2

Van der Graaf Generator

Pawn Hearts
Thick As A Brick

5

Emerson, Lake & Palmer

Tarkus
The Dark Side Of The Moon
In The Land Of Grey And Pink
Tubular Bells

13

Premiata Forneria Marconi

Storia Di Un Minuto

14

Banco del Mutuo Soccorso

Darwin!
Arbeit Macht Frei (li ritengo più fusion che progressive, ma sono pur sempre dei grandi!)
First Utterance (li ritengo più folk che progressive, ma sono pur sempre grandi!)
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • hocus-pocus
    2 ott 10
    QUESTA MI PIACE
     
  • Rock70
    2 ott 10
    grazie hocus-pocus (tra l'altro grande canzone dei focus)
     
  • TheJargonKing
    3 ott 10
    bella davvero, solo forse vedo i Delirium un po' forzati nei primi 20.
     
  • Emerson
    3 ott 10
    se hai veramente 13 anni sei un genio
     
  • Rock70
    3 ott 10
    si emerson ho 13 anni e grazie per il complimento, sicuramente troppo eccessivo! :-P
     
  • fuggitivo
    16 ott 10
    Gli ELP al primo posto non si possono proprio vedere.
     
  • Felo
    16 ott 10
    Siamo coetanei, e non sai quanto ti stimo. Mettici gli Area secondo me.
     
  • Felo
    20 ott 10
    Pink Floyd primi no!
     
  • Rock70
    20 ott 10
    we felo ora rimedio subito...prima di salvarlo avevo chiuso, avevo solo fatto una prova...resta come priima: elp primi!
     
  • Felo
    24 ott 10
    mmmm, non lo so, Emerson troppo esibizionista sulle ballate di Lake. Comunque grande gruppo.
     
  • hjhhjij
    25 ott 10
    Bella; oddio, gli E,L&P primi... per me andavano messi dietro la triade Genesis-Crimson-Van der Graaf. Davvero un ottima classifica comunque. H to He, who a'm the only one... goduria!
     
  • Rock70
    26 ott 10
    ommioddio!!!!!! gli elp sono caduti in basso!?
    vi spiego il perchè: ho capito che gli elp sono un gran gruppo progressive, ma sono il meno progressive di tutti, ecco perchè gli ho scalati...
     
  • hjhhjij
    27 ott 10
    Ora si che è perfetta, però in che senso gli E,L&P sono i meno prog di tutti? Comunque perfetti i primi 2
     
  • Felo
    27 ott 10
    Dato che non c'è un concetto valido di Prog, gli ELP sono prog fino a quando non lo decido io :)
     
  • Rock70
    27 ott 10
    bè quello che voglio dire è che il prog secondo me è quel rock che fa uso di altri strumenti nelle loro canzoni e che utilizzano tempi musicali molto strani. sull'ultima affermazione gli elp sono coinvolti, ma sulla prima per niente!
     
  • Rock70
    27 ott 10
    e poi era una musica quella degli elp più hard di quella dei genesis (per esempio) che sono sicuramente il gruppo più famoso del mondo del prog (insieme ai pink floyd)
     
  • Felo
    1 nov 10
    Non so neanche fino a che punto possono essere considerati Prog i Pink Floyd. Atom Heart Mother, Meddle, Ummagumma mi sembrano i più Prog, per il resto non c'è quasi niente di prog.
     
  • Felo
    17 nov 10
    Gli Area non hanno un genere, ricordalo!
     
  • hjhhjij
    17 nov 10
    Sacrosanto Felo: Jazz rock-fusion-progressive-sperimental e-elettronica, un po'di tutto.
     
  • Felo
    17 nov 10
    Avant-rock; Avant-Jazz; Avant-Prog... Avant a tutti!
     
  • Mr. Money87
    6 dic 10
    Bella classifica. Inutile parlare delle posizioni. Ti direi solo magari di inserire qualche altro gruppo italiano tipo Museo Rosembach, Biglietto per l'Inferno e Locanda delle Fate
     
  • Felo
    8 dic 10
    Azz, I Re al quarto posto.
     
  • Rock70
    8 dic 10
    ti spiego subito: a me i king crimson piacciono al 50% con "in the court of crimson king", gli altri album (a mio parere) sono inferiori agli album dei genesis (con peter gabriel), dei van der graaf generator e dei jethro tull...
     
  • hjhhjij
    10 dic 10
    Sui Crimson posso concordare, forse, con Rock per quanto riguarda i Genesis (anche senza Gabriel, e su, che Trick e Wind sono capolavori) e il Generatore, ma sono assolutamente in disaccordo sull'inferiorità di album come "Islands" a quelli dei Jethro (e io considero Aqualung e Thick as a brick 2 dei massimi capolavori del progressive classico-fino al '74, per intenderci-), poi vabbè son sempre gusti. te l'ho già detto che concordo con i primi 2? E che mi fa piacere vedere Campovecchio nella top 10 (ascolta Hergest Ridge e Ommadawn )
     
  • Rock70
    21 feb 11
    ommadawn già lo conosco!
     
