Gracious!: This Is... Gracious!
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Ci furono tempi in cui bands gia' sciolte salutavano lo show-biz pubblicando capolavori: alfieri Proto-Prog di scuola Vertigo, caddero in quella scacchiera sonora dove King Crimson e Caravan usavano specchiarsi dalle loro torri d'avorio. La suite Supernova e' ancora "graziosamente" visibile, persa nelle piu' creative galassie del Rock.
  • hellraiser
    29 nov 14
    Sempre proposte interessanti le tue, bravo Barra
  • hjhhjij
    29 nov 14
    Un grande disco, che non ascolto da eoni. Urge rimediare.
  • piendepei
    1 dic 14
    io invece purtroppo l'ho ascoltato....
Greenslade: Greenslade
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Esordio di gruppo perfettamente bilanciato, nonostante il moniker. Lunghi spazi strumentali, chitarra sostituita dal basso solista, drumming leggero e veloce, voce intrigante e doppio armamentario a tasti con tutti i trucchi del genere. Dopo 40 anni un unico aggettivo: ELEGANTI.
Happy the Man: Happy the Man
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Il Progressive Americano? Arriva tardi, non crea scene, non vende dischi ne' dispensa commentari. E' solo la musica a parlare, emozionale come non mai, spinta da una tecnica fantasiosa da dissipare ogni pretenziosita'. Un disco che illumina ogni ascolto. ogni momento di delizia sonora per palati fini.
  • zaireeka
    29 nov 15
    Incuriosito, li cerco. Ultimamente mi sto appassionando a gruppi prog della periferia.. Ho appena scoperto i Kaipa, svedesi (con pezzi cantati in svedese) dei primi anni 70. Gruppo prog straordinario, for me, e subito entrato nel mio personale olimpo prog.
  • BARRACUDA BLUE
    29 nov 15
    Ottimi i Kaipa, con un giovanissimo Roine Stolt, molto prima della fama con The Flower Kings. La scena scandinava Prog era e resta ricchissima, quella americana ha sempre sofferto una difficile collocazione nel suo mercato. I due album degli Happy The Man sono stati una specie di mosca bianca nel ricco catalogo di una major USA, la Arista, che non seppe cosa farsene di un gruppo di tale livello
  • macaco
    30 nov 15
    Grande personalitá musicale e raffinatezza. Da citare pure i Cartoon, anche se con una proposta piú intricata. e infine ricorderei con piacere che invece una scena RIO negli usa esiste, é ristretta a pochi musicisti pero´ é una forza.
  • hjhhjij
    30 nov 15
    Io di tutta sta gente non conosco nessuno,del RIO americano neppure, di gruppi prog nordici conosco solo i finlandesi Wigwam, che sono pure fighi. Mannaggia oh.
Heatwave: Central Heating
Vinile Ce l'ho ★★★★★
La mega Disco-Funk-Band dell'autore di Off The Wall, Rock With You e Thriller, tanto per tirar fuori qualche titolo: molto del sound del re del Pop nasce in questi solchi, Rod Temperton e la sua interrazziale collettiva britannica ma non troppo, al loro meglio. Il fascino mistico di The Star of a Story si erge come un faro, e Quincy Jones e George Benson le daranno ulteriore lustro. Disco spettacolare.
High Tide: Sea Shanties / High Tide
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Il vascello fantasma del rock.
Hoelderlin: Hölderlin's Traum
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
L'albero della vita nell' Acid Folk continentale, Un vivido e severo link teutonico tra la Canterbury degli Spirogyra e la barocca scuola napoletana dei Saint Just. Se avessi avuto 18 anni nel 1970 avrei voluto incidere un disco come questo, per poi sparire.
  • Buzzin' Fly
    8 nov 14
    bellissimo disco, non l'ascolto da anni.
  • hjhhjij
    8 nov 14
    Interessante a dir poco.
  • Dragonstar
    8 nov 14
    Grande disco, dovrò recuperarlo da qualche parte...
