Voto:
tanto per dire quattro cazzate ... la tensione folkelettrica di una "Babe I'm Gonna Leave You" qui i Led Zeppelin se la scordano, uno potrà dire pero' ci sta "Since I've Been Loving You" ma per me non è proprio la stessa cosa.
Voto:
E' un po' ingeneroso paragonare Scott Miller a Stipe e compagnia, quello era un fottuto genio mentre i REM degli ottimi mestieranti. La sua idea del pop è simile a quella del giovane Alex Chilton con i Big Star e quel Chilton pure era un genio. Questo doppio album è ricco di gemme, da pezzi inebriati di melodie varie come "Chardonnay" oppure “Last Day We’re Young” gli altri ci ricaverebbero quattro-cinque canzoni. Quando entra la purezza cristallina di "Nothing new" con Scott che canta "...ragazza sappiamo che non c'è niente di nuovo nel trovare qualcuno che si innamori di te/ e se sei cosi' incline a cambiare la mente un migliaio di volte allora fallo" ebbene io mi squaglio. Uno di quei rari album doppi che valgono interamene il prezzo del biglietto.
Voto:
caspita fratello Borrito...bentrovato!
Voto:
diciamoci la verità...ragazzini come i Count Five o gli Shadows of Knights erano bravi per rubare i riff a gente come gli Yardbirds. Per me il secondo "Back door man" è molto più bello del primo, suonano meglio ed è molto piu' creativo, con un paio di strumentali orientaleggianti oltre ad avere una cover di Hey Joe assolutamente allucinata.
Voto:
E la cosa straordinaria è che mentre tutti, Iggy compreso, invecchiando si ammorbidiscono, Tex Perkins con i nuovi Beasts invece rimane sempre il dannato di una volta anche nelle nuove uscite, prendi Little Animals che è bello incazzato dall'inizio alla fine senza un attimo di tregua. I Beast of Bourbon ebbero un momento di cedimento nell'ultimo loro album, quel The Low Road dove l'eccezionale ritmica Baker/Sujdovic se ne aera andata per concentrarsi sulla loro band Dubrovnics (non scordiamoci che più che un'identità stabile i Beasts erano un superguppo. Ed infatti in quel disco c'è una "Goodbye friends" che ha il sapore amaro di un ultima birra.
Voto:
il pianto del neonato ...io direi appello di speranza, più che un film sulla verità mi sembro' un film sull'egoismo dell'uomo. Tutti si addossano la responsabilità materiale del delitto ma non quella morale. Kurosawa esce dall'ambiguità e dà la sua lezione morale. Non finisce il film con la testimoniamza del boscaiolo ma proprio con la scena del neonato abbandonato, il bandito gli ruba i vestitini e il boscaiolo che protesta viene zittito dal bandito perchè non gli puo' fare la morale dato che ha rubato il prezioso pugnale della donna. Alla fine decide di prendersi il bambino anche se altre ha bocche da sfamare. Al cinismo ragionato dell' egoismo( tutti mentono ) Kurosawa contrappone lo scatto disinteressato. Come se volesse dire facciamo schifo ma dobbiamo aiutarci l'uno con l'altro :)
Voto:
Per me 3 è troppo poco, sarà pure inferiore a The Axeman Jazz ma rimane un discone che stordisce, secondo me chi stravede per certe cose roots /blues/country ad alto tasso tossico/alcolico e non lo conosce rimarrà sorpeso fino ad amarlo visceralmente. Frustate come " Hard for you", bluesacci come "This old shit" o "Watch your step", dei country dissossati come "The hate inside" o "Today I started loving you again" (che è di Merle Haggard) , un capolavoro come "Pig" fatto di sax spernacchianti alla maniera del peggior Beefheart o roba jazzata assolutamente delirante come "Driver man". Su tutti quel magnifico animale che è Tex Perkins che sputa sangue dai polmoni e la chitarra di Kim Salmon dai grandi Scientists. Un disco formidabile (per me)
Voto:
ciao odra io invece ho una gran voglia di rivedermi Repulsion, che per molti versi anticipa la paranoia dell'Inquilino del Terzo piano
Voto:
A me L'inquilino più che al signor K mi riporta a Gregor Samsa della Metamorfosi kafkiana che si trova trasformato in scarafaggio . Il modesto impiegato Trelkowski non si sente accettato e si trasforma travestendosi da donna identificandosi con la precedente inquilina per potere far parte in altro modo dellla comunità che lo esclude.
Voto:
ok white ma tanto dimesso non direi, visto che Lennon e Yoko Ono di infilarono nel concerto di Zappa e compagnia al Fillmore East da invitati che si presero il dito con tutta la mano perchè poi manovrarono a loro piacimento i nastri del concerto pubblicandoli in questo disco come se fosse roba di Lennon e Yoko con guest star Frank Zappa e i suoi scagnozzi.