Voto:
comunque
Voto:
comunqua grande colonna sonora
Voto:
e diciamolo che è il film più NOIOSO di Tarantino, si vuole confrontare con i maestri del genere anni 70 ma per me ne esce con le ossa rotte, tre quarti di film con gente che chiacchiera sul divano. L'altro giorno ho rivisto "Chi ucciderà Charlie Varrick?" di Don Siegel, Tarantino può fare il garzone di bottega del vecchio Don.
Voto:
che grande film! la crescita dei ragazzini che affrontano questo viaggio di formazione nella natura intesa anche come umana, altro che quella oleografia della presa di coscienza de "I diari della motocicletta". Un film sull'amicizia e sui ricordi come sapevano fare gli americani al tempo di "Un mercoledì da leoni", "All american boys", "Rumble fish", "Fandango". E guarda caso c'è Richard Dreyfuss che è un attore cardine per questo tipo di film.
Voto:
Comunque tanto per dire qualcosa su questo disco dei Rainbow io non lo trovai affatto inferiore al tanto decantato "Rising", e se bisogna spendere qualcosa di soldi per un disco dei Rainbow dal vivo mille volte meglio "Live in Munich" (pubblicato postumo negli anni 90)registrazione di un concerto in Germania del 1977 poco prima dell'altro decantato live "On Stage"
Voto:
E io cito il commento di barbanera a quella recensione di starblazer :"...le bellissime immagini del booklet, dominate dalla costante presenza di formiche, allegoria di qualcosa di ordinario ma allo stesso tempo misterioso e inquietante..." Ma guarda, io pensavo che le formiche in casa fossero solo una rottura di coglioni, e invece...
Voto:
e opel non è il 5 ai Genesis il punto. Cioè non credo che abbiamo bisogno ancora una stramaledettissima volta di vedere se gli altri utenti mettono o no 5 a "Selling England..." azzuffanoci come beghine per dire se li vale o no, ma magari, se non li conosciamo, che voto mettono a gruppi come i T2, i Cressida, i Saturnalia, i Beggars Opera, tanto per fare il nome di qualche gruppo progressive che qualche benemerito utente ha recensito. Insomma roba che ci faccia ampliare le ns conoscenze, perchè credo che questo disco dei Genesis lo conosce pure il cane della portinaia.
Voto:
In Inghilterra i Catapilla c'entrano con i Genesis come in Francia gli Zao c'entrano con gli Ange
Voto:
insomma alla fine del film sentiamo il giovane Guevara mormorare senza nemmeno incazzarsi "c'è tanta ingiustizia a questo mondo". L'effetto maggiore sugli spettatori è stato il desiderio di recarsi in una agenzia di viaggi per prenotare le ferie di agosto in America Latina.
Voto:
leggete qui sopra: il solito ragazzino che grida LAIF IS NAU con la faccia del Che sul cellulare da 500 euro. Se quel film l'avesse diretto uno come Werner Herzog saremmo usciti dal cinema con un grande dolore e un grande orgoglio.