8

Frank Zappa and the Mothers of Invention

15

Premiata Forneria Marconi

Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • di questa gente salvo solo pink crimson area e forse forse qualcosa di genesis...
     
  • Emerson
    3 giu 10
    comunque sono i king crimson ;)
     
  • TheJargonKing
    3 giu 10
    io salvo tutto alla grande, se poi mi ci infili Camel e Banco ...
     
  • certo, era pink floyd-king cromson-area...:D
     
  • Emerson
    3 giu 10
    @ Jargon: li dovrei approfondire però. Dei Camel ho solo un bel Stationary Traveller, tra l'altro su musicassetta (!) presa alla Fnac di Parigi in gita col Liceo negli anni 80! E del Banco non ho proprio nulla.
     
  • rovescio?
     
  • Emerson
    3 giu 10
    @ lobotomy. Azz... non mi ero accorto. Comunque anche i King Floyd spaccano:)
     
  • :D. cmq il rovescio?
     
  • fedezan76
    3 giu 10
    Boh, i procol harum in testa mi sanno di esagerato. Per il resto tutto ok ed è bello vedere così in alto gli U.K.
     
  • ProgRock
    3 giu 10
    Tutta bella roba, le posizioni sono poi soggettive, Elp, uk e procol harum troppo in alto per me.
     
  • Emerson
    3 giu 10
    @ fedezan: ho un grossissimo debole per procol harum (soprattutto), u.k. e hatfield!
    @ lobotomy: il rovescio della medaglia li conosco pochissimo, di Roma adoro solo Richard Benson ;))))
     
  • bè cmq io ci metterei pure i moody blues
     
  • Emerson
    3 giu 10
    non li consideravo nemmeno come gruppo prog i moody blues, in effetti mi sembravano più un pop psichedelico (ammesso che esista il pop psichedelico).....
     
  • fedezan76
    3 giu 10
    tra poco scopriremo che teenage conosce il prog più di noi e il punk lo ascolta solo per farsi figo... :DDD
     
  • Emerson
    3 giu 10
    @ ProgRock: quei 3 che tu citi, nei loro periodi di massimo splendore (d'accordo, troppo brevi e per motivi diversi tra loro), hanno però fatto cose grandiose secondo il mio punto di vista.
     
  • nono, stai tranquillo fedezano:D era così, giusto per proporre qualche nome, i moody forse non sono prog puro ma sono stati tra gli iniziatori, cmq non mi considero un esperto di prog... emerson, grazie dei link che mi hai mandato ma non attacca:D
     
  • ProgRock
    3 giu 10
    @Emerson: sono tre grandi gruppi, solo che per gusti personali preferisco altri, l'ordine non conta molto per me, è un' ottima classifica.
     
  • Emerson
    3 giu 10
    è pure stronzo :(( mi ha pure messo ELP al 19esimo posto dei peggiori artisti di sempre! Greg Lake non può stare laggiù, è contrario ai principi dell'ONU
     
  • eh mi spiace emerson... ma sono stato anche generoso dai, ne ho messi 18 prima...:)
     
  • TheJargonKing
    3 giu 10
    I Moody Blues a detta della stragrande maggioranza dei cultori progressivi sono alla base del prog sinfonico. A me piacciono poco poco e la definizione "pop psichedelico" mi sembra calzare abbastanza, magari aggiungerei pop psichedelico di matrice blues. Ma come al solito con tutte queste etichette si sparano stronzate, io per primo. Vero comunque che gruppi come Yes e Genesis si sono sempre dichiarati devoti delle invenzioni Moody Blues, quindi un certo rispetto credo lo meritino.
     
  • Emerson
    3 giu 10
    piacciono poco anche a me, per la verità.
     
  • Emerson
    3 giu 10
    avevo dimenticato i Quatermass. Pochissima produzione, ma degna!
     
  • bè sì, i quatermass hanno offerto lo spunto per una cover dei rainbow, per questo meritano:D
     
  • panNZZOone
    3 giu 10
    Anche i Quartirolo eran dei gran ragazzacci , insomma cian dato giu dentro ciandato
     
  • panNZZOone
    3 giu 10
    Era una gang bang a doppio malto ( che sapeva speziare con disivoltura pero')
     
  • panNZZOone
    3 giu 10
    Peccato si siano sciiolti Sisiano
     
  • Emerson
    3 giu 10
    i Quartirolo erano un po' troppo salati e salaci per i miei gusti
     
  • panNZZOone
    3 giu 10
    si son d'accordo , comunque bella la classifica a parte un paio che me gustano meno.
     
  • Pierpaolo
    4 giu 10
    siete fuori strada....i più grandi in assoluto sono i family di roger chapman....parola di prognauta.....alla prossima.....
     
  • Rocky Marciano
    19 giu 10
    buona,ma secondo me hai messo troppo pochi italiani. per me area e king crimson dominavano il prog quindi italia-inghilterra.
     
  • Emerson
    19 giu 10
    Ho messo gli italiani che conoscevo meglio, perdona la mia ignoranza. Non mancherò di approfondire la mia conoscenza di Banco & Co.
     
  • Rocky Marciano
    19 giu 10
    ok, ne vale la pena di scoprire band di quel livello.
     
  • embryo
    19 giu 10
    Al primo posto per me ci sono e ci saranno sempre i King Crimson, poi non riuscirei a spartire gli altri gradini... Quanto ai Pink Floyd, sono il mio gruppo preferito ma riconosco che, pur meritando un posto di rilievo anche loro, in fatto di progressive ci sono dei gruppi più rappresentativi.
     
Utenti simili
cptgaio

DeRango: 5,23

frantz

DeRango: 2,10

G__á

DeRango: 1,57

magomarcelo

DeRango: 2,36

gizmo1900

DeEtà: 7788

nofake

DeRango: 0,00

kosmogabri

DeRango: 28,54

Ummagumma72

DeRango: 0,00

Cleo

DeRango: 3,65

Bonzo70

DeRango: -5,47