Voto:
attenzione aje non ho detto che sono più crudi dei Feedtime, ma che questi ultimi sono più ,se mi passi ancora il termine, rockabilly. ascolta la stessa Fastbuck e che senti? rockabilly crudo e selvaggio ma NON hard rock come i Powder Monkeys del tipo Blue Cheer/MC5 che è ben diverso da quello dei Feedtime.E queste scimmie sono senz'altro più vicine ai Motorhead, anche per la voce di Hemensley. E poi i Feedtime rallentano pure sul primo, questi MAI. Il fatto che siano sconosciuti è un altro crimine commesso ai danni del rock'n roll, ti assicuro...
Voto:
da notare come il metallaro, resosi conto che sta per andare in bianco, comincia ad abbassare il voto alla recensione...
Voto:
grazie ragazzi, fa sempre piacere che il messaggio arrivi gradito e diretto.@aje richiama i grandiosi Feedtime, è vero la violenza sonora è quella ma i Feedtime sono molto più, scusate la licenza poetica, rockabilly, nel senso che si agganciano molto ad un certo modo (che mi piace un sacco) di fare musica, addirittura a volte sembrano dei Doors anfetaminici o dei cow boys strascicati con la slide nel bush australiano, infatti io li considero i Flipper australiani. I Powder Monkeys sono molto più crudi e torrenziali, a differenza dei Flipper non rallentano mai e vanno verso un hard rock distruttivo, avete presente i Buffalo di "Volcanic Rock"? Moltiplicateli per tre perchè ste scimmie non si fermano mai. A proposito il termine Powder Monkey risale ai tempi delle gloriose battaglie navali tra brigantini. Ad ogni cannone di una nave erano addette 5-6 persone con vari compiti, e l'ultima ruota del carro era il ragazzo che faceva la spola tra i cannoni e il deposito per rfornire il pezzo di artiglieria con la polvere da sparo, il ragazzo era il powder monkey...
Voto:
mi scusassero se rompo l'idillio ma volevo dire che questo disco è un buon disco di rocche e rolle, però che diavolo! lascerei stare termini come ventata di freschezza e che si non specchia nel già sentito ma nell'unico. A me sembra una rimasticazione dei Suicide (No Pussy Blues e Love Bomb sono eloquenti), degli Stooges che per gli australiani stanno sempre in mezzo e addirittura di Bo Diddley...
Voto:
io invece sono d'accordo sulla valutazione fatta dal recensore. Da ragazzo lessi il romanzo della Guest e lo ricordo abbastanza mediocre mentre il film gli è superiore anche se comunque legato a troppi stereotipi, la madre apparentemente fredda ma internamente fragile, la morte del fratello girata troppo stile melodramma, la doppia figura paterna genitore/psichiatra,il finale consolatorio.
Voto:
@poletti, che tu non abbia (ri)visto il film prima di recensirlo me ne sono accorto dai particolari nella descrizione degli episodi. Io non concepirei mai di fare una recensione sulla base dei ricordi e della ricerca delle cose scritte da altri. Una recensione nasce per me dopo la visione del film perchè questa è fatta di sensazioni e particolari che ti vengono solo con il film fresco in testa. Non è che uno si sveglia la mattina e dice "ora recensisco un film" come dse dovesse fare la dimostrazione del teorema di Pitagora. Ad esempio da tempo mi piacerebbe recensire "Perchè un assassinio" di Pakula oppure "Mickey one" di Arthur Penn, ma me li dovrei procurare per rivederli perchè appunto trovo insulso "lavorare" sui ricordi e le ricerche sui libri e internet.
Voto:
scusa punisher, se conosci bene Bunuel allora non capisco perchè avresti dovuto fare una domanda del genere, soprattutto se hai visto "La Via Lattea" e "Il fascino discreto dell borghesia" (questi sì fatti a 70 anni) sospettando che sia diventato bolso e senza un cazzo da dire di trasgressivo quattro anni dopo. Per quanto riguarda Jodo il suo spiritualismo e simbolismo mi diverte come quello della ragazza che mi legge i tarocchi che la sera si piazza con la bancarella sulla passeggiata del borgo Marinari. Il simbolismo di Bunuel invece mi fa pensare e qualche volta capire parecchie cose, trovandomi sorprendentemente d'accordo con un vecchio che a quell'età dovrebbe essere bolso e senza un cazzo di trasgressivo da dire, come tutti quelli che in gioventù si sono date pose da beat e in vecchiaia diventano moralisti.
Voto:
un grazie alle due rocklady...disco molto virile ma che penso possa piacervi perchè poco sbruffone, insomma il misto che piace alle donne.
Voto:
@alessio. gli Husker Du di Warehouse! Scherzo naturalmente, ma a te che piacciono le derivazioni grunge potresti dare un ascoltata ai Rein Sanction di "Broc's Cabin" o "Mariposa" attorno al 1990 , se non sbaglio pure Sub Pop, un trio chitarristico simile per certi versi ai Dinosaur Jr ma pure a certe cose dei primi Cure (secondo me).
Voto:
comunque l'onore delle armi a poletti, che ha recensito Bunuel del tutto assente fino ad adesso.Bravo poletti (però rivedilo il fim prima di recensirlo)