Voto:
Templare guarda che questo è pericoloso, va massacrato solo per i dischi dei sabbath che ha consigliato a melissa, del resto uno che considera il cane ammaestrato Blaze dei Wolfsbane( il loro primo disco veramente lo uso come sottobicchiere) il miglior cantante esistente nell'emisfero boreale che consigli può dare?
Voto:
per me il giudice ha detto tutto quello che c'era da dire
Voto:
"Per tutti coloro che dicono che assumo un atteggiamento da professorino, vi capisco, sono fatto così, sarà che certe cose te le porti dentro o forse, molto più banalmente, sarà la mia erre moscia che fa tanto professore chic" e no poletti, il problema è che dietro il tuo tono da professorino c'è la fuffa. Perchè più volte hai dimostrato di sparare stronzate con il mitragliatore a nastro e questo contrasta molto con l' atteggiamento da professorino che sarebbe anche accetto se dietro ci fosse una persona competente. Tu chiedi "Per quale motivo Mel Gibson continua a fare film?" Io mi chiedo per quale motivo tu continui a fare recensioni visto che più della metà sono fatte per dileggiare un film e l'altra metà per mostrare alla suburbia una competenza che è un bluff. Tra le perle ho visto che nella recensione di Gallipoli insisti a dire che Gibson è australiano mentre qui con la tua solita aria da professorino bacchetti bjorky mostrando la tua sapienza sul fatto che sua americano con un gran colpo di scena madre. (Tralasciando il fatto che affermi quel film di Weir come il migliore del regista senza nemmeno nominare Picnic ad Hanging Rock universalmente riconosciuto come la sua opera d'arte). La stessa bjorky ti ha finalmente tratteggiato benissimo dopo quella tua gaffe su Ardolino nella recensione di "Sister Act". Il tuo atteggiamento, come ho detto più volte, è quello del colonnello Kurtz che va al villaggio indigeno come un essere superiore a dettare il suo dogma a quei quattro bifolchi. Ma Kurtz era uno con le palle, tu detti fuffa.
Voto:
un disco ottimo per chi arriva ai Black Sabbath partendo dai Korn, la recensione è indispensabile come la vaselina per Selen.
Voto:
vai prima a fare il pieno alla Harley psycho.....
Voto:
di niente psycho, ma mi sembrava strano definire la voce sbranatutto di Oblander melodicheggiante....
Voto:
E' una tua richiesta quella di non copiare, muffin. Quelli che hanno goduto di questo film se ne sono sbattuti che abbia copiato e anzi credo che lo elogino per aver fatto un gran film di avventura, cappa spada amore e quanto più ne possa mettere. Non credo che ci sia bisogno di un poletti o di un morandini ad ammonire che è tutta fuffa in confronto alle grandi scene di battaglia del passato. Oggi alla gente piace vedere lo sbudellamento nel corpo a corpo e nei classici del passato questo non si vedeva. Gibson è un rozzo australiano e non fa niente per nascondere gli scopiazzamenti. I suoi film li devi andare a vedere (semmai ci vai) con lo stesso spirito con cui vai a vedere Rambo che con un bracco solo e tre monosillabi distrugge mezza Birmania. Se ci vai per fare il raffronto con Ejzenstein o Laurence Olivier e a mettere uno con la penna rossa se li scopiazza significa che sei un babbo di minchia.(espressione ultimamente molto di moda su debaser)
Voto:
il 90% della produzione odierna scimmiotta o tenta di scimmiottare il grande cinema del passato , fare di Mel Gibson (che non è assolutamente tra i miei preferiti) il capro espiatorio di questa situazione è puerile. Pure questo mi sembra abbastanza elementare, poletti.
Voto:
L'originalità di Braveheart è una necessità che preme solo a te poletti,credo che nessuno dei commenttori abbia chiesto a Gibson di essere originale nelle scene di battaglia. Una volta mi chiedevo se ci facevi o lo eri veramente,da parecchio non ho più dubbi.
Voto:
LAIF IS NAU!