Voto:
poletti, anche solo per restare nel genere fanascientifico, mi sembra che Barbarella di Roger Vadim nel 1968 già mette una donna al centro della storia. Riguardo Alien è vero che è un film abbastanza complesso e il buon Jake non poteva sobbarcarsi l'intera impresa. A me piace sottolineare che oltre a Giger, il regista deve molto anche a Moebius. Inolte non batterei sul tema dell'invasione della crestura aliena, semmai è il contrario, è l'americano rompiballe che esplora la "frontiera" ed è attratto dall'avventura con il possibile che sembra impossibile. Mi ha sempre affascinato questa rappresentazione "sporca" dell'interno astronave con tubi che si intrecciano come intestini umani, a differenza della levigatezza e il lindore degli interni di 2001 Odissea nello spazio.
Voto:
@bjorky dà un'occhiata alla posta...
Voto:
@oleeinar lascia stà questi due ormai sono andati. @defender brutto fesso il nick supersoul è tratto dal film "Strada a doppia corsia" che è un road movie (sai cosa significa?) che ho anche recensito, con l'India non ha niente a che vedere proprio come Lovercraft con Il mostro della laguna nera. Fa il ragazzino per bene e cerca di rompere meno la minchia all'universo.
Voto:
d'accordo sul tuo commento sharunas...ma vedi, il "problema" è insito nel fare e pubblicare una recensione e per giunta mettere un voto al disco, questo ci pone di fronte al dilemma se seguire le nostre preferenze, del momento o della vita, oppure essere assolutamente obiettivi. Cercare cioè mediare la nostra esperienza privata con quella "pubblica". Anche il sottoscritto metterebbe 5 a cose assolutamente sotterranee in cui riconosco un genio forse rintracciabile solo se si scende sugli stessi binari sensoriali dell'artista , ma mi rendo conto che a livello "assoluto" quel 5 non regge.Riguardo al paragone con l'intenzione "ripetitiva" di Riley è chiaro che non si può rimproverargli questa ripetività perchè è lo scopo stesso dell'artista, non so se sinceramente se quell'essere monocorde di cui parlava psycho o monotono come (esagerando) ho parlato io, fosse la vera intenzione di Yonkers. Con stima.
Voto:
ma voi due andate in coppia come i coglioni o siete lo stesso unico coglione? Viking sta dicendo che per lui è il miglior album rock mai inciso, un disco che "...meglio di qualunque altro", che "batte sul campo gli stessi gruppi che lo hanno influenzato" etc etc etc e poi alla fine IN LINEA con la sua recensione gli mette 5. Ad un tratto se ne viene questo coglioncello che non l'ha mai ascoltato e con il suo tono da professorino, analizzando psicologicamente la recensione, ne trae la conclusione che essendo stato affermato che non è niente di nuovo allora il voto 5 non è condivisibile!!! ma ti rendi conto di quanto sei idiota? Avete proprio scassato la minchia.
Voto:
Vedo che siamo tutti d'accordo, per me è Beggars' banquet...al cui confronto Jamming with edwards si becca uno e il disco dei Prefab Sprout non è nemmeno classificato per manifesta inferiotrità....
Voto:
sapessi quante volte ho toppato blacchedogghe e pure in situazioni peggiori di questa che mi ascrivi ...Mica mi incazzo per la questione dell'accredito, l'ho detto nella rece (semmai l'hai letta)che il disco va attribuito a Hopkins/Cooder, ma piuttosto perchè mi sembra alquanto stupido paragonare le stelle messe a questo disco con le nove da mettere di conseguenza a Exile o altri degli Stones, o non ti rendi conto di quanto è puerile il tuo discorso?
Voto:
con questa parabola vorresti dire che il melanismo musicale non paga e quindi ampere ha lo stesso destino della drosophila betularia ?
Voto:
...ecco qua deneil è un altro che (giustamente) si è stufato del politically correct...
Voto:
Beh blacchedogghe non si tratta di essere incazzati, è che il mondo è sempre più infestato da cretini e non sempre il politically correct paga, a volte ti rendi conto che vale più una bella dose di calci nel culo che metterti a discutere. Figurati che proprio l'altro giorno ho preso a calci in culo uno che guardava beato il suo cane nero che pisciava sull'infisso del mio negozio.