Ian Anderson: Walk Into Light
Vinile Ce l'ho ★★★★
Quando l'elettronica non mette a repentaglio qualita' e interpretazione: Mr. Flauto e il maghetto Peter John Vettese son brevemente stati una brillante accoppiata, i brani scorrono ricchi di passione a scaldare le sintetiche idee musicali, e ce n'e' da vendere. Da ascoltare senza alcun pregiudizio.
Iggy Pop: The Idiot
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Sequenza di brani leggendaria, pare di annusarne i decadenti umori, l'algida innovazione, fino a quel compromesso tra Neu! e Fassbinder che impregna i rintocchi di Mass Production, forse l'apice della coppia di scopamici in quell'interno berlinese.
  • Psychopathia
    3 feb 15
    cioé vorresti dire che iggy e david... in effetti forse lo sapevo, ma non ce lo facevo cosí iggy. poi de gustibus. parlando di musica ritengo che iggy pop il meglio lo abbia dato con gli stooges
  • BARRACUDA BLUE
    3 feb 15
    Iggy cosi' con le droghe come nel sesso...non si butta niente!
Indian Summer: Indian Summer
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
One Shot targato Neon di nessun riscontro all'uscita. La fantastica voce di Bob Jackson, le sue tastiere in infiniti duetti col chitarrista, un pizzico di Dark Sound in un mood melodico ma originalissimo. Uno dei miei dischi da isola deserta.
iq: ever
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Dopo 4 anni, dribblando case discografiche e compromessi, i loro anni '90 iniziano nella piu' totale liberta' creativa, un sound al passo coi tempi, un songwriting eccellente, un Peter Nicholls ritornato e in formissima. La data milanese del relativo tour fu un Prog Happening in grande stile.
  • Lao Tze
    2 dic 14
    quelli che preferisco del Prog inglese anni '80, anche più dei Marillion. Non mi è mai piaciuto chiamarlo "neo"-prog, sarà un fatto mio ma sembra quasi declassare artisti di questo livello al rango di epigoni. Poetici come pochi, altro che semplici (bravi) mestieranti.
IQ: The Seventh House
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Qualcuno potrebbe obiettare che tutti i loro dischi post-Ever suonino un po' gli stessi, ma dove lo trovi un trasporto simile, un'emozionalita' che cancella tutta quella tecnica per amor di sola tecnica tipica di altri nomi con storie ben piu' lusinghiere. The Other Side Of Wierd? La Title Track? Solo brividi....brividi veri.
Alfieri delle coordinate umane in musica, un debutto di meta' '80 destinato a trascendere generi e sonorita'. Il laido Thatcherismo apre le porte alla globalizzazione, e loro con largo anticipo ne cantano paure e speranze fondendo tradizione ed elettropop. Una gemma da riscoprire.
Japan: Quiet Life
Vinile Ce l'ho ★★★★
Non siamo ancora al top ma e' sicuramente l'album della svolta: le Dolls-clones un po' svogliate si trasformano in raffinati e algidi dandies pronti a indicar la strada degli '80. In Vogue, The Other side of Life e la dinamica Title Track tracciano le coordinate future.
Jethro Tull: Benefit
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Nessun brano storico ma miglior sequenza di brani. Senso della misura che in seguito Anderson terra' solo per mantenersi in equilibrio nei suoi traversi sfoggi da rockstar.
Joe Cocker: Joe Cocker
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Solo in Italia usci' con la copertina americana di "Joe Cocker" e il titolo europeo "Something To Say", oggi la confusione e' d'obbligo ma il disco resta un classico Studio/Live in sfattume di grazia, il profetico blues di St.James Infirmary appartiene solo a lui, cosi' come il songwriting di High Time We Went non appartiene certo a Zucchero.
  • hellraiser
    5 nov 13
    Mai più ascoltato ma il primo Cocker lo adoro! Specialmente questo e "With a Little Help..". Classicone
  • Lao Tze
    5 nov 13
    neanche Per colpa di chi? appartiene a Zucchero (non apparteneva neanche a Joe, visto che Hitchcock Railway non era sua, quindi il Fornaciaro ha plagiato una cover...). Neanche Nuovo meraviglioso amico (Hello Little Friend), neanche Menta & Rosmarino (Sandapaper Cadillac)... lunga lista.
