Voto:
ecco il problema di debaser oggi...non scrive più gente con i cojoni come donjunio e scrivono i laureati in musicologia e lettere classiche come matteodileonard... Io vorrei capire cosa ha di innovativo il primo disco dei Clash (che tra l'altro amo spudoratamente)quando lo stesso strummer affermo' di essere passato dal pub rock al punk dopo avere assistito ad un concerto dei Sex Pistos...
Voto:
"Comunque noto che da tempo su questo sito (da parte di alcuni) è in atto una politica di fango sistematico nei miei confronti, quando mi pare che non sia l'unico a sostenere certe posizioni. E neanche quello che produce le recensioni peggiori, in tutta franchezza. Se la cosa è motivata dalla mia antipatia per Cobain & soci non lo so, ma che sia un dato di fatto mi pare evidente."(cfr.matteodileonard).... Figliuolo secondo me il fango sistematico nei tuoi confronti credo sia motivato dalla antipatia di buona parte del sito verso di te, mi pare un dato di fatto evidente
Voto:
"più di tre drogati di Seattle"...tutto si spiega , ho capito è il nuovo fake di katarrys :-)
Voto:
per me le valutazioni di matteodileonard sarebbero interessanti se contrapponesse a gente che gli sta sulle palle come Nirvana o Springsteen (che si badi bene non mi fanno urlare dalla gioia) gruppi o personaggi veramente validi al posto degli Screaming Trees, musicalmente limitati (avesse detto i Meat Puppets dei fratelli Kirkwood...) o degli Jam che saranno sociali quanto vuoi ma sempre a livello dopobevuta al pub (avesse detto i Crass...). Seguendo il suo ragionamento va finire che i suoi tre beduini turchi (che ho ascoltato attentamente) sono meglio dei tre Nirvana...e queste sono proprio cose turche da prendere con il beneficio dell'inventario, nella mia modesta opinione.
Voto:
nel testo di Springsteen io ci vedo me e mio padre vecchio macchinista delle ferrovie morto per tumore beccato su una locomotiva, sputati ed identici e senza speranza come in un libro di Cormac Mc Carthy, in quello di Weller sempre la solita solfa adolescenziale che l'amore vince su tutto.
Voto:
bel disco, pare na' stronzata ma poi ti cattura, l'organo riconoscibilissimo di Garth Hudson mitico tastierista della Band lo imprezioniscono. A me piace pure il duetto con Feist
Voto:
Questa è la solita retorica "stelle e strisce" da quattro soldi, tipo "terra promessa" e "sogno americano" di cui parla questo qui sopra. Secondo la mia modestissima opinione fareste meglio a capire i testi delle canzoni prima di parlare a sproposito
"Di mattina presto soffia il fischio della fabbrica
L'uomo si alza dal suo letto e si infila la tuta
L'uomo prende con sé il suo pasto, esce alla luce del primo mattino
È una vita di lavoro, di lavoro, solamente una vita di lavoro

Attraverso i campi della paura, attraverso i campi del dolore
Vedo mio padre che attraversa questi cancelli della fabbrica sotto la pioggia
La fabbrica prende il suo udito, la fabbrica in cambio lo fa sopravvivere.
Il lavoro, il lavoro, soltanto una vita di lavoro

Fine giornata, grida il fischio della fabbrica
L'uomo attraversa questi cancelli con la morte negli occhi
E farai meglio a crederci, ragazzo
Qualcuno stanotte starà male
È una vita di lavoro, di lavoro, solamente una vita di lavoro"
Voto:
E "Makototen” ricorda i King Crimson seconda edizione con il chitarrista frippertronico
Voto:
jargon sa come fare le recensioni! forse gli avrei messo la data di uscita per significare che Daevid e Gilli qui hanno passato i 60 anni! e non si sono ancora stancati di fare i guastatori sonori con le glissando guitar e i sussurri spaziali. Se una guarda il retrocopertina con Kawabata Makoto seduto sul cesso capisce (anche dal titolo) con chi sono imparentati ma i pezzi li ricordo molto vari tra loro, tra hard (QOTSA???)e spacerock ! Disco che si ascolta e riascolta fino alla nausea.
Voto:
mannaggia la zozza ma perchè a me il tasto rispondi non funzzziona? Volevo rispondere a imasoulman al 27 ...no no , il film è proprio "I due colonnelli" e speriamo che stavolta il link funzioni....