatura dei suoi racconti è quanto di più lacunoso, fariginoso e incongruente si possa leggere.

La recensione elogia la straordinaria capacità di Milo Manara nel disegno di figure sensuali ed erotiche, ma critica fortemente la sceneggiatura e i dialoghi considerati poveri e incoerenti. Il racconto de Il Profumo dell'Invisibile è ritenuto interessante solo a livello grafico, mentre la trama appare derivativa e poco originale. Viene suggerito che Manara dovrebbe collaborare con sceneggiatori più capaci per migliorare la narrazione. L'opera resta comunque un punto di riferimento nel genere fumettistico erotico italiano. Scopri l'arte di Milo Manara e giudica tu stesso la sua storia erotica unica!

 L'analogia è un processo intellettivo fondamentale ed enigmatico.

 L'interesse e la curiosità nei confronti dell'opera è stato direttamente proporzionale alla sua complessità.

Il libro di Hofstadter esamina quindici anni di ricerche sulle scienze cognitive, con un focus sul pensiero analogico e la creatività attraverso modelli computazionali. L'autore sostituisce il termine intelligenza artificiale con scienze cognitive, privilegiando un approccio scientifico e profondo. La metafora delle 'analogie fluide' guida la lettura, illustrando la duttilità e complessità del pensiero umano. Nonostante la complessità del testo, la recensione evidenzia la brillantezza e la sensibilità poetica dell'opera. Un volume impegnativo ma illuminante per chi cerca una comprensione avanzata della mente. Esplora il viaggio nelle scienze cognitive con Hofstadter oggi!

 "Pianissimo è la prima opera in Italia e forse in Europa che parla della solitudine dell'uomo moderno."

 "Sbarbaro racconta 'pianissimo' e 'sotto voce' la sua vita fatta di uno svuotamento interiore e totale di ogni valore morale e spirituale."

La recensione esplora 'L'Opera in Versi e in Prosa' di Camillo Sbarbaro, concentrandosi sulla sua raccolta 'Pianissimo', che con semplicità e profondità racconta la solitudine dell'uomo moderno. Attraverso poesie e prose, Sbarbaro dipinge una società arida e una vita intrisa di dolore, ma anche di amore autentico per la famiglia e gli ultimi. L'autore è presentato come un poeta sincero, capace di catturare il senso di vuoto e la ricerca di significato nel mondo contemporaneo. Scopri la poesia profonda e umana di Camillo Sbarbaro, un viaggio nella solitudine del Novecento.

 "Charles M. Schulz... è un Poeta." (Umberto Eco)

 "La forza di Charlie Brown e dei Peanuts è che ripetono sempre, con ostinazione, ma con senso del ritmo, qualche elemento fondamentale." (Umberto Eco)

La recensione celebra "Peanuts" di Charles Monroe Schulz come un'opera unica che ha rivoluzionato il fumetto umoristico mondiale. Oltre a una raccolta di strip storiche, il volume offre biografia, approfondimenti e omaggi di importanti figure culturali. Schulz è descritto come un poeta che ha saputo raccontare la complessità umana con semplicità e umorismo, influenzando profondamente la cultura popolare e artistica. Scopri la magia e la profondità di Peanuts: un classico imperdibile per ogni appassionato di fumetti.

 Le orme, spesse e profonde, che confondo la neve di questo schifoso vialetto di una schifosa casa, sono di Svevo Bandini.

 Tutta la gente della mia vita di scrittore, tutti i miei personaggi si ritrovano in questa mia prima opera.

La recensione esplora 'Aspetta Primavera, Bandini' di John Fante, un romanzo che racconta con intensità la vita di una famiglia di immigrati abruzzesi in Colorado. Attraverso le vicissitudini di Arturo e Svevo Bandini emerge un racconto di povertà, orgoglio e speranza. Il tono emozionale e i personaggi vividi rendono il libro un ritratto profondo della condizione italo-americana degli anni ’30. La narrazione alterna momenti di grande tensione e umorismo amaro. Scopri il potente romanzo di John Fante e immergiti nella vita degli Bandini.

 Tu sei un sopravvissuto. E come tanti sopravvissuti, fino alla tua tragica scomparsa, ti sei sentito in colpa.

 Devo ringraziarti per la forza con cui sei riuscito, in poche parole, a rappresentare con una significativa progressione verticale, la necessità di sollevarsi... e di continuare a coltivare ad ogni costo il culto della Speranza.

La recensione esplora le poesie di Paul Celan mettendo in luce la complessità di una vita segnata dalla sofferenza e dalla colpa del sopravvissuto. L'autrice esprime ammirazione per il coraggio di Celan nel mantenere il tedesco come lingua poetica e nella sua lotta tra memoria e oblio. La sua opera emerge come un messaggio di speranza e resistenza attraverso il linguaggio lirico. Un viaggio intenso in una poesia che affronta il dolore con dolcezza e profondità. Scopri la poesia intensa e toccante di Paul Celan, un viaggio tra memoria e speranza.