Voto:
si trova anche su negozi on line italiani, se vuoi ti mando il link in privè.
Voto:
...sto invecchiando di brutto, ho visto solo adesso la rece di festwca!!! questi erano gli stoner australiani che incidevano per la Vertigo e mica tanto trogloditi se sappiamo cos'era all'epoca la Vertigo. E sono quelli che poi hanno dato forma ai Rose Tattoo, se vi piacciono i Buffalo allora cercate pure il primo dei Rose Tattoo. E più che Detroit come la intendiamo con MC5 e Stooges, qua è più una questione di psycho heavy sbilanciato verso l' heavy da chioma roteante,come dice odradek. Da non perdere. Per i miei ricordi&gusti è più del 3.
Voto:
@blackdog...è perchè i rockettari sono tutti comunisti, mi consenta!!!
Voto:
se c'è qualcuno che deve calmarsi sei tu poletti, hai aggredito l'affermazione "Altro che Quando la moglie è in vacanza" rimproverando il povero SOLOperADULTI di spalare merda sul film, quando invece non è necessario essere allievi di Rorschach per capire che non è così. Le tue opinioni sono per me sacre come un testo di Mereghetti o Morandini e non mi permetterei mai di definirle cazzate, soprattutto quando non dai nemmeno la sufficienza ad un film come "Baciami stupido"...Che dire, è evidente che la tua formazione classica da chierichetto ti fa preferire Via col vento e la dissacrazione la possono fare solo i cartoni animati come i Simpon, non gli umani.
Voto:
certo, i Talking Heads dipendevano da Byrne ed è questa la differenza con le jam band che citavo, dove c'è un Duane oppure un Garcia, un Mike Bloomfield o un Trey Anastasio che spiccano ma che nello stesso tempo non sono indispensabili a quelle band che potrebbero e in alcuni casi hanno potuto tirare dignitosamente avanti pure senza di loro. Ai Talking Heads togli Byrne e ti restano i Tom Tom Club, a Byrne togli Frantz, Weymouth, Harrison e va a fare altre cose, la musica latina o lo sperimentale con Eno o i balletti di Twyla Tarp
Voto:
purpulan ma che ti sarai mica messo a fare il farmacista pignolo? Wilder pur essendo austriaco il suo primo vero film lo ha fatto in USA e pertanto è un regista americano a tutti gli effetti, e tra parentesi è uno dei registi AMERICANI da me preferiti. Il suo "Non per soldi ma per denaro" è fonte di perenne ringraziamento da parte mia a questo viennese.Per quanto riguarda le sceneggiature da Arianna in poi sono state scritte dal grande I.A.L. Diamond. "Lei crede che siano tutti corrotti?" " E che ne so, mica conosco tutti!" da One, Two, Three...
Voto:
grazie ole, è un peccato che dischi simili(e ce ne sono a bizzeffe) giacciano nella polvere dell'ufficio delle cose perdute quando invece si spende e pure parecchio per schifezze attuali.
Voto:
azzo chiama a testimoniare gli anziani e io non sono omertoso. Ricordo bene Byrne che inizia da solo Psycho Killer, ma poi entra la Weymouth e suonano Heaven, poi uno alla volta gli altri, Chris Frantz, Jerry Harrison, i session man come Steve Scales etcetc fino a quando sono tutti sul palco per una "Burning Down the House" che personalmente mi fa ringraziare il dio della musica per l'esistenza di gruppi con cinque-sette-dieci persone che suonano una jam senza bisogno di macchine, i Grateful Dead, gli Electric Flag, gli Allmann, i Phish, gli String Cheese Incident... Come Ole Einar che penso sia molto più giovane di me, i Radiohead non mi hanno mai conquistato, ma la colpa non è loro.
Voto:
...è cominciato bene: rassegnamoci ad un altro anno con le cazzate di poletti, qualcuno vede nell'espressione "Altro che Quando la moglie è in vacanza" la volontà di spalargli sopra della merda? calmati tu poletti. Ci avrei scommesso il mio abbonamento al cineforum della parrocchia che questo film non ti piaceva. Sei tu a non piacere a questi film.
Voto:
Nel 1997 ricordo che uscì un grande live di Patty Pravo, vogliamo mettere con questa qui che fa due palle come fusillo ben ricorda con dolore?