Voto:
Il primo e il secondo sono capolavori, il terzo vale un pò meno. La recensione non l'ho ancora letta.
Voto:
Per il cattivello ti riferisci di certo a Ummagumma, il tuo commento rientrava nella norma, perchè avevi solo espresso la tua opinione senza scadere in volgarità. Del resto neanch'io sono molto soddisfatto di quello che ho scritto, perchè era già tardi e volevo che fosse pubblicata ancora quel giorno. Così non l'ho corretta spedendola via in fretta. Tra le mie recensioni, quelle che preferisco sono Willie Dixon, la raccolta sul Punk, e quelle dei film. La rece mi piace e di Tori Amos ti ho già detto. Ciao.
Voto:
Ti ringrazio e vado a guardare i dischi che hai recensito, ti rispondo lì, così ti arriva la e-mail.
Voto:
Intanto voglio precisare che non mi riferivo a me stesso per quello che riguarda la conoscenza dell'arte cinematografica. Detto questo, quando lo vidi, tanti ma tanti anni fa, quando non avevo nessun interesse culturale, mi fece lo stesso effetto che ha fatto a lemuro. Non ho dato il voto perchè se lo rivedessi oggi, potrei anche cambiare idea... si dice che solo i cretini non cambiano mai idea.
Voto:
Mai nessun film è riuscito a creare nello spettatore così tanta apprensione, tensione e angoscia? Secondo me per apprezzarlo, si devono amare molto i film ed avere una buona conoscenza dell'arte cinematografica.
Voto:
Bellissimo film, commovente. A mio parere il migliore di David Lynch, anche se in genere si considerano (dai critici) i suoi lavori migliori Una Storia Vera, Velluto Blu, Strade Perdute, per me questo è l'unico che appassiona e turba. (mi pare che sui film abbiamo più omeno le stesse vedute)
Voto:
Dici che non è all'altezza del libro, ma non scordiamoci che a causa della censura Kubrick fu costretto a ripulirlo da qualsiasi scena erotica, tanto che non si vede neanche un bacio. E' l'unico film che il regista pensò di rifare (credo) Le interpretazioni di James Mason e di Shelley Winters sono ottime, mentre lascia un pò perplessi quella di Sue Lyon, che tra l'altro non era neanche molto attraente.
Voto:
A dire la verità è un pò troppo lungo e per alcuni (ad es. come te) anche pesante, ma il film vale, e rivedendolo secondo me non si è usurato col tempo. La scena iniziale è una delle più belle che Kubrick abbia mai girato. Ero indeciso se dargli 4 o 5 stelle, ho deciso 5 per rispetto al regista che è con Billy Wilder e pochissimi altri, il mio favorito.
Voto:
Caro randolph chandler se Pacino avesse accettato di girare un finale più sfrontato, Cruisin ne avrebbe guadagnato, ma in quel periodo stava costruendosi l'immagine... ad ogni modo ho ancora negli orecchi le canzoni che si ascoltano nel film e sono una meglio dell'altra. Se non ricordo male c'è pure Mink DeVille che ho recensito (maluccio) ma era la prima volta che scrivevo su questo sito.
Voto:
Sono d'accordo sui preti. Il film di friedkin che preferisco è Cruising, più che altro per la colonna sonora che purtroppo oggi è introvabile.
Utenti simili
nathan

DeRango: 0,00

Grasshopper

DeRango: 5,88

northernsky

DeRango: 0,36

zuckina

DeRango: 0,12

raf

DeRango: 0,00

cece65

DeRango: 1,58

Fidia

DeRango: 5,30

nickbelane

DeRango: 0,19

a

DeEtà: 6656

babbANO

DeRango: 0,14