Voto:
la recensione è gradevole ma secondo me sottovaluta troppo il primo Parker, che qualche anno prima dell'esplosione punk era con i suoi Rumors uno tra gli artisti di maggior successo in Inghilterra, proprio per quello spirito rock proletario e aggressivo che contaminava parecchi ragazzi che già suonavano, come ad esempio Joe Strummers che con i suoi 101ers ripercorreva la abrasiva miscela r&b e rock'n'roll di Parker. Però mentre un personaggio come Costello si è evoluto e ha saputo ritagliarsi un suo stile, Parker è rimasto a quella miscela fedele nei secoli,ed è chiaro che i suoi dischi con i Rumors ti acchiappano al volo pure se non lo conosci, ma già dopo il 1980 non è che aveva molto da dire pari a quattro stellette...
Voto:
la recensione mi sembra un compendio di quelle che se ne trovano sul web su questo disco, questo è un discone ma i Led Zeppelin avevano il maledetto vizio di fare delle versioni hard di pezzi blues (stravolgendoli) avendo la furbizia di lasciare i titoli vecchi. La leggenda vuole che Page e compagnia abbiano inventato l'hard rock, mentre parecchi dimenticano o ignorano che l'anno prima era uscito "Vincebus Eruptum" dei Blue Cheer che furono cacciati dal Fillmore perchè facevano troppo chiasso, ascoltatevi l'assolo di Leigh Stephens e la ritmica di Peterson e Whaley in "Doctor Please" e riconsiderate l'idea di chi ha inventato l'hard rock.
Voto:
ciao Melissa, sono in giro per gare, domenica è stata massacrante(altro che vacanze): Dolomiti Superbike, 120 km in fuoristrada con 3800 metri di dislivello da scalare in mountain bike, bagarre con tedeschi e svizzeri, acquazzone finale nella discesa fino a Villabassa...E' vero quello che dici circa i Cramps come gruppo d'apertura ai Police, ma ti assicuro che c'è stata gente che pagò il concerto solo per i Cramps, e se ne andò senza vedere i Police...ehehehe
Voto:
non vi scervellate per cercare il genere, i Cramps il dilemma l'hanno risolto scrivendo sul dorso della copertina del vinile : File under Sacred Music....
Voto:
che gli MC5 siano in un certo senso poco conosciuti è un dato di fatto, visto che il 99% si ferma a "Kick out the jams" e non conosce un discone di rock n' roll PURO come "High Time". Detto questo il recensore ha tutto il diritto di ritenere il brano anthem di Kramer e compagnia carino e orecchiabile, di ritenere che la versione di We Gotta Get Out of This Place è meglio di quella del grande Eric Burdon, che la cover di Born to be wild sia più moderna ed espressiva dell'originale degli Steppenwolf, come pure io ho tutto il diritto di considerarlo senza tema di smentita un babbeo. Questo live è comunque meglio di quello del 75.
Voto:
...senza contare un gruppo di neri hardcore reggae heavy funk che era una forza della natura, i 24-7 Spyz.....
Voto:
fottermeier quello con il casco sì che spaccava! E perchè non citare udite udite...i Primus?!?
Voto:
non è questo è che i Sublime hanno poco a che vedere con i gruppi crossover nel senso che stiamo intendendo
Voto:
i Sublime? ma credevo che si parlasse di gruppi crossover cazzuti...chi si ricorda la meteora Sweet Lizard Illtet? Ho ancora il loro disco che ringrazia mezzo mondo a cominciare da Afrika Baambaata fino ai Weather Report......
Voto:
......i fishbone, psycho, i fishbone........