Voto:
@reverse dà anche un'occhiata alle Scott Genius MC, per il trail funzionano una meraviglia.
Voto:
bhe don, alla Dolomiti superbike c'è ne è stato da esaltare le doti di scalatore , con la salita a Prato Piazza, quella di Croda Rossa e piazza San Silvestro,alla fine erano oltre 3700 metri di dislivello!!! Meno male che non c'ho la panza di cui parlava il frustrato giovine colossale. Ma vuoi mettere la discesa a manetta sulle rocce dal rifugio Harnould Baranci con gli austriaci alle calcagna rispetto le curve pennellate sul facile bitume ?
Voto:
segui il tuo istinto e strafregatene di quello che possano pensare gli altri,non è il nome o il nick quello che conta ma quello che sta scritto in una recensione o un commento.
Voto:
bravo reverse hai capito tutto:) se non fai gare come si ostina il sottoscritto, una hardtail non serve a nulla, vai su una full 120+120mm oppure su una 130+130 con escursioni magari bloccabili o a piattaforma stabile e vedrai che ti diverti
Voto:
grazie del link bubi, certo che definire roba come "Tobacco road" psichedelia per famiglie con il presentatore babbione che se ne scappa , torna con i tappi nelle orecchie e vuole essere spiegato dai Magoos cosa rappresenta quella musica...
Voto:
certo che ci può stare ci mancherebbe (ma secondo me al di là dei gusti ci sta meno il dare tre a questo disco ), ma io continuo a non capire la frase "un ottimo gruppo di garage blues più ancorato al passato che proiettato nel futuro"
Voto:
blackdog forse non si è accorto che sono sparite dalla lista "più gradite" almeno le prime dieci recensioni,e mi pare che nessuno degli interessati si sia mosso a protestare pur non c'entrando niente in questa diatriba. Che ci vuoi fare W la linea editoriale :)
Voto:
e allora secondo te i Sonics erano proiettati al futuro mentre i Blues Magoos al passato? Era un anno di grandi movimenti, Seeds, Shadow of Knight, Electric Prunes.Per me i Blues Magoos sono i più tecnici ed innovativi del lotto, prendi anche l'album successivo, Electric Comic Book, un disco ricco di idee, con l'organo che sarà ripreso dai primi Doors e le chitarre che si intrecciano alla perfezione. Che dovevano fare di più questi se si sono sfasciati qualche anno dopo? Per me questo è un disco che va tra i primi cento degli anni '60, altro che un tre.
Voto:
vista debaser in questo periodo buio evidentemente giona è uno di quelli che non ha mai letto il vangelo (Matteo 7,6)... "Team spirit " che era scritta in collaborazione con Phil Manzanera si ritrova con il nuovo titolo di "Frontera" sul suo primo stupendo album solista
Voto:
no, ma io questa la vorrei essere spiegata "un ottimo gruppo di garage blues più ancorato al passato che proiettato nel futuro" Insomma nel 1966 i Blue magoog sono tra i primi a dare un impronta acida e graffiare le note rispetto al suono beat, ad usare i distorsori a manetta, a usare il termine psichedelico e alla fine oggi gluca1985 dice che sono un gruppo ancorato al passato più che al futuro. Ma passato e futuro rispetto a quale anno, il 1966 o il 1985, mica sono i Miracle Workers o i Tell Tale Hearts ?