Voto:
io negli anni 80 c'ero e non ero indeciso se stare con gli Husker Du o con i Minutemen perchè mi piacevano tutti e due. Oggi che la vecchiaia mi ha portato saggezza e oggettività e milioni di minuti di ascolti posso dire che può darsi abbiano scritto pure canzoni con due accordi ma sinceramente Duran Duran e Spandau Ballet messi a confronto con loro mi fanno ridere adesso come allora. Scusa primiballi ma questo era un trombone già con quei quattro fessi e per dargli un cinque significa che ha fatto proprio un capolavoro. E io con tutta la buona volontà stento a credere che questo trombone lisciato sia riuscito a fare un capolavoro.
Voto:
Io invece ti ringrazio Janis per aver fatto coincidere musica e vita, per aver impastato la tua voce con l'alcool e le sigarette cosicchè diventasse ancora più roca ed eccessiva, per esserti fatta non 65 persone ma tutta Woodstock perchè cantavi con l'utero ed ogni concerto era una scopata collettiva, per esserti messa con una banda di brocchi che steccavano come i Big Brother affinchè il tuo canto facesse di Cheap Trills un disco intenso e vitale dove c'è la più bella versione di Summertime (che sta qui e non su Pearl) mai fatta da una cantante bianca al mondo. E ti perdono di esserti innamorata e quindi addolcita con ballate soul e country, di avere assunto uno stuolo di professionisti per fare questo Pearl e per poterti quindi confrontare con una fuoriclasse come Aretha Franklin , di essere morta quando hai capito che quell'amore era illusorio come la Summer of Love. OK, i ringraziamenti sono finiti,spegniamo l'accendino, ci asciughiamo la lacrimuccia, a quando una recensione seria, invece di questo nugolo di pistolotti moralistici in una sola giornata, enbar77?
Voto:
io stento a capire perchè se uno preferisce "gli uni" deve per forza dire che "gli altri" facevano schifo. mah?!? psychopompe riguardo all'affaire Lemmy che io sappia solo Jagger e Brian Jones werano figli della media borghesia, gli altri tre erano figli di muratori e ferrovieri. Sul fatto che "ci facevano" non dimentichiamo che il loro manager era Andrew Oldham che veniva dal mondo della moda e della pubblicità, quindi....
Voto:
@47---->"se c'è qualche gruppo anche solo di "radice" punk che può colmare la lacuna" l'esempio perfetto di punk rock fatto da gente che sa veramente suonare sono gli Heartbreakers di Johnny Thunders, il loro L.A.M.F. (Like A Mother Fucker) del 1977 è una delizia e varietà che faresti rimanere sul piatto una giornata intera. La "Chinese Rocks" su quel disco è la stessa che i Ramones incideranno in "End of century", da notare che Dee Dee ha sempre rivendicato la proprietà di quel grande inno da drogati (chinese rocks è una "varietà" di eroina) assieme a Richard Hell sconfessando Thunders.Se vuoi qualcosa di più tosto vicino all' hardcore ti divertirai con i canadesi D.O.A., il loro "Something Better change" (1980)è un capolavoro di transizione tra i due generi.
@battlegods sono commosso dal tuo sforzo nel votarmi, stasera prima di andare a nanna ti menzionerò nelle mie preghiere al santino di Iggy Pop.
Voto:
ma mi sa che Ole avrebbe molto successo con le recensioni prog, e là ce ne sono lacune da colmare: Gygafo, Astr, Indian Summer, Beggars Opera, Twenty Sixty Six And Then,etc etc , non è vero ole?
Voto:
@lazlow mi dispiaceva dire che il riff iniziale di "Born to die in Berlin" è preso paro paro da "City Slang" della Sonic Rendezvous Band (1978) che spero (per il tuo bene musicale) tu conosca, e poi quel cantato di Joey ad imitare Iggy mi fa cagare.
@bubi se ti rivolgevi a me con il tuo n.11 ti ringrazio dell fiducia, ma non mi piace programmare le recensioni, mi vengono quando ascolto un disco altrimenti amen.
@gg junior, credo che i ramones che non sono mai andati oltre il 40esimo posto nelle vendite degli album,e avessero un pò di invidia per quegli stronzetti che nel 1995 facevano i miliardi con la loro formula. Inoltre vorrei dirvi che come ultima traccia nascosta del disco c'è la versione di "Spider man" con il solito trattamento Ramones. Mio nipote di sei anni che conosceva solo la canzoncina di Bart Simpson ci ha improvvisato il primo pogo della sua vita. Potenza dei vecchi Ramones!Gabba gabba hey!
Voto:
in questo caso la memoria e il disco che ho materialmente a casa sono stati sufficienti per scrivere la recensione, in altri casi più complessi è chiaro che qualcosa bisogna ricontrollare per essere sicuri che l'invecchiamento delle cellule non dia come risultato qualche cazzata che lettori attenti come te ed altri non meriterebbero.
Voto:
...si ma per i papa boys del mercato spagnolo sostituirono la sporca "Sister Morphine" (grande la slide di Ry Cooder) con "Let it rock".
Voto:
sono nel restante ventipercento azzo, ma non esco a cena con te, non tanto perchè sei pure tu un fottuto omaccione, ma perchè non hai citato "Dead flowers" che cantata dal vivo nel concerto a Leeds del 1971 mi ha fatto piangere.
Voto:
al 100% per i Green Day nell'hardcore melodico dei Descendents, ma mica hanno uno Stevenson alla batteria...(per la cronaca pure quei cazzoni dei Descendents fecero un disco con il titolo "I Dont't Want to Grow Up"...)