  • ProgRock
    21 feb 11
    Bella, mi piace, avrei aggiunto qualcosa dei Magma e dei Soft Machine Third al posto di Two.
     
  • j&r
    21 feb 11
    ma dai..KING CRIMSON e SOFT MACHINE PRMI E SECONDI!!!!!!!!
     
  • j&r
    21 feb 11
    KING CRIMSON e SOFT MACHINE KING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINEKING CRIMSON e SOFT MACHINE
     
  • Rock70
    21 feb 11
    mmhhh...no. ASCOLTA GLI ALBUM DI SANTANA E CI PENSERò! ;)
     
  • Felo
    22 feb 11
    Non ci credo, King Crimson al settimo posto con "Red".
     
  • hjhhjij
    22 feb 11
    Che hai contro Red?
     
  • Felo
    22 feb 11
    Niente, dico solo che al sesto posto non si possono vedere. Red è tra i più belli, ma niente a che vedere con In The Court o In The Wake
     
  • hjhhjij
    22 feb 11
    Pensa che io The Wake, pur essendo un disco molto bello e fin troppo sottovalutato, lo considero almeno 2 spanne sotto a "Red"
     
  • Felo
    22 feb 11
    Sì, ok, ma sesti sotto gli Emerson Lake & Palmer no.
     
  • hjhhjij
    22 feb 11
    Se è per questo per me stanno sopra anche ai Jethro (e di molto) e agli Yes, però è una questione soggettiva ;) è una visione leggermente diversa per me e te In the Court si pappa Aqualung (capolavoro anche quello comunque eh) a colazione, per Rock no ;)
     
  • Felo
    22 feb 11
    Black Widow Progressive? Anche no. Poi i Soft Machine lì giù no, dai. E poi, come potrete immaginare, non sono d'accordo sugli Area sotto alla PFM e al Banco.
     
  • Mr. Money87
    22 feb 11
    Si ma almeno per me Trick as a Brick (ora come ora) se la gioca con In the court. è tutto molto soggettivo quando si parla di capolavori del genere.
     
  • hjhhjij
    22 feb 11
    Felo, per gli Area c'è una spiegazione: non essendo un gruppo principalmente progressive, li ha inseriti però più giù rispetto a PFM e Banco che sono prog al 100%.
     
  • hjhhjij
    22 feb 11
    Vero Money, poi Thick as a Brick è un monumento indiscutibile, solo che complessivamente i Crimson hanno raggiunto vette altissime più spesso rispetto ai Jethro.
     
  • Mr. Money87
    22 feb 11
    Si si quello son d'accordo io parlavo solo di quei due lavori. Oggi se stessi davanti al plotone di esecuzione e dovessi scegliere un ultimo cd da sentire tra i due sceglierei Trick as a Brick.
     
  • stonecoldcrazy
    22 feb 11
    "Red è tra i più belli, ma niente a che vedere con In The Court o In The Wake" >>>> Felo, passi InTheCourt che tra l'altro è stato pubblicato nel '69 ed è quindi fuori concorso per questa classifica, inerente ai '70... ma In The Wake è, imho, il più debole dei '70, cioè Islands, Lizard e i più hard, nonchè i miei preferiti, StarlessAndBibleBlack, Lark'sTonguesInAspic e Red gli sono senz'altro superiori.
    Poi, io il ReCremisi lo piazzerei sempre primo ma fortunatamente ognuno ha la propria sensibilità percettiva, per cui decazzibus... :)))
     
  • Rock70
    24 feb 11
    per me i king crimson sono inferiori a band come genesis, jethro, yes ed elp negli anni settanta, poi in the court of crimson king è per me (insieme a thick as a brick) il miglior album progressive di sempre, però è del 1969!
     
  • Felo
    24 feb 11
    Sì, stonecold, hai ragione, non me ne ero accorto. Comunque no, i King Crimson sono stati i migliori SOPRATTUTTO nei 70.
     
  • Tony Montana
    25 feb 11
    Molto molto bella, complimenti per i gusti!
     
  • Rock70
    2 mar 11
    comunque gli area e i soft machine non li considero interamente prog.
     
Utenti simili
TheLizardKing

DeEtà: 7120

Antonio

DeEtà: 7011

emanuele

DeRango: 3,63

Bisius

DeRango: 2,26

HetfieldGod

DeRango: 0,21

Fabio

DeEtà: 7340

Masahiro

DeRango: 0,13

Cronos

DeRango: 0,12

Hell

DeRango: 17,41

extro91

DeRango: 7,10