Kansas: Leftoverture
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Il primo album di Prog americano a visitare la Top Ten di Billboard, e con pieno merito: non c'e' un pezzo fuori posto, tecnica, inventiva e passione a illuminare le singole individualita', il registro vocale di Steve Walsh, esempio per una miriade di colleghi, e il tocco magico del violino di Robbie Steinhardt a conferire il Trademark. Quando penso a The Wall, mi viene in mente solo questo disco.
Kate Bush: The Dreaming
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Un disco avanti coi tempi, attualissimo e coraggioso come pochi altri, magnifico nel sapersi svelare ascolto dopo ascolto, e ancora ne riesco a carpire particolari nascosti dai miei 18 anni ,quando la ricerca vocale veniva prima di ogni cosa. Un capolavoro d'espressivita'.
  • Lao Tze
    13 mar 15
    la Bella che diventa la Bestia, il canto soave che si fa urlo, la Voce d'Angelo che si trasforma nel raglio del mulo. Hee-haw, hee-haw, hee-haw...
  • BARRACUDA BLUE
    13 mar 15
    Mi sarebbe piaciuto vedere le facce dei distinti discografici della EMI durante l'ascolto, Eppure il tutto venne reso commerciabile nel 1982, un plauso non glielo levera' nessuno finche' campa, e anche oltre.
  • hjhhjij
    13 mar 15
    Io amo il suo primo disco, indiscutibile capolavoro del pop più raffinato... Ma cavolo quando si è "sporcata" e ha allargato le sue vedute e la sua ricerca musicale ha raggiunto livelli di imbarazzante altezza e qualità, "The Dreaming" è tanto bello che fa paura. Lo sostengo da qualche anno ormai e non mi sono affatto stancato. La amo.
Kayak: The Last Encore
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Artigianato olandese specializzato in melodie Progressive Pop: contiene tutto cio' che serve a innamorarsene e una NOTHINGNESS da custodire per sempre. Sconsigliato solo ai deboli di cuore.
Killing Joke: Killing Joke
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Questo monumento sta al Post-Punk come il primo Black Sabbath sta all' Heavy Metal. Un faro perennemente acceso per tutta la scena Industrial...ed e' molto piu' Punk di tanta robaccia che ancora oggi si spaccia come tale. Opera senza tempo.
  • Psychopathia
    6 set 12
    allora hai sbagliato copertina! questa qui è dell'omonimo del 2003! forse volevi definire il primo primo... :)
  • Psychopathia
    6 set 12
    anche perchè il primo omoimo è bello, questo è molto tamarro, secondo me
  • BARRACUDA BLUE
    6 set 12
    Omonimia del Kaiser...sbagliato copertina...Editors Help Me please!
Lisa Gerrard: The Mirror Pool
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Milano d'agosto: le scure sfumature del cielo, le nuvole che rapidamente si compattano, aria di nubifragio...e questa voce incredibile a portarmi lontano...
La risposta tedesca al Classic Rock inglese: hard, progressive e profumi psych esaltati da una voce straordinaria e arrangiamenti d'alta classe. 40 anni fa il Kraut stava solo negli Hot-Dogs!
A 25 anni dall'uscita, ringrazio questa "aromatica" band e tutta quella scena Neo-Psych inglese per avermi tracciato una strada artistica e uno stile di vita tra un palco Rock e una dancefloor. Senza Grunge, Stoner e Metal qualsivoglia, la mia illuminazione dei '90 completo' il suo processo.
  • Buzzin' Fly
    5 mar 15
    25 anni ? io ero grande estimatore della scene neo psych inglese avevo una marea di cd i vari Ozric, mandragora, Poisoned Electric Head, Soma, la Delirium Records, e via dicendo. Io ero il pischellino e per fare il figo andavo a recuperare i nomi più incredibili Bella roba, bella la ricerca dei dischi, l'attesa del postino . Il mio grande rammarico è che tantissima di quella roba l'ho venduta.
  • R13569920
    5 mar 15
    Bravi. Allora cercate il rarissimo, meraviglioso 12'' 'Head To Head' dei Saqqara Dogs (vent'anni che lo cerco, e pensare che ce l'avevo e qualche stronzo me l'ha fregato durante una festa, penso). Era stupendo, era bellissimo. Pure il primo EP di Zodiac Mindwarp and the Love Reaction mica scherzava, però.
Se un giorno il mondo dovesse aver fine si porterebbe nell'oblio questa colonna sonora come miglior epitaffio disponibile.
Manfred Mann's Earth Band: The Good Earth
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Riff e assoli Hard-Rock, impressionanti virtuosismi al Moog-Synthesizer, piccoli tour de force collettivi ma anche intuizioni Pop di pregevole fattura, e nessuna cover version. In 15 anni e una quindicina di album in studio, il punto piu' alto e' questo piccolo lembo di buona terra gallese, appartenente a chiunque avesse acquistato il vinile all'uscita, nel 1974.
  • hjhhjij
    28 nov 15
    Il Moog mi fa sbavare, è roba pemme.
Metro: Metro
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Il padrone di casa che tira fuori la miglior bottiglia alla fine. L'ultimo grande disco del Glam Rock inglese.
Michael Schenker Group: MSG
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Quintetto da spettacolo che durera' un niente tranne questi 8 gioiellini trainati da assoli memorabili del Mad Axeman e dal granitico Cozy Powell, strepitoso in stacchi e ripartenze. Are you ready to rock?
Mick Karn: Titles
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Il suo esordio di 30 anni fa: le origini cipriote ed effluvi mediorientali prendono il sopravvento sul pop, quel cameo di SENSITIVE a firma Mikis Teodorakis semmai rafforza le intenzioni di calcare la mano su quei territori. Un uso del basso inedito, avanti coi tempi,e i suoi fiati di mistico incantatore anticipano New Age e World Music. Un peccato non averlo nella propria collezione.
  • BARRACUDA BLUE
    29 lug 12
    Correggo un errore: gli autori di Sensitive sono Roberto ed Erasmo Carlos. ;-)
  • Marco Salzano
    29 lug 12
    Curioso, proprio ieri mi deascoltavo il primo di Sylvian in cui ospita tutti i jap tranne lui ma praticamente utilizza il buon Percy Jones come sua controfigura al fretless. Questo non ce l'ho ma mi monderò seguendo il tuo consiglio. :-)
  • BARRACUDA BLUE
    29 lug 12
    Karn nell'84 era impegnato con Peter Murphy nei Dali's Car, e curiosamente il suo ultimo lascito e' proprio un ritorno di quel duo d'eccezione, un EP pubblicato pochi mesi dopo la sua morte.
Mike Rutherford: Smallcreep's Day
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Un grazie alla burrasca matrimoniale di Phil Collins per aver dato tempo al buon Rutherford di incidere questo gioiellino e di ritrovarsi con un Anthony Phillips in veste tastieristica. Con gente come Simon Phillips, Morris Pert e Noel McCalla sono gli ultimi botti di un caratteristico sound spazzato via da Abacab. Una suite e 5 brani di eccellente Prog, fatti per emozionare.
Motorhead: Ace Of Spades
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
I tre gamblers piu' puzzolenti della storia del rock, e dai biscioni piu' penetranti...LOVE ME LIKE A REPTILE!!!
Naked Sun: Naked Sun
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Disco che nel '91 faceva impallidire tutto il grunge e il prog metal. Mi son sempre sembrati gli Audience alla guida di un Testarossa: impossibile mettersi all'inseguimento!
Neu!: Neu! 75
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Mescolare il Soft-Ambient di Rother al Proto-Punk di Dinger e' la chiave di volta che differenzia questo mega-epitaffio dai precedenti, rendendolo disponibile a chi il Punk lo imbrattera' davvero un paio d'anni dopo, ma anche a chi, spingendosi piu' in la', gli spruzzera' sopra l'algida elettronica degli '80.
New Musik: Anywhere
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Una 12 corde e un Fairlight non hanno piu' viaggiato insieme cosi' bene dal 1981. C'e' chi lo reputa il miglior Synth-Album mai inciso, io dico soltanto che non e' mai troppo tardi per conoscerli...e amarli.
  • Matteo Tarchi
    21 set 12
    Dai però sei un pozzo senza fondo! con te c'è sempre qualche nome nuovo che viene fuori! mo se riesco a trovar un link me lo becco e poi ti dico cosa ne penso...(forse santo rapidshare potrà farmi la grazia)
  • BARRACUDA BLUE
    21 set 12
    Ciao Matteo, con questo disco Rapidshare ti fara' la grazia...mi farai sapere.
Nico: Drama of Exile
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Il ritorno dell'oscura signora dopo 7 anni d'oblio. Devotamente i Banshees la vorranno in tour con loro. La cover di Heroes avra' riempito d'orgoglio il Duca Bianco. Ma per lei era solo un disco per pagarsi la roba.
Nirvana: The Story of Simon Simopath
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
1967: Morbido Psych/Baroque/Pop concept, uscito prima di Tommy e S.F Sorrow e relegato presto nell'ombra, Leggero si, ma cosa importa quando melodie e arrangiamenti sono first class? Invidio Mr. Campbell-Lyons nel suo ruolo di A&R della leggendaria Vertigo, e ancor di piu' per essersi fatto ben pagare da Cobain e soci.
  • hjhhjij
    1 feb 16
    I mitici Nirvana versione uno :D Molto belli.
Omega: The Hall of Floaters in the Sky
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Insieme ai Rolling Stones e' la band piu' longeva della storia del rock, in Ungheria leggenda nazionale, nell' Europa dell'Est una delle chiavi per liberarsi dalle catene. Nel '75 il loro magico Hard-Progressive suggeriva: NEVER FEEL SHAME.
  • Matteo Tarchi
    18 mag 12
    Certo, Tiri sempre dal cappello qualcosa di nuovo tu, eh? e mo questi da dove saltano fuori?? dalla copertina sembrano maledetti, chissà! consigli il download?
  • BARRACUDA BLUE
    18 mag 12
    x me sono vecchi e stravecchi, in Ungheria stanno festeggiando i 50 anni di carriera. Il disco e' uno dei loro migliori, Hard progressive tipicamente '70 con gran tastiere e assoli di elettrica. Magari ti piacciono, questo e' in inglese ma il bello sono i dischi cantati in ungherese, non si capisce una mazza ma particolarissimi.
Una serie di gioielli sepolti presto dal melodioso sgancio apocalittico di Enola Gay. La notte si respira nel nebbioso giardino di Statues e nelle enormi bocche degli inceneritori di Stanlow. Nella Liverpool del 1980 i Beatles incrociarono i Kraftwerk stringendosi la mano.
  • GIANLUIGI67
    31 ott 13
    molto bello.... peccato che il cane si è mangiato la copertina.....
  • BARRACUDA BLUE
    31 ott 13
    ....Ecco perche' non ho mai avuto animali in casa. ;-)))
Pavlov's Dog: Pampered Menial
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Passione, drammaticita' e androginia: il progressive americano come mai piu' e' stato.
Pendragon: The Jewel
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Per gustare al meglio il New Prog inglese serviva aver 20 anni nell'84, ma com'e' che nel 2012 un disco del genere mi emoziona ancora cosi' tanto? Il suo titolo e' la risposta.
Popol Vuh: In den Gärten Pharaos
Vinile Ce l'ho ★★★★★
La Title Track smuove appena le torbide acque, risalendo il fiume su quel barcone di Apocalypse Now: l'aria pesante, desolate sponde rosso sangue, tamburi e grida sempre piu' vicini. Florian Fricke seppe anticipare di alcuni anni, solo con i suoni, quell'incontro con l'orrore.
  • bluesboy94
    6 dic 14
    Musica visionaria ( disco "pesantuccio", ma ribadisco visionario e originalissimo per l'epoca) e Fricke il più grande del cosidetto movimento del krautrock.
Quatermass: Quatermass
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Questa pietra miliare batte il primo EL&P sul loro stesso terreno, polverizza i Deep Purple senza bisogno di chitarre. Anni dopo Blackmore andra' via dai Purple a causa dell'opening track di questo disco. Fondamentale in ogni collezione